Guagliumi Cars: due anni di successi, passione e futuro

Un compleanno che vale doppio

Sono passati due anni dall’inaugurazione della sede di Guagliumi Cars in Via Salaria 1300, ma l’entusiasmo è quello del primo giorno. Due anni di lavoro intenso, visione chiara e soprattutto relazioni umane autentiche, che hanno trasformato questa sede in un punto di riferimento per chi cerca molto più di un’auto. “Abbiamo acceso le luci con un’idea chiara: offrire un’esperienza diversa, più umana, più concreta” – racconta il team, che oggi festeggia non solo un traguardo, ma una conferma. L’azienda è infatti stata selezionata tra i Top Dealers Italia 2026, a testimonianza di una crescita costruita su competenza, trasparenza e ascolto quotidiano.

Il motore del futuro è il cuore

In questi due anni Guagliumi Cars ha accolto migliaia di clienti, affrontato sfide complesse e trovato soluzioni intelligenti, sempre con un approccio etico e personale. “Abbiamo scelto la cura, la serietà. E non abbiamo mai smesso di crederci”. Valori concreti, che hanno alimentato una reputazione fatta di fiducia e risultati, con uno sguardo già rivolto al domani. Perché questo secondo compleanno non è un punto d’arrivo, ma la base per accelerare ancora, innovare, formare nuove professionalità e offrire un servizio sempre più vicino alle persone. “Il bello? È che siamo solo all’inizio!” – e il futuro promette ancora più emozioni.

Hyundai arriva ad Alba con il Gruppo Gino!

Radici forti, sguardo lontano Il Gruppo Gino, uno dei protagonisti selezionati tra i Top Dealers Italia 2026, celebra un nuovo traguardo con l’inaugurazione della prima concessionaria Hyundai ad Alba. Un progetto nato nel solco di una visione chiara: crescere nel rispetto delle proprie radici territoriali, investendo in un brand dinamico, sostenibile e tecnologico. “Siamo pronti per questa nuova sfida” – dichiara Alessandro Gino, General Manager del Gruppo – “Non guardiamo solo alla dimensione nazionale, ma puntiamo soprattutto a consolidare la nostra presenza dove siamo nati”. Il nuovo showroom, operativo da subito e in attesa del lancio ufficiale il 16 settembre, rappresenta un punto d’incontro tra passione per l’automotive e innovazione nella mobilità

Partnership strategiche e visione sostenibile

La recente visita del Presidente e CEO di Hyundai Italia Francesco Calcara ha rafforzato ulteriormente l’alleanza tra le due realtà, confermando una strategia condivisa che mette al centro territorio, performance e sostenibilità. L’obiettivo comune è chiaro: portare nel cuore delle Langhe una nuova idea di mobilità, fatta di tecnologia avanzata, rispetto ambientale e centralità del cliente. Il Gruppo Gino, forte di una reputazione costruita in oltre 70 anni di attività e consolidata da una presenza multibrand capillare, si conferma un punto di riferimento nel panorama della distribuzione automobilistica italiana. L’apertura della sede Hyundai ad Alba non è solo un investimento, ma un manifesto di visione: un modo per offrire nuove soluzioni di mobilità e creare valore reale per il territorio, con una filosofia che coniuga eccellenza commerciale e responsabilità sociale.

AutoRigoldi e la forza delle persone offre: lavoro e futuro

Un settore che crea valore umano
Nel panorama italiano dell’automotive, la distribuzione non è solo motore economico ma anche autentico incubatore di talenti e professionalità altamente qualificate.
Dall’informatica alla meccanica, dal marketing all’elettronica, le concessionarie di nuova generazione cercano profili sempre più specializzati. Ne è un perfetto esempio AutoRigoldi, riconfermata anche quest’anno tra i Top Dealers Italia.
La storica realtà milanese continua ad assumere e formare professionisti appassionati e competenti, consapevole che “le persone che ci lavorano fanno grande una concessionaria”.
La crescita del comparto non si misura solo in numeri di auto vendute, ma soprattutto nella capacità di generare occupazione stabile e di qualità, con percorsi di formazione continua e un’attenzione particolare al valore umano.
Mentre alcuni settori arrancano, il mondo dell’automotive distributivo evolve e assume, confermandosi un protagonista concreto del rilancio economico e sociale.

