Ad Intergea il 50% di Eurasia Motor Company: Asia più vicina!

Una Partnership Strategica

Il Gruppo Intergea ha recentemente acquisito il 50% delle quote di Eurasia Motor Company srl, una delle principali società italiane specializzate nell’importazione di autovetture e veicoli commerciali dall’estero, in particolare dall’Estremo Oriente.
Con questa mossa, Intergea affiancherà la storica proprietà di Eurasia Motor Company, con sede nel bresciano e guidata dalla famiglia Daffi, per sviluppare ulteriormente la joint venture appena creata.

Alberto Di Tanno, presidente del Gruppo Intergea, ha commentato entusiasta:

“Per il Gruppo Intergea si apre un nuovo capitolo nel mercato dell’importazione”.
Ha inoltre aggiunto: “Eurasia Motor Company ha costruito un brand rinomato e una solida reputazione in Italia, siamo orgogliosi di entrare a far parte di questa realtà come investitori di lungo periodo, affiancando la famiglia Daffi nella gestione operativa della società”.

Sinergie e Opportunità di Crescita

Le sinergie derivanti da questa nuova collaborazione permetteranno alla società di potenziare la propria rete distributiva a marchio “EMC” (Eurasia Motor Company) sul mercato interno.
Inoltre, questa partnership aprirà nuove relazioni e opportunità con i produttori di automobili del lontano Oriente, interessati ad entrare o espandere la loro presenza nel mercato europeo.

Il rafforzamento della rete distributiva e delle partnership con i produttori esteri consentirà a Eurasia Motor Company di consolidare la sua posizione sul mercato e di offrire una gamma più ampia di prodotti ai clienti italiani.
Questa strategia sarà fondamentale per affrontare le sfide del mercato automobilistico globale e per sfruttare al meglio le opportunità di crescita.

La Continuità della Leadership

La società continuerà ad essere guidata dall’attuale Amministratore delegato, Federico Daffi, affiancato da Roberto Morini, che assumerà il ruolo di nuovo direttore Sviluppo Reti.
Roberto Morini, romano classe 1960, ha iniziato la sua carriera in società di servizi prima di entrare in Fiat Auto nel 1987, dove ha ricoperto numerosi incarichi nel marketing e nelle vendite.
Successivamente, ha assunto la carica di direttore vendite Italia per i marchi Alfa Romeo e Lancia.

Questa combinazione di esperienza e nuova leadership garantirà la continuità operativa e strategica di Eurasia Motor Company, mantenendo l’azienda ben posizionata per crescere e prosperare nel mercato competitivo dell’importazione automobilistica.

Gruppo Intergea

Il Gruppo Intergea, con sede a Borgaro Torinese, è tra i leader della distribuzione automobilistica in Italia.
Con oltre un miliardo di euro di ricavi e più di mille collaboratori, il network Intergea opera attraverso 169 punti vendita, realizzando oltre 58.000 vendite di automobili l’anno.

Centro Porsche Verona: emozioni ed esperienze da vivere!

Il Centro Porsche Verona ha recentemente trasformato i suoi spazi in un vero e proprio contenitore di emozioni e di esperienze uniche.
Con un approccio innovativo, ad inizio giugno ha infatti ospitato una sessione di yoga all’interno dello showroom, dimostrando come le concessionarie possano essere molto più di semplici luoghi di vendita e assistenza.

Un’esperienza di yoga nello showroom

La sessione di yoga, ispirata alla Provenza e ai suoi colori, è stata orchestrata dall’insegnante Giulia D’Anna.
La pratica è stata descritta come un viaggio vibrante, caratterizzato da improvvisi cambi di direzione e variazioni di ritmo, proprio come al volante di una Porsche.
Dopo la sessione, le partecipanti hanno potuto godere di un momento di condivisione e di saluto finale, grazie alla collaborazione con il partner YARD Restaurant.
«trasformare gli spazi per rendere Centro Porsche Verona un placetobe, ovvero un contenitore di emozioni e di esperienze tutte da vivere».

Top Dealers Italia e la Guida 2025

Il 16 ottobre, Top Dealers Italia svelerà la Guida 2025 a Milano presso Renord.
Questo evento sarà preceduto da due talk che tratteranno temi strategici e innovativi.
In particolare, si discuterà dell’Accoglienza ai tempi dell’Intelligenza Artificiale, esplorando come showroom e officine possano diventare sempre più tecnologiche, digitali, intelligenti e al contempo ospitali.
«l’accoglienza ai tempi della intelligenza artificiale: showroom ed officine sempre più tecnologiche, digitali, intelligenti ed anche ospitali?».

