Flotte aziendali più sicure con l’AI di LoJack

AI al servizio della sicurezza
La protezione delle flotte aziendali compie un salto di qualità grazie a LoJack, leader nelle soluzioni telematiche per la mobilità e il recupero dei veicoli rubati. L’azienda ha presentato due nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, capaci di anticipare i tentativi di furto e ridurre drasticamente i tempi di reazione. L’innovazione si affianca alla consolidata tecnologia a radiofrequenza – unica sul mercato – e al supporto di una centrale operativa attiva 24 ore su 24. “L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente un ulteriore, decisivo passo avanti nella lotta quotidiana contro i furti e nell’aumento del livello di sicurezza delle flotte aziendali” ha dichiarato Massimo Braga, Vice President e Direttore Generale LoJack Italia.

Allerta preventiva e intervento immediato
Il nuovo portale LoJack Connect introduce funzioni avanzate in grado di riconoscere condizioni precodificate di rischio per la sicurezza dei veicoli. L’AI segnala situazioni anomale come il superamento dei confini nazionali, lo spostamento verso aree sensibili quali porti o hub logistici durante la notte, o ancora la disattivazione del dispositivo. In questi casi, la centrale operativa contatta immediatamente driver e azienda, verificando la concretezza del pericolo e, se necessario, avviando la procedura di recupero. “Sappiamo che dopo le prime 48 ore dal furto le probabilità di ritrovare l’auto si riducono del 58%. L’AI ci permette di ridurre al minimo i tempi di reazione e di segnalare preventivamente situazioni a rischio” ha aggiunto Massimo Braga.
Più dati, più sicurezza per le flotte
La capacità di prevenzione e intervento di LoJack è ulteriormente rafforzata dall’accesso a dati sempre più completi. Grazie all’incremento della partecipazione di Deutsche Automobil Treuhand (DAT) in High-Mobility, LoJack dispone ora di una piattaforma che fornisce accesso standardizzato e in tempo reale ai dati di 29 marchi automobilistici. Queste informazioni vengono integrate nella suite LoJack, garantendo aggiornamenti costanti e un controllo più accurato. Una fonte dati sicura e sostenibile che consente di rispondere con efficacia alle esigenze del mondo fleet, confermando LoJack come partner strategico per la protezione delle aziende e dei loro veicoli.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Fratelli Giacomel: una crescita costante ed una eccellenza nella mobilità
- Rivoluzione in officina: come l’automazione sta cambiando i BDC dei Dealers
- Bisson Auto Top Dealers Italia 2026
- Gruppo Farina Ti premiAMO: fedeltà e passione!
- Birindelli Auto Top Dealers Italia 2026
- I migliori concessionari del Triveneto presenti nella Guida Top Dealers 2026
- BIAUTO GROUP Top Dealers Italia 2026
- Autovittani Top Dealers Italia 2026
- Top Dealers Italia ospite di SmartCar di Radio24
- Autotorino Top Dealers Italia 2026




