AutoRigoldi: il cliente al centro, i talenti in squadra
Lavorare in AutoRigoldi significa entrare in un ambiente dinamico, dove l’esperienza del cliente è trasformata in un percorso emozionale e personalizzato, grazie al contributo di un team unito e appassionato.
L’azienda è alla costante ricerca di consulenti alla vendita, web specialists, tecnici di officina, addetti alla customer care e figure con competenze trasversali, capaci di innovare il contatto con il cliente.
“Per fare questo, abbiamo bisogno di una nuova visione del modo di lavorare”, dichiarano da AutoRigoldi, “e di persone capaci di pensare creativamente a 360°, di lavorare in team e immergersi nella prospettiva del cliente”.
Il programma di sviluppo dell’azienda guarda al futuro con determinazione, puntando a costruire una squadra solida, competente e motivata.
Per candidarsi, basta inviare il proprio CV accompagnato da una lettera di presentazione su autorigoldi.it/lavora-con-noi, spiegando perché si vuole far parte di una delle realtà più innovative del settore.

Ceccato Automobili e Nissan italia: un incontro che guarda al futuro

Un confronto strategico
La recente visita dei vertici di Nissan Italia alla sede di CECCATO AUTOMOBILI a Padova ha rappresentato molto più di un semplice appuntamento istituzionale. È stato un momento di confronto aperto e produttivo tra due realtà che collaborano da anni per offrire qualità, efficienza e innovazione nel settore della mobilità.
Come ha dichiarato “La visita di Nissan Italia alla nostra sede è stata l’occasione per rivedere performance e stabilire nuovi punti di miglioramento: un momento di confronto produttivo e importante, per essere sempre più performanti e competitivi”, ha commentato Ceccato Automobili, ribadendo l’impegno verso un continuo miglioramento.
L’incontro ha visto coinvolti anche l’AD di Nissan Italia Marco Toro e il Sales & DND Director Sandro Sarlo, che hanno affrontato tematiche chiave legate a vendite, post vendita e qualità, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente i risultati e tracciare una strategia condivisa per il futuro. Un’occasione preziosa, quindi, per allineare visioni e piani operativi, rafforzando il legame tra la casa giapponese e uno dei suoi partner di riferimento.

Una squadra di eccellenza
Nel corso della business review, i vertici Nissan hanno espresso apprezzamento per l’approccio professionale e collaborativo del team Ceccato, confermandone il ruolo strategico per il marchio nel 10° mercato italiano. “Con l’AD di Nissan Italia Marco Toro abbiamo fatto visita alla Ceccato Automobili Spa, presso la sede di Padova.
È stata l’occasione di rivedere le performance Vendita, Post Vendita e Qualità dell’ultimo anno fiscale e del primo trimestre del FY25”, ha spiegato Sandro Sarlo, ringraziando l’intera squadra Ceccato per l’accoglienza e la collaborazione.

Giuseppe Ceccato coi suoi tre figli attivamente operativi in Gruppo Ceccato


“Grazie a Massimo Ceccato e al papà Giuseppe Ceccato per l’accoglienza, l’ospitalità e la proficua business review che, col supporto del Brand Manager Derri Slanzi, del responsabile finanziario Alberto Morello e del responsabile post vendita Renato Filon, ci ha permesso di condividere i punti di miglioramento di un partner importante”.
Ceccato Automobili, riconfermata tra i Top Dealers Italia, sarà presente anche nella Guida Top Dealers Italia 2026, in anteprima a Milano il 2 ottobre, confermando il proprio posizionamento d’eccellenza.
“Un grazie anche ai colleghi di Nissan Italia Giovanni De Angelis, Martina Martella, Marcello Basile, Marco Massi ed a Pierluigi Biancucci di Mobilize Financial Services”, ha concluso Sarlo, sottolineando lo spirito di squadra che anima questa proficua collaborazione.