Il modello del Centro Porsche Verona

Il Centro Porsche Verona, parte del Gruppo Eurocar Italia (riconfermato anche per il 2025 Top Dealers Italia), è un altro esempio eccellente di come le concessionarie possano evolvere…
Il Centro Porsche Verona dimostra come questi spazi possano essere luoghi di piacere, convivialità e armonia, migliorando l’esperienza dei clienti e creando un ambiente positivo e costruttivo.

«Le concessionarie non siano solo un luogo di vendita ed assistenza ma di piacere, convivialità ed armonia che portano poi all’usufruire degli stessi prodotti e servizi in uno spirito positivo e costruttivo».

In sintesi… esempi vincenti da replicare!

Il Centro Porsche Verona continua a innovare, trasformando il concetto di concessionaria in un luogo dove vivere esperienze uniche e indimenticabili.
La sessione di yoga e la collaborazione con YARD Restaurant sono solo esempi di come questi spazi possano diventare veri e propri centri di emozioni e convivialità, offrendo ai clienti non solo servizi di qualità, ma anche momenti di benessere e comunità.

Cristina Stracciari responsabile commerciale di Gea Assicurazioni

Un nuovo ingresso a capo della rete vendita

Cristina Stracciari è stata nominata come nuova responsabile commerciale di Gea Assicurazioni, agenzia specializzata nelle polizze automotive di Nobis Assicurazioni.
La Stracciari ha espresso grande entusiasmo per la sua nuova posizione: «entrare nel team di Nobis è un’opportunità, ma anche una sfida che ho voluto cogliere – ha commentato Stracciari -.
Il tema “insurance” in ambito automobilistico mi ha sempre interessato e lavorare in una compagnia come questa rappresenta per me una sferzata di energia ed entusiasmo»
.

Un percorso professionale di eccellenza

Nata in Valtellina ma con profonde radici bolognesi, Cristina Stracciari si è laureata in Economia e Commercio e ha avviato la sua carriera accademica collaborando con la cattedra di Diritto Pubblico e Diritto dell’Arbitrato presso l’Università degli Studi di Bologna.
Successivamente, ha dedicato vent’anni al supporto della Pubblica Amministrazione per il Fondo Sociale Europeo.
Nel 2018, è entrata nel settore Automotive come Sales Manager in WiDna, spin-off di un’azienda leader nella produzione di antenne e cablaggi per automobili, acquisendo competenze preziose in cyber security.

Il nuovo ruolo in Gea assicurazioni

Da maggio 2024, Cristina Stracciari è stata nominata Responsabile Commerciale di Gea Assicurazioni.
In questo ruolo, sarà a capo della rete di vendita dell’agenzia, che si dedica alla distribuzione delle polizze di Nobis Assicurazioni, nota per la sua Divisione Automotive.
Gea Assicurazioni si distingue per un team di esperti tecnici e commerciali che sviluppano prodotti innovativi per soddisfare le nuove esigenze di mobilità e sicurezza dei clienti, creando al contempo valore per gli operatori del settore automotive.

Le dichiarazioni della Presidente Maria De Nobili

Maria De Nobili, Presidente di Gea Assicurazioni e Direttore Automotive di Nobis Assicurazioni, ha commentato con soddisfazione la nomina: «con l’ingresso di Cristina Stracciari acquisiamo esperienza e professionalità nel segmento strategico focus per l’agenzia e il suo contributo sarà molto importante per affrontare nel migliore dei modi le sfide del mercato e continuare il nostro percorso di crescita».

Cristina Stracciari si presenta quindi come una figura chiave per il futuro di Gea Assicurazioni, portando con sé una vasta esperienza e una visione innovativa per il settore delle assicurazioni automotive.

Franco Tomasi con TC8 svela Forthing: si parte con 33 Dealers…

Alla presenza di Mr. Feng Jie – Deputy Manager of Overseas Operation, Dongfeng Liuzhou Motor Co. e di Franco Tomasi – Amministratore Delegato del Gruppo FTH Spa, presso la Fiera di Milano alla presenza della stampa nazionale (seguita il giorno dopo dalla prima linea della rete distributiva formata da oltre 30 Dealers che arriveranno a quota 50 entro 12 mesi) ) è stato formalizzato l’avvio della commercializzazione del Brand Forthing sul territorio nazionale, con esposizione e test-drive della gamma.

