MALDARIZZI AUTOMOTIVE: intervista al Co-Ceo Nicola Maldarizzi

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Nicola Maldarizzi, Co-Ceo di MALDARIZZI AUTOMOTIVE

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Bella la metafora del “medico della mobilità”!
Sì, lo siamo, ma potremmo migliorare provando ad offrire sempre il consiglio giusto, incastrando le dinamiche di mercato con la nostra esigenza di vendita.
Negli ultimi anni abbiamo imparato tanto: dall’elettrico, al suo utilizzo (tempi e modalità di ricarica). Non sappiamo quanto siamo diventati bravi a trasferirle, ma certamente le abbiamo interiorizzate.
Ed il punto è che questa transizione è davvero complessa, non è solo il cliente ad essere confuso, ma ignora ancora delle informazioni. Inoltre, le offerte di mercato spesso generano confusione: lanciamo un prodotto e determinate motorizzazioni sono disponibili soltanto molto tempo dopo il lancio dello stesso; il prezzo cambia continuamente, come anche il supporto alla vendita, viene aggiornato mese per mese.
Altro esempio? Fino al 2023 non avevamo veicoli in pronta consegna, oggi c’è disponibilità di prodotto come nei livelli pre-pandemia, se non di più.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Stiamo cercando di riportare all’interno tutta la parte di ricondizionamento usato, per migliorare le procedure e controllare tutta la parte dei ripristini ed avere tempi certi.
L’obiettivo è industrializzare ancora di più la gestione dell’usato.
Contiamo di avere una “gestione dell’usato all’interno dell’usato”, ovvero considerare sempre più la permuta come “service del nuovo” e non come il “migliore prodotto dell’usato”.
Questo ci consentirebbe di non “subire” l’usato, ma di potenziare la parte di acquisti per poter scegliere la migliore offerta per il cliente.
Anche perché è sul business dell’usato che investiamo maggior inventiva e professionalità. Oggi, per legge, un concessionario deve vendere un’auto con determinate garanzie in termini di durata.
Con Maldarizzi Automotive, abbiamo proposto un programma che comprende 4 anni di garanzia su tutto il nostro usato.
Questo lo facciamo indistintamente e non “on top” al contratto del cliente- Diventa una parte essenziale del servizio che vendiamo.
Altro plus: l’assistenza telemetrica, che per altro al Sud assume anche una rilevanza assicurativa, visto che il problema dei furti è un tema rilevante. Queste pacchettizzazioni ci permettono di distinguerci sul mercato.

Dove vogliamo ancora migliorare? Sui servizi che offriamo ai clienti. Esempio pratico, la “priority line” nelle nostre officine; vogliamo creare una customer experience esclusiva anche nel service.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Con i nuovi standard, tutti i nostri showroom sono molto accoglienti.
In alcune strutture ci sono dei bar, con la possibilità di intrattenere il cliente in fase di attesa, potendo sfogliare riviste e giornali, accedere a punti di ricarica per computer e smartphone.
In questo modo se un cliente vuole lavorare dalla nostra struttura può farlo.
Stiamo lavorando al progetto di una nuova sede, sarà un polo principale che andrà ad accorpare tutte le nostre attuali sedi esistenti a Bari.
Il progetto è interessante: ci sarà un ristorante, che funzionerà anche come mensa per i dipendenti; aree dedicate agli eventi; sale per la formazione; un service con drop-off e pick-up aperto h.24; servizi di ricarica fast charging.
Ci divertiremo.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Possiamo dirlo: ci stiamo aprendo a nuovi brand, ce n’è uno nuovo in arrivo e continueremo ad essere attivi ed ampliare la nostra offerta.
Siamo però molto attenti a far sì che anche le nuove proposte non vadano a cannibalizzare i nostri business. Anche i brand di nicchia possono contribuire ad ampliare le nostre zone territoriali e creare sinergie.
C’è un occhio attento a tutto il panorama del mondo cinese: già da anni abbiamo colto la sfida dei “nuovi brand” orientali e siamo in trattativa con altri perché ci crediamo.
Si tratta di un brand, comunque, del mondo premium & luxury che garantisce stimoli importanti, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche esperienziale.
Questo, con brand generalisti europei è più limitato: la leva in quel caso è il prezzo.