Bari sorride a Suzuki: il Gruppo Picca fa risplendere una stella

Un nuovo showroom nel cuore di Corso Alcide De Gasperi, tra tecnologia, accoglienza e passione per la mobilità sostenibile

Un’apertura nel segno della qualità
Il Gruppo Picca continua a scrivere la sua storia di eccellenza nel settore automotive con l’inaugurazione della nuova concessionaria ufficiale Suzuki a Bari, in Corso Alcide De Gasperi 316. Un passo importante che consolida la presenza del Gruppo in Puglia e Basilicata, dopo le sedi di Molfetta, Barletta e Matera. Il nuovo showroom nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza d’acquisto evoluta, moderna e centrata sulle esigenze del cliente.
“Questa apertura per noi è motivo di grande soddisfazione. Abbiamo scelto Corso Alcide De Gasperi perché rappresenta un’area centrale, viva e perfettamente in linea con la nostra idea di prossimità e servizio”Angelo, Domenico e Renato Picca.
Un contesto urbano strategico, ad alta visibilità, che accoglie ora un punto di riferimento per chi cerca efficienza, innovazione e un rapporto umano autentico.

Gruppo_Picca_Angelo_Picca_Renato_Picca_Domenico_Picca
Angelo, Domenico e Renato Picca

Lo showroom, tra futuro e accoglienza
Progettato per essere molto più di un semplice spazio espositivo, il nuovo showroom Suzuki firmato Gruppo Picca punta a coniugare tecnologia, funzionalità e calore. Gli ambienti sono pensati per accogliere i clienti in un’atmosfera piacevole, con personale formato e pronto a guidare ogni scelta con competenza e trasparenza.
L’attenzione al cliente è il cuore pulsante di questo progetto, che vuole valorizzare il contatto diretto e il servizio su misura.
“La nuova sede nasce con lo stesso spirito che guida il Gruppo Picca da oltre 45 anni: offrire valore, qualità e presenza costante accanto ai nostri clienti”Angelo, Domenico e Renato Picca.
A conferma del valore della loro visione imprenditoriale, il Gruppo Picca è stato selezionato tra i Top Dealers Italia e sarà protagonista della Guida Top Dealers Italia 2026, in anteprima a Milano il prossimo 2 ottobre. Un riconoscimento prestigioso che premia anni di lavoro, affidabilità e innovazione nel settore della distribuzione automobilistica.

Suzuki e la mobilità intelligente
Con la sua filosofia votata all’efficienza, alla compattezza e al rispetto per l’ambiente, Suzuki si conferma il marchio ideale per chi desidera un’auto moderna, ibrida e adatta al mondo che cambia. Presso il nuovo showroom sarà possibile scoprire l’intera gamma Suzuki, con un’attenzione particolare ai modelli Hybrid, che offrono bassi consumi, emissioni contenute e piacere di guida.
Il Gruppo Picca accompagna questo percorso con servizi post-vendita d’eccellenza, consulenze personalizzate e la passione di un team affiatato e sempre aggiornato.
“Portiamo qui tutta l’esperienza maturata nel tempo, unita alla visione di un futuro sempre più sostenibile, tecnologico e vicino alle persone”Angelo, Domenico e Renato Picca.
La nuova sede è molto più di una concessionaria: è un invito a vivere l’automobile come esperienza, scelta consapevole e libertà responsabile.

Benvenuti in casa Suzuki, benvenuti nel futuro secondo Gruppo Picca.

Birindelli Auto premiata BMW Bank Top Experience 2025

Per il secondo anno, Birindelli Auto conquista il prestigioso riconoscimento “BMW Bank Top Experience 2025”, riservato ai partner che eccellono nella relazione con il cliente e nella consulenza finanziaria. Un risultato che sottolinea la qualità del lavoro svolto dal team Birindelli e conferma la fiducia del BMW Group in chi sa trasformare l’acquisto di un’auto in un percorso di valore.