TC8 Srl, società del Gruppo FTH SpA, è l’unico importatore e distributore ufficiale del brand Forthing in Italia. 

L’Adesione all’UNRAE

Merita ricordare che lo scorso 9 maggio l’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) ha approvato la richiesta di adesione di TC8 Srl.



Franco Tomasi
ha dichiarato: “Si amplia la platea dei Soci UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri): l’Assemblea del 9 maggio scorso ha approvato la richiesta di adesione presentata dalla società TC8 Srl che è diventata una delle 41 aziende associate all’UNRAE. L’azienda commercializza autovetture a marchio Forthing mettendo al suo servizio le competenze maturate in questi anni in ambito di relazioni istituzionali, di servizi di analisi dei dati, di studio e di ricerca nel settore automotive.”

L’adesione all’UNRAE è un’ulteriore conferma della autorevolezza e della estrema serietà del progetto TC8 legato al brand Forthing, marchio automobilistico cinese di segmento medio/alto. TC8 ha un proprio codice WMI come produttore di veicoli, che sfrutterà per preparare ed omologare versioni specifiche per il mercato italiano.

Il Gruppo FTH e le Sue Società

Del Gruppo FTH SpA fanno parte anche Tomasi Auto  (nostro Top Dealers Italia confermato anche nella prossima Guida 2025) e Noleggiare, la prima realtà molto nota e affermata da oltre 25 anni nella distribuzione di autoveicoli plurimarca e la seconda come primario player nel settore RAC. TC8 importa e distribuisce veicoli OEM in Italia, in partnership con una rete di operatori fidelizzati. La mission aziendale è quella di selezionare e offrire i migliori prodotti a prezzi competitivi, con servizi di alta qualità e soluzioni di distribuzione innovative che possono essere implementate utilizzando le altre società della Holding.

L’azienda capogruppo, Tomasi Auto, nasce nel 1997, unendo La grande esperienza di Giancarlo Tomasi e la visione commerciale del figlio Franco Tomasi. Per scelta, il Gruppo FTH ha sempre voluto rimanere indipendente, senza entrare nella rete delle varie Case, con l’obiettivo di volersi affermare con il proprio marchio.

Nel 2013 nasce Noleggiare, società che offre servizi di noleggio e riconosciuta tra i maggiori a livello nazionale, con una flotta di oltre 12.000 veicoli e 60 uffici dislocati sul territorio nazionale, e la volontà di operare presto anche all’estero.

Il Progetto TC8

Nel 2021 si è iniziato a lavorare sul progetto TC8, per importare e distribuire un prestigioso marchio cinese. Nel novembre 2023 è stato raggiunto l’accordo con Forthing e ora inizia la commercializzazione in Italia.
Franco Tomasi ha dichiarato: “Abbiamo scelto di importare e distribuire un marchio cinese per anticipare e cavalcare una tendenza. Vediamo accadere con i nuovi marchi cinesi, il ripetersi di fenomeni che hanno già visto protagonisti i marchi giapponesi e coreani nei decenni scorsi.
Con la differenza che quelli cinesi di oggi sono molto più avanti, sia nel numero che nelle capacità e qualità produttive. Per il momento il nostro progetto si ferma alla importazione e distribuzione, senza idee di private label.”

Il Modello Distributivo di TC8

Il modello distributivo di TC8 per Forthing si avvale di tre canali: la tradizionale rete di concessionari multibrand di medie dimensioni consolidati nei rispettivi territori, selezionati secondo degli standard molto elevati; la vendita online; il noleggio. I punti assistenza sono già oltre 60, per arrivare a 130 entro l’inizio del 2025, e sono tutti punti operativi attraverso dealer 3S (sales-service-spares). TC8 provvederà anche alla nomina di service diretti nelle aree geografiche che risultassero non coperte adeguatamente da quelli dei dealer, per arrivare ad un totale di circa 150 service autorizzati.

Avere un sistema di assistenza capillare ed efficiente è uno dei pilastri fondamentali per introdurre e sostenere nuovi brand in un mercato così selettivo come quello italiano: TC8 garantisce una puntuale gestione dell’assistenza, disponibilità dei ricambi, formazione dei tecnici, fattori chiave in grado di fare la differenza.