Un premio alla visione del Cliente

L’evento di premiazione, presentato dalla giornalista Sky Mara Sangiorgio, ha rappresentato un momento di celebrazione, ma anche di condivisione. Andrea Castronovo, CEO di BMW Bank Italia, ha sottolineato: “L’iniziativa BMW Bank Top Experience ci offre l’opportunità di lavorare insieme ai nostri Partner per promuovere una visione di business orientata al Cliente”. Il premio nasce infatti per valorizzare quei concessionari che elevano il servizio finanziario al livello di vera consulenza, trasparente e personalizzata.

Andrea Castronovo, CEO di BMW Bank Italia consegna il premio Birindelli Auto premiata BMW Bank Top Experience 2025
a Rossella Birindelli, titolare dell’omonimo Gruppo.

L’orgoglio della squadra Birindelli

Visibilmente emozionata, Rossella Birindelli, Titolare del Gruppo, ha condiviso con il pubblico il significato profondo del riconoscimento: “Questo traguardo premia l’impegno quotidiano della nostra squadra, che mette il Cliente sempre al centro con passione e competenza”. La costanza nella qualità, l’attenzione ai dettagli e la cura delle relazioni sono elementi distintivi che hanno portato Birindelli Auto ad affermarsi tra i migliori partner del BMW Group.

Esperienza, passione, futuro

Il riconoscimento BMW Bank Top Experience 2025 non rappresenta solo un traguardo, ma uno stimolo a migliorare ancora. “Il nostro obiettivo è continuare a crescere insieme ai Clienti, accompagnandoli con soluzioni su misura e un’esperienza d’acquisto davvero memorabile”, ha concluso Rossella Birindelli. Un messaggio chiaro: nel mondo della mobilità premium, la vera differenza la fa chi sceglie di offrire valore, prima ancora che veicoli.

Non a caso Birindelli Auto è anche un Top Dealers Italia, riconfermato nella Guida Top Dealers Italia 2026, che sarà presentata a Milano il 2 ottobre: un ulteriore sigillo di eccellenza per chi fa dell’innovazione e della relazione i pilastri del proprio successo.

Mocauto lancia il primo showroom  KM Zero “Chiavi in Mano”

Il mercato dell’auto cambia volto a Milano grazie a Mocauto Group, che inaugura il primo showroom “chiavi in mano” dedicato alle vetture KM Zero. Una proposta innovativa, trasparente e pensata per chi cerca qualità e convenienza senza perdere tempo. Con un nuovo sito, un’idea nata internamente e già proiettata verso ulteriori sviluppi, Gianluca Italia, CEO di Mocauto Group, guida con entusiasmo questa svolta nel retail automobilistico.

Gianluca Italia: CEO Mocautogroup Milano, Chioda Melzo, Presidente & CEO Autoghinzani Bergamo, Presidente GVilla Monza, Presidente Marelli&Pozzi Varese, Usautocenter.it Consigliere Delegato Gruppo Intergea SPA.

Auto KM0, pronte e garantite

Nel nuovo showroom di Mocauto, ogni vettura KM Zero è selezionata, certificata e pronta per la consegna. Nessuna sorpresa, nessuna attesa: solo auto di qualità con chilometraggio trasparente e garanzia inclusa. “La gente è stanca di offerte non chiare…”, afferma Gianluca Italia. “Noi abbiamo scelto la semplicità e la trasparenza come punto di forza, offrendo un’esperienza davvero ‘chiavi in mano’”. Un concetto tanto semplice quanto potente, destinato a segnare un punto di svolta nella customer experience.

Un’idea fatta in casa

Il progetto nasce da un’intuizione interna al team Mocauto, che ha saputo intercettare il bisogno di un cambiamento concreto nel modo di vendere auto. “Il primo vero chiavi in mano di Milano l’abbiamo realizzato in Mocauto”, dichiara con orgoglio Gianluca Italia. “Complimenti al mio team per questa idea fatta in casa che prevede ulteriori step nelle prossime settimane”. Un plauso meritato a chi ha creduto nell’innovazione e l’ha tradotta in uno spazio fisico dove ogni dettaglio è pensato per semplificare la vita al cliente.