Obiettivi Commerciali

Il target commerciale è quello di arrivare a vendere circa 5.000 vetture all’anno, con la consapevolezza che occorrerà un biennio per arrivare a questo risultato con la gamma attuale, che prevede due linee di prodotto e tutte le tipologie di motorizzazioni (ICE, GPL, full-hybrid e Full-Electric). Prossimamente arriverà anche un terzo modello a propulsione elettrica e in partnership con casa madre si lavorerà su ulteriori prodotti idonei al nostro mercato.

La Gamma Forthing

TC8 è oggi presente sul mercato nazionale inizialmente con la commercializzazione di due piattaforme di prodotto Forthing:

  • Quella denominata T5 per i modelli crossover/SUV di medie dimensioni del segmento C, da cui prende il nome il prodotto di punta. La gamma T5 dispone di tutte le tipologie di powertrain: benzina, dual fuel benzina/GPL, full-hybrid HEV e full-electric EV;
  • La piattaforma U-Tour, che contraddistingue i veicoli MPV di dimensioni più generose in configurazione a 5 e 7 posti, sempre con un’ampia scelta di powertrain: inizialmente con le versioni termiche a benzina e dual fuel, e nella seconda parte dell’anno anche con la motorizzazione full-hybrid HEV.

Di questo modello verrà realizzata anche una versione “autocarro” N1 omologata 5 posti. La versione elettrica Friday EV arriverà prossimamente anche in versione short range con batteria da 60Kwh. I prezzi della gamma Forthing partono da 32.900 euro, IVA e messa su strada inclusa:

  • Forthing T5 EVO: benzina, doppia alimentazione benzina/GPL
  • Forthing T5 HEV: full hybrid
  • Forthing Friday EV: full electric
  • Forthing U-Tour: benzina, doppia alimentazione benzina/GPL
  • Forthing U-Tour HEV: full hybrid (nella seconda parte dell’anno)

I modelli Forthing si distinguono per il design moderno, la tecnologia progettuale, i materiali e le finiture di alta qualità, l’equipaggiamento completo ed un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo. La garanzia è di 5 anni e 150.000 km e 5 anni di assistenza stradale inclusi nel prezzo. La batteria di trazione è coperta da una garanzia di 8 anni o 160.000 km.

Alberto Viano, Direttore Generale di UnipolRental

Un leader visionario nell’industria dell’autonoleggio

Alberto Viano, nato a Genova nel 1973 e milanese d’adozione, è una figura di spicco nell’industria dell’autonoleggio e della mobilità in Italia.
Ricopre il ruolo di Direttore Generale di UnipolRental e di Presidente di ANIASA, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital.

ANIASA: una visione di mobilità innovativa

Fondata nel 1965, ANIASA rappresenta le imprese che operano nel noleggio veicoli, car sharing e servizi collegati alla mobilità. L’associazione è un pilastro nel sistema Confindustria, promuovendo l’innovazione e sostenendo le aziende in un settore in continua evoluzione. Sotto la guida di Viano, ANIASA continua a espandere la sua influenza e a guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

La carriera di Alberto Viano

Inizi: Deloitte & Touche e Marsh McLennan

La carriera di Alberto Viano inizia come consulente presso Deloitte & Touche e Marsh McLennan, dove si specializza nel Risk Management.
Questi primi anni forniscono a Viano una solida base di competenze nella gestione del rischio, che si riveleranno cruciali nelle posizioni future.

Crescita in LeasePlan Italia

Nel 2003, Viano entra in LeasePlan, una delle principali società di gestione flotte a livello mondiale ed il 1° gennaio 2019, viene nominato Amministratore Delegato di LeasePlan Italia, consolidando la sua reputazione come leader capace e innovativo.

Il passaggio a Ayvens Itaia

Prima di diventare Direttore Generale di UnipolRental, Viano è stato Deputy Managing Director di Ayvens Italia e Deputy Country Managing Director in ALD Automotive | LeasePlan Italia.
Queste esperienze hanno ulteriormente arricchito il suo bagaglio professionale, permettendogli di acquisire una visione globale del settore della mobilità.

La sfida in UnipolRental

Come Direttore Generale di UnipolRental, Viano è responsabile della gestione e della crescita dell’azienda in un mercato altamente competitivo.
UnipolRental, parte del Gruppo Unipol, è una delle principali società italiane di noleggio a lungo termine.
Sotto la sua guida, l’azienda punta a innovare e a offrire soluzioni di mobilità sempre più integrate e sostenibili.