Il futuro è nel Retail Marketing

Con il nuovo sito, la nuova formula e una visione chiara, Mocauto guarda avanti e punta a ridefinire le regole del gioco nel mercato dell’auto. “Nuovo sito, nuova idea e soprattutto nuovo modo di vendere le macchine. Retail Marketing. Spero apprezziate l’idea”, conclude Gianluca Italia. E l’idea, a giudicare dall’impatto immediato, è già un successo: un modello replicabile, concreto e perfettamente in linea con i tempi.

Non a caso Mocauto Group è anche un Top Dealers Italia, riconfermato nella Guida Top Dealers Italia 2026, che sarà presentata a Milano il 2 ottobre: un ulteriore sigillo di eccellenza per chi fa dell’innovazione e della relazione i pilastri del proprio successo.

 

I campioni della mobilità sbarcano su Facebook!

Un gruppo, una missione: condividere le best practices
Top Dealers Italia approda su Facebook con un nuovo gruppo dedicato agli operatori della distribuzione automobilistica italiana. Non si tratta solo di una vetrina, ma di uno spazio dinamico pensato per condividere idee, strategie, esperienze e – soprattutto – best practices. “Vogliamo creare una community attiva in cui i protagonisti della mobilità si confrontano e crescono insieme.” I Top Dealers Italia, (selezionati dai nostri “ispettori” rigorosamente in incognita)  sono veri e propri “Campioni della Mobilità”, scelti per la loro visione strategica, la crescita costante e l’attenzione all’evoluzione del mercato.

Oltre la concessionaria: una visione di mobilità a 360°
Il gruppo Facebook nasce per valorizzare una nuova concezione di business automotive: quella dei Top Dealers Italia, che non si limitano più alla vendita o all’assistenza. “I nostri Campioni anticipano il mercato, sposano la transizione ecologica, e guidano la mobilità urbana.” Si parla di smart mobility, sostenibilità, digitalizzazione dei processi, customer experience evoluta. È un punto di vista avanzato, in linea con i tempi, e oggi più che mai necessario per affrontare le sfide di un mercato in rapida trasformazione.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un invito aperto agli operatori: entra anche tu nel gruppo!
Facebook è la piattaforma ideale per aggregare, confrontarsi e coinvolgere nuovi protagonisti della filiera. Il nuovo gruppo è aperto a concessionari, venditori, fornitori, consulenti e appassionati del settore: uno spazio libero, professionale e meritocratico. “Premiamo la qualità, la competenza e la visione. Se anche tu condividi questi valori, unisciti a noi!” Con questa iniziativa, Top Dealers Italia amplia il proprio network e consolida il suo ruolo come punto di riferimento nella distribuzione automotive. Vi aspettiamo nel gruppo per crescere insieme!

https://www.facebook.com/share/g/1CuuVx348d/?mibextid=wwXIfr

LoJack e Charlie24: un nuovo modo di vivere l’assistenza stradale

Quando si parla di innovazione nell’automotive, LoJack è sempre un passo avanti. La società, leader nelle soluzioni telematiche e nel recupero veicoli rubati, ha appena lanciato un nuovo servizio di assistenza stradale digitale grazie alla partnership con Charlie24. Come spiega Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA, “Grazie a questa partnership potremo prenderci cura dell’automobilista e del suo veicolo, anche in caso di guasto o per semplici inconvenienti come la batteria scarica”. Basta un click tramite web app per attivare il servizio: si inserisce la targa, si seleziona il problema e si fornisce la posizione tramite geolocalizzazione. In pochi secondi il supporto è in viaggio e si può monitorare in tempo reale l’arrivo del soccorso. Un’esperienza che trasforma lo stress in una soluzione rapida e digitale.

Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA

Charlie24: tecnologia e semplicità al servizio degli automobilisti

Charlie24 ha creato una piattaforma semplice e veloce per richiedere aiuto senza telefonate né app da scaricare. “La nostra piattaforma nasce con l’obiettivo di semplificare radicalmente l’esperienza dell’automobilista”, sottolinea Tommaso Lemessi, CEO di Charlie24, che aggiunge: “Grazie all’integrazione con LoJack possiamo offrire una user experience unica e tempi di intervento ottimizzati”. Questa sinergia non si limita a digitalizzare il soccorso, ma punta a gestire tutto il ciclo dell’assistenza — dal recupero alla riparazione. Una vera rivoluzione per chi cerca un servizio smart, trasparente e sempre disponibile. Gli automobilisti potranno ricevere aiuto per batteria scarica, gomme a terra, problemi meccanici, porte bloccate e molto altro, 24 ore su 24.

Il futuro dell’assistenza è già qui

Con questa partnership, LoJack conferma la sua missione di innovare continuamente e mettere al centro la serenità del cliente. “L’obiettivo è trasformare una situazione di agitazione in qualcosa di risolvibile facilmente e in poco tempo”, ribadisce Iperti. E non si parla solo di clienti privati: nei prossimi mesi il servizio sarà esteso anche alle flotte aziendali e ai concessionari, offrendo un supporto sempre più capillare e su misura. In un mondo dove la velocità e la tranquillità sono fondamentali, LoJack e Charlie24 ridisegnano il concetto di assistenza stradale, portandolo a un livello digitale e interattivo mai visto prima. Chi viaggia oggi, sa di poter contare su un alleato pronto a intervenire in ogni momento, ovunque.

Scarabel fa il bis! AsConAuto riparte da crescita e innovazione

Un secondo mandato con slancio
Roberto Scarabel è stato riconfermato Presidente di AsConAuto per il triennio 2025-2027 durante l’ultima Assemblea dei Soci. Un segnale forte di continuità per un’associazione che rappresenta oggi un pilastro dell’ecosistema della mobilità italiana. A supportarlo nella nuova fase sarà il Vicepresidente Giovanni Rigoldi. L’annuncio è arrivato in un clima di rinnovato entusiasmo e progettualità. “È con rinnovato entusiasmo che accolgo questo incarico”, ha dichiarato Scarabel. “Il prossimo triennio sarà decisivo per rafforzare il ruolo dei consorzi e affrontare le sfide del mercato”. Una visione chiara, che punta a consolidare i risultati ottenuti nel primo mandato e a rilanciare l’azione strategica dell’associazione nel delicato equilibrio tra innovazione e servizio.

Tre parole chiave: crescita, innovazione, stabilità
Scarabel ha già fissato le linee guida del nuovo mandato, puntando su tre direttrici ben precise: crescita, innovazione e stabilità. Un triangolo strategico che guiderà il lavoro del nuovo Consiglio Direttivo. Il Presidente ha ribadito quanto sia centrale il ruolo operativo dei consorzi nel territorio, valorizzando tutte le figure professionali coinvolte. “Fondamentale è il ruolo svolto dalle figure operative nei consorzi – district manager, promoter e logistici – così come quello delle officine e delle carrozzerie affiliate”, ha affermato. Il dialogo con gli automobilisti e la promozione della qualità nei servizi post-vendita restano quindi una priorità assoluta. Il percorso tracciato finora ha dato risultati concreti e ora si punta a rafforzarne l’impatto, portando valore a tutta la filiera aftermarket.

Un protagonista anche tra i Top Dealers Italia
Roberto Scarabel non è solo il Presidente di AsConAuto, ma anche una figura centrale nel panorama della distribuzione automotive italiana. È uno dei Top Dealers Italia storici, confermato anche nella Guida 2026, e fa parte della rosa dei nostri 27 PEOPLE che stanno contribuendo a innovare e migliorare il settore. Un riconoscimento meritato, che si affianca al patrocinio che AsConAuto offre al nostro progetto. La sua riconferma alla guida dell’associazione rappresenta non solo un segno di fiducia, ma anche la garanzia di una continuità dinamica. “Lo faremo continuando a innovare i servizi a beneficio di tutto l’ecosistema della mobilità”, ha concluso Scarabel. E noi di Top Dealers Italia non possiamo che congratularci e augurargli buon lavoro: la strada è tracciata, e le ruote girano veloci.