Ed ecco la dichiarazione ufficiale di Unipol Rental e di Alberto Viano

Accogliamo Alberto Viano, nuovo Direttore Generale di UnipolRental, con un caloroso benvenuto a bordo! Raccogliendo il testimone lasciato da Giovanni Orlandini, inizia la sua nuova avventura con noi dopo una pluriennale esperienza maturata nel Noleggio a Lungo Termine, prima come AD di LeasePlan e poi come Deputy Country Managing Director nella neonata Ayvens. Viano ricopre anche il ruolo di Presidente di Aniasa – Confindustria da ormai tre anni.
comunica la stessa Unipol Rental.

A sua volta il neo Direttore di UnipolRental Generale Alberto Viano dichiara che:
“Sono entusiasta della nuova sfida e orgoglioso di entrare nel Gruppo Unipol, – dichiara il DG – non vedo l’ora di mettermi a disposizione del team per conseguire assieme ambiziosi risultati”.

Il ruolo di Presidente di ANIASA

Un Impegno per la Mobilità Sostenibile

Come Presidente di ANIASA, Viano promuove iniziative volte a favorire la mobilità sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale del settore.
La sua visione comprende l’adozione di veicoli elettrici, l’espansione del car sharing e l’integrazione di tecnologie digitali avanzate per migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi di mobilità.

Advocacy e Politiche Fiscali

Nel precedente Consiglio Generale di ANIASA, Viano ha ricoperto la carica di Vice Presidente con delega sulle tematiche fiscali.
Questa esperienza gli ha permesso di influenzare le politiche fiscali a favore delle imprese del settore, lavorando a stretto contatto con le istituzioni per creare un ambiente normativo favorevole alla crescita e all’innovazione.

Una carriera costellata di successi.

Alberto Viano rappresenta un esempio di leadership visionaria e determinata nel settore della mobilità.
La sua carriera, caratterizzata da successi in diverse aziende di rilievo, testimoniano il suo impegno per un futuro della mobilità più sostenibile e innovativo.

Un connubio perfetto: eccellenza di guida e culinaria

Gli “stellati” si incontrano

Il Gruppo Autoclub (Top Dealers Italia confermato anche sulla prossima Guida 2025), attraverso la sua Concessionaria Reggio Motori, ha recentemente organizzato un evento esclusivo che ha unito la passione per la guida alla raffinatezza culinaria.
Questo incontro, che ha visto protagonisti alcuni clienti selezionati, si è svolto presso il ristorante stellato Ca’ Matilde ed ha incluso un test drive della nuova BMW THE X2. Un’esperienza immersiva che ha saputo deliziare tutti i sensi e mettere in evidenza l’innovazione e la sostenibilità dei prodotti BMW.

Un pomeriggio di eccellenza: dal Test Drive alla tavola

Il pomeriggio è iniziato con un entusiasmante test drive della nuova BMW THE X2.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di esplorare le prestazioni di questo veicolo innovativo in un ambiente naturale, sperimentando in prima persona la tecnologia all’avanguardia e il comfort superiore che caratterizzano questo modello.
La guida tra le colline verdi e i paesaggi mozzafiato ha offerto un’esperienza unica, sottolineando la filosofia di sostenibilità e rispetto per l’ambiente di BMW.

L’esperienza culinaria presso Ca’ Matilde

Dopo l’emozionante test drive, gli ospiti sono stati accolti presso il ristorante Ca’ Matilde, un luogo dove la tradizione culinaria si fonde con l’innovazione gastronomica.
Situato a Rubbianino, questo ristorante stellato è rinomato per la sua cucina italiana contemporanea.
L’atmosfera accogliente, con il suo design essenziale e l’uso di materiali semplici come ferro e legno, ha offerto il contesto perfetto per una serata all’insegna del gusto e dell’eleganza.

La Cucina di Ca’ Matilde: un viaggio tra tradizione e innovazione

La cucina di Andrea Vezzani, chef-patron di Ca’ Matilde, è un omaggio alla tradizione reggiana, reinterpretata in chiave moderna.
I cinque percorsi di degustazione offerti sono un viaggio sensoriale tra sapori, profumi e stagionalità.
Ogni piatto, dai “Gli Intramontabili” agli innovativi menù vegetariani “Hortus”, racconta una storia di ricerca gastronomica e rispetto per la cultura locale.
La qualità degli ingredienti e l’abilità culinaria dello chef hanno reso ogni portata un’esperienza indimenticabile.

Il valore della sostenibilità

Uno degli aspetti più apprezzati dell’evento è stato l’impegno per la sostenibilità.
La BMW THE X2, con le sue tecnologie avanzate e il design eco-compatibile, ha dimostrato come sia possibile coniugare prestazioni elevate con un basso impatto ambientale.
Allo stesso modo, la filosofia di Ca’ Matilde, che valorizza i prodotti locali e stagionali, ha mostrato come la sostenibilità possa essere integrata anche nel mondo della ristorazione di alta qualità.

Il vero spirito Top Dealers Italia ripreso da Autoclub.

L’iniziativa del Top Dealers Italia Autoclub e della sua Concessionaria Reggio Motori ha saputo creare un connubio perfetto tra eccellenza automobilistica e culinaria, rafforzando ospitalità ed accoglienza che sono le basi fondamentali per raggiungere la piena customer satisfaction.

Un evento che ha deliziato tutti i partecipanti, offrendo un’esperienza completa che ha unito la passione per la guida, il rispetto per l’ambiente e il piacere del buon cibo, rafforzando gli stessi rapporti umani .
Un pomeriggio indimenticabile che ha saputo mettere in luce l’avanguardia e la qualità dei prodotti BMW, accompagnati dalla raffinatezza gastronomica di Ca’ Matilde.

Il Punto di Vista della Guida MICHELIN

Ca’ Matilde

  • Indirizzo: via Polita 14, Rubbianino, 42020, Italia
  • Prezzo: €€€€ · Italiana contemporanea

Una stella MICHELIN: una cucina di grande qualità. Razionalità funzionale, materiali semplici quali ferro e legno, linee essenziali ma decise sono le cifre distintive di questo bel locale con piacevole dehors, immerso nel verde delle terre matildiche. L’inarrestabile ricerca gastronomica porta in tavola piatti al tempo stesso moderni e contadini. La cucina di Vezzani, chef-patron, ha infatti basi nella tradizione reggiana, punto di partenza per un’interpretazione rispettosa della cultura culinaria locale. I cinque percorsi di degustazione a sorpresa sono un invito a giocare, lasciandosi guidare alla scoperta di abbinamenti, profumi e stagionalità (Fonte Guida Michelin 2024).

Omoda&Jaecoo: ecco la nuova rete di vendita italiana!

Omoda&Jaecoo, parte integrante del gruppo automobilistico Chery, ha recentemente annunciato la creazione di una solida rete di vendita in Italia, destinata a sostenere la commercializzazione dei nuovi modelli dei marchi omonimi presentati nelle scorse settimane.
Questo ambizioso progetto copre l’intero territorio nazionale, offrendo punti vendita collocati all’interno dei saloni dei partner e centri di assistenza per garantire servizi di manutenzione post-vendita e riparazione con ricambi originali.

Un Network Nazionale per un Servizio Completo

L’iniziativa di Omoda&Jaecoo si distingue per l’ampia copertura geografica, assicurando una presenza capillare che permette ai clienti di accedere facilmente ai nuovi modelli e ai servizi associati.
Ogni punto vendita è stato progettato per offrire un’esperienza di acquisto completa e di alta qualità, supportata da centri di assistenza dedicati che garantiscono la manutenzione e la riparazione con l’utilizzo esclusivo di ricambi originali.
Questa attenzione ai dettagli assicura che i clienti possano godere di un’assistenza post-vendita affidabile e di lunga durata.
Siamo certi che sarà una base di partenza molto solida considerando che vi sono molti selezionati da Omoda&Jaecco che fanno parte anche dei nostri Top Dealers Italia!

I Partner: una collaborazione estesa

La rete di vendita di Omoda&Jaecoo in Italia è frutto di una collaborazione con 28 prestigiose società di dealer, selezionate per la loro competenza e reputazione nel settore. Questi partner sono:

  • Ambrosi S.p.A.
  • Amica & C. S.r.l
  • Autocity Lecce S.r.l.
  • Autoingros Torino S.p.A.
  • Autoserenissima 3.0 S.r.l.
  • Autostar Flaminia S.p.A.
  • Autoteam S.r.l.
  • Brandini S.p.A.
  • Carraro S.p.A.
  • Clerici Auto S.p.A.
  • Comer Sud S.p.A.
  • Contauto Due S.r.l.
  • De Bona S.r.l.
  • Errepiu S.r.l.
  • Euromotor Automobili S.r.l.
  • Galdieri Auto S.r.l.
  • Gruppo GE S.p.A
  • Gino S.p.A.
  • Gruppo Bossoni S.p.A
  • Gruppo Ferrari
  • Lodauto S.p.A.
  • Mocautogroup S.r.l
  • Ms Auto S.r.l.
  • Paradiso S.r.l.
  • Pasquarelli Auto S.p.A.
  • Pieralisi F.lli S.p.A.
  • Prezioso Federico S.r.l.
  • Venus S.p.A.

Questa rete di partner rappresenta un mix di esperienza e innovazione, capace di offrire un servizio clienti eccellente e di rispondere efficacemente alle esigenze del mercato italiano.

Guardando al Futuro

Con questa nuova rete di vendita, Omoda&Jaecoo si posiziona come un attore chiave nel panorama automobilistico italiano, puntando a offrire prodotti innovativi e un servizio di alta qualità.
La sinergia con i partner locali non solo rafforza la presenza del marchio sul territorio, ma garantisce anche che i clienti possano beneficiare di un supporto continuo e affidabile.

La strategia di Omoda&Jaecoo di espandere la propria rete di vendita attraverso collaborazioni strategiche con i migliori dealer del Paese rappresenta quindi un passo importante verso un futuro di successo nel mercato automobilistico italiano.
Con una rete ben strutturata e partner di fiducia, l’azienda è pronta a soddisfare le esigenze dei propri clienti e a consolidare la propria posizione nel settore.

Revocata l’Amministrazione Giudiziaria di Maldarizzi Automotive

Con un provvedimento datato 30 maggio 2024, notificato il 31 maggio 2024, il Tribunale ha disposto la revoca anticipata della misura di Amministrazione Giudiziaria nei confronti della Maldarizzi Automotive S.p.A.
La decisione è stata presa alla luce dell’assenza di requisiti di attualità e dell’esito favorevole della misura. 

Continuità aziendale durante l’Amministrazione Giudiziaria

Nonostante il periodo di amministrazione giudiziaria sia stato di poche settimane rispetto ai 12 mesi inizialmente previsti, la Maldarizzi Automotive ha mantenuto una continuità aziendale impeccabile.
Le operazioni aziendali sono proseguite senza interruzioni, garantendo che i rapporti con gli stakeholders rimanessero solidi e inalterati. Qui il nostro precedente articolo da cui già si comprendeva come il nostro Top Dealers Italia fosse stato messo in protezione dalla Autorità Giudiziaria: Maldarizzi Automotive: tra tutela giudiziaria e continuità aziendale

Risoluzione delle criticità

Il provvedimento del Tribunale ha riconosciuto che tutte le criticità evidenziate al momento dell’adozione della misura sono state chiarite e risolte.
Questo dimostra la solidità e la trasparenza della gestione aziendale di Maldarizzi Automotive, che ha affrontato con successo le sfide poste durante il periodo di amministrazione giudiziaria.

Una misura a tutela della società

È importante sottolineare che la misura di Amministrazione Giudiziaria era stata posta a tutela della società Maldarizzi Automotive S.p.A. e della sua Governance, che non sono mai state oggetto di indagine.
Questo provvedimento è stato attuato per garantire la protezione e la stabilità dell’azienda in un momento delicato.

Ringraziamenti alle Autorità Giudiziarie

Maldarizzi Automotive ha voluto formulare un ringraziamento particolare all’Autorità Giudiziaria per il suo operato attento e tempestivo.
Le iniziative intraprese hanno permesso di tutelare l’azienda, consentendole di continuare a operare con serenità e fiducia.

La revoca anticipata dell’Amministrazione Giudiziaria rappresenta un momento di svolta positivo per Maldarizzi Automotive, che esce rafforzata e pronta a continuare il suo percorso di crescita e successo.

“AUTO1 Group Price Index”: prezzi auto usate stabili a maggio!”

Un piccolo calo ma stabili: l’andamento dei prezzi delle auto usate a maggio 2024

Anche a maggio, il mercato delle auto usate non smette di sorprenderci!
Secondo l’AUTO1 Group Price Index, il prezzo medio delle auto usate ha subito un lieve calo, passando da 138,0 di aprile a 137,9.
Sebbene si tratti di una diminuzione appena dello 0,1%, il trend discendente continua a essere evidente su base annua.

Un trend decrescente: i numeri parlano chiaro: -7% in 12 mesi!

Guardando i dati annuali, i prezzi delle auto usate hanno visto una riduzione del 7,0% rispetto a maggio 2023, quando l’indice si attestava a 148,3.
In questo 2024, l’indice è sceso da 142,0 di gennaio fino a 137,9 di maggio, segnando un calo del 2,9% nei primi cinque mesi dell’anno.

L’impatto della pandemia: il confronto con il 2019 resta a +16,4%

Nonostante la tendenza al ribasso recente, è interessante notare che i prezzi dell’usato sono ancora più alti del 16,4% rispetto ai livelli pre-pandemia.
A maggio del 2019, l’indice era pari a 118,5, dimostrando come il mercato abbia subito una significativa rivalutazione negli ultimi anni.

Un’analisi approfondita e innovativa

L’AUTO1 Group Price Index, basato su un vasto database di circa 4,2 milioni di transazioni di auto usate in tutta Europa, offre una visione dettagliata dell’evoluzione mensile dei prezzi.
Questo strumento innovativo, che parte dal gennaio 2015 con un valore di riferimento di 100, è stato sviluppato per aumentare la trasparenza nel mercato dell’usato e fornire insight preziosi sui prezzi all’ingrosso.

Uno sguardo al futuro

La pubblicazione mensile dell’AUTO1 Group Price Index ci permette di monitorare costantemente l’andamento del mercato delle auto usate.
Nonostante il leggero calo di maggio, è chiaro che il settore continua a essere dinamico e influenzato da molteplici fattori economici.
Restiamo in attesa dei prossimi aggiornamenti per vedere se questa tendenza al ribasso proseguirà o se assisteremo a una ripresa dei prezzi nei mesi a venire.

Gianluca Italia: un protagonista di successo nel mondo automotive

Un leader con una visione chiara

La mia quotidianità è una sfida continua che affronto con fiducia: i grandi gruppi hanno un futuro ricco di opportunità da cogliere”.

Queste parole di Gianluca Italia delineano perfettamente la sua visione del mondo automotive e del retail, settori in cui ha investito con passione e dedizione.
Con un background di esperienze esecutive presso grandi case automobilistiche come GM, Ford e, in particolare, FCA, Gianluca Italia è attualmente al timone di quattro importanti realtà nel panorama lombardo.
Come amministratore delegato di MocautoGroup, Gruppo Overdrive, Chioda e, dal 2023, presidente di G.Villa, ha dimostrato una leadership esemplare e una capacità straordinaria di innovazione.

Una guida forte e risoluta

Gestire un team di 140 persone e una struttura che conta 9 sedi e 19 brand non è un compito semplice, ma Gianluca Italia lo affronta con determinazione e rispetto, valori che gli sono stati trasmessi da una figura di massimo rilievo durante la sua carriera in FCA: Sergio Marchionne.

Sotto la guida di Gianluca Italia, è nato Usautocenter, uno showroom di 8.000 mq a Milano, accompagnato da un portale online con una vastissima scelta di veicoli.
Questa iniziativa ha rappresentato un passo significativo nel mondo della distribuzione automobilistica, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto moderna e integrata.

Espansione e innovazione continua

Nel 2024, MocautoGroup ha ulteriormente ampliato la propria offerta con l’apertura di un nuovo showroom MG e Mazda a Melegnano.
Questa nuova sede rappresenta la nona per il team che unisce Overdrive, Mocauto, Chioda e G.Villa, consolidando la presenza del gruppo nel mercato e dimostrando un’incessante spinta verso l’innovazione.
Gianluca Italia ha sempre creduto nel potenziale di crescita del settore e ha saputo cogliere ogni opportunità per espandere e migliorare i servizi offerti ai clienti.

Con una visione chiara e una leadership forte, Gianluca Italia continua a essere un punto di riferimento nel mondo automotive, dimostrando che con fiducia e determinazione, ogni sfida può essere trasformata in un’opportunità di successo.

Logica quindi la scelta della redazione di Infomotori di inserire Gianluca Italia nell’esclusivo gruppo dei PEOPLE di Top Dealers Italia che riunisce i protagonisti di maggior valore del settore distributivo e la stessa lista vedrà nuovi prestigiosi ingressi il 16 ottobre in occasione della presentazione della Guida Top Dealers Italia 2025 presso Renord a Milano.