LOMBARDA MOTORI: intervista all’ A. U. Elsa Zannier

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Elsa Zannier, Amministratore Unico di LOMBARDA MOTORI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Assolutamente si; mai come oggi il ruolo del dealer è centrale. I nostri consulenti alla vendita.
Sono sempre più preparati per intercettare i reali bisogni del cliente e orientarli alla giusta scelta.
Succede spesso che l’utilizzatore non abbia la consapevolezza delle effettive necessità legate all’utilizzo dell’auto e debba con difficoltà scegliere tra le numerose offerte e le svariate alimentazioni.
É proprio qui che diventiamo un valore aggiunto.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Negli ultimi anni l’usato viene trattato esattamente alla pari del nuovo; abbiamo avuto una crescita non solo dal punto di vista quantitativo ma anche qualitativo e di processi.
Abbiamo dedicato un’intera squadra ai marchi usato sia per quanto riguarda la vendita ma anche per la preparazione; mai come in questo momento la velocità nella preparazione e nel ripristino degli usati è diventata determinante in quanto produce una marginalità molto interessante.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Per noi l’esperienza cliente deve essere un pilastro dell’azienda; oltre ad essere sempre allineati alle Corporate delle marche, quindi accogliamo in un ambiente molto confortevole, lavoriamo affinché ci sia grande integrazione tra reparti; questo ci permette di “approfittare” dei tempi di attesa al service per accoglierlo nell’area sales per illustrare le ultime novità della marca.
Chiaramente nulla è improvvisato, il nostro reparto BDC prepara insieme ai responsabili clienti l’agenda per ottenere il miglior risultato.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Confermo che in questo periodo c’è un grande fermento per quanto riguarda l’avvento di nuovi players sul mercato; personalmente sono profondamente legata al gruppo Volkswagen che mi ha dato la possibilità di evolvere e di crescere molto a livello professionale.
Di conseguenza non ho mai preso in considerazione altri marchi che non appartengano alla stessa famiglia!

GRUPPO SCOTTI: intervista all’A.D. Michele Scotti

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Michele Scotti Amministratore Delegato del GRUPPO SCOTTI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Nel corso degli anni, il ruolo del Dealer si è evoluto notevolmente, assumendo una posizione sempre più strategica: educare e guidare il cliente verso la soluzione più adatta alle sue esigenze in termini di utilizzo e consumo.
Non si tratta solo di vendita, ma di offrire soluzioni di mobilità a 360° con l’obiettivo di rendere la mobilità quotidiana sempre più accessibile e sostenibile tramite servizi alternativi, basti pensare al noleggio a breve e lungo termine, al car sharing oppure al car pooling.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Nel 2018, per rispondere alla crescente domanda di questa specifica tipologia di prodotto, abbiamo lanciato “Scotti Outlet”, un ramo specializzato nella vendita di vetture usate garantite multimarca.
Attualmente, contiamo cinque sedi situate nelle Province di Livorno, Firenze e Siena.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Lo Showroom è il biglietto da visita del Dealer, per questo che ci impegniamo continuamente a rendere le nostre sedi sempre più accoglienti e all’avanguardia.
Dalle installazioni interattive che permettono agli utenti di accedere facilmente alle informazioni sui nostri prodotti e servizi, fino alle aree di coworking pensate per ottimizzare il tempo d’attesa con la possibilità di lavorare in modalità full remote.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come Gruppo crediamo che scegliere la soluzione migliore per le esigenze di ciascun consumatore si traduca necessariamente in un aggiornamento costante e attivo sulle offerte presenti nel mercato Automotive

GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca

GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci hanno raccontato Renato, Angelo e Domenico Picca rispettivamente Co-Ceo, Founder, Co-Ceo del GRUPPO PICCA.

CONSULENTI DI MOBILITÀ

La formazione di tutti i nostri consulenti che operano sia nelle fase di vendita che postvendita, è per noi fondamentale per assistere i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze.
Guidare il nostro mercato di riferimento verso una maggiore consapevolezza dei prodotti e dei servizi in continua evoluzione è la caratteristica che ci rende da oltre quarant’anni punto di riferimento per chi ci sceglie. – Angelo Picca

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Tale area è da sempre per noi tra le più strategiche del nostro business e per potenziarla abbiamo appena lanciato un brand completamente dedicato a “L’Usato Gruppo Picca” che prevederà degli elevati standard di qualità che non hanno nulla da invidiare ad un prodotto nuovo.
Ci teniamo a confermare che le vetture usate sono presenti in ciascuna delle nostre sedi in Puglia e Basilicata oltre che sul nostro sito web che come tutte le nostre infrastrutture è in costante implementazione per consentire una sempre più agevole consultazione da parte dei nostri clienti. – Domenico Picca

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Tutte le nostre sedi prevedono un rapido approccio da parte del personale front-office già in fase di accoglienza dei nostri clienti che possono usufruire di aree d’attesa molto confortevoli sia negli show-room vendita che in assistenza che sono aree tra loro ben collegate e facilmente accessibili.
In tal modo i clienti attraverso totem informativi e personale dedicato possono conoscere i nuovi prodotti e accessori disponibili con le promo aggiornate e se interessati possono effettuare anche un test-drive. – Renato Picca

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Noi siamo stati sempre disponibili a valutare proposte provenienti anche da nuovi brand del mercato automotive e chi ci segue da tempo, sa perfettamente che la volontà di investire non c’è mai mancata. Certamente quello che è sempre prevalso anche nella scelta e nel mantenimento nel tempo di un brand è il rispetto delle promesse innanzitutto al cliente finale in ogni fase del ciclo di vita del prodotto e non per ultimo a noi dealer che mettiamo disposizione oltre che importanti investimenti, anni di esperienza e credibilità guadagnati ogni giorno sul campo. –
Angelo Picca

Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11

Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11

I migliori testimoni della transizione ecologica.
I Green Top Dealers Italia rappresentano l’apice della sostenibilità nel settore automotive.
Questa nuova categoria premia quei distributori che hanno saputo integrare la transizione ecologica e l’economia circolare nella propria strategia aziendale, senza compromettere i risultati commerciali o la qualità dei servizi.
In un momento storico in cui il settore automobilistico è chiamato a ridurre il proprio impatto ambientale, questi dealer hanno dimostrato di essere pionieri, anticipando le tendenze e proponendo soluzioni innovative.
Non si tratta solo di vendere auto, ma di contribuire attivamente a un futuro più sostenibile.
Questo riconoscimento celebra il loro coraggio, la loro visione e la capacità di coniugare business e responsabilità ambientale.

 Perché questo riconoscimento?
Il settore automotive è in piena trasformazione, spinto dalla necessità di ridurre le emissioni e di abbracciare modelli di economia circolare.
I Green Top Dealers Italia sono coloro che hanno saputo interpretare al meglio questa sfida, diventando punti di riferimento per l’intero settore.
Non si limitano a seguire le normative, ma le anticipano, proponendo soluzioni che rispondono alle esigenze dei clienti e, allo stesso tempo, rispettano l’ambiente.
Questo riconoscimento è un tributo alla loro capacità di innovare e di guidare il cambiamento, dimostrando che è possibile conciliare profitto e sostenibilità.

L’evento di premiazione
L’evento di premiazione dei Green Top Dealers Italia si tiene il 2 aprile 2025 presso il Centro Porsche Bergamo, nell’ambito dell’evento Top Dealers Italia.
Una giornata dedicata all’eccellenza, durante la quale vengono celebrati i 11 dealer che si sono distinti per il loro impegno nella sostenibilità.
L’evento non s solo un’occasione per premiare i vincitori, ma anche un momento di confronto e di ispirazione per tutto il settore. Un’opportunità per condividere best practice e per tracciare la rotta verso un futuro ancora più verde.

Chi sono i Green Top Dealers Italia 2025
Ecco i magnifici 11 dealer premiati come Green Top Dealers Italia 2025:

  1. Angelo Fiori – Un esempio di innovazione e sostenibilità nel cuore dell’Italia.
  2. Autotorino – Leader nella vendita di veicoli elettrici e ibridi.
  3. Brandini – Impegnato nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività.
  4. Campello Motors – Riconfermato per il secondo anno consecutivo grazie al suo impegno nella mobilità sostenibile.
  5. Eurocar Italia – Pioniere nell’adozione di pratiche di economia circolare.
  6. Gruppo Barchetti – Un modello di eccellenza nella gestione sostenibile.
  7. Gruppo Farina – Innovazione e rispetto per l’ambiente al centro della sua strategia.
  8. Maldarizzi Automotive – Impegnato a ridurre le emissioni e a promuovere la mobilità green.
  9. Penske Automotive Group – Un gigante internazionale con un cuore verde.
  10. Special Car Group – Eccellenza nella vendita di auto di lusso sostenibili.
  11. Riolo Group – Un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere.

Questi dealer rientrano fra i protagonisti del futuro dell’automotive, un futuro in cui sostenibilità e business vanno di pari passo ed in cui rientrano tutti i nostri Top Dealers Italia!

Giulio Foldes nuovo CEO di Santander Consumer Renting Italia

Un leader con esperienza nel settore della mobilità

Santander Consumer Renting Italia annuncia l’arrivo di Giulio Foldes come nuovo CEO.
Con una solida formazione accademica – laurea in Giurisprudenza e un Master in Finance presso l’Università Bocconi – Foldes porta con sé una vasta esperienza in ambito legal, corporate governance, transformation business excellence, marketing e sales.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli chiave nel gruppo LeasePlan, contribuendo alla crescita e all’innovazione dell’azienda.
Successivamente, in Ayvens – Ald Automotive Italia, ha consolidato la sua conoscenza del settore della mobilità e del noleggio a lungo termine, sviluppando strategie mirate per ottimizzare l’efficienza aziendale e migliorare l’esperienza del cliente.
Il suo ingresso in Santander Consumer Renting Italia rappresenta un passo strategico per l’azienda, che mira a rafforzare la propria posizione nel mercato italiano.

Nuove strategie per il futuro della mobilità

L’arrivo di Giulio Foldes alla guida di Santander Consumer Renting Italia segna un momento chiave per la società, che punta su innovazione, efficienza e centralità del cliente.
Il settore della mobilità sta attraversando un’evoluzione significativa, con la crescente attenzione alla sostenibilità e alle soluzioni di noleggio flessibili.

Sotto la leadership di Foldes, l’azienda si concentrerà su nuove strategie per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.
Digitalizzazione dei servizi, offerte personalizzate e soluzioni sostenibili saranno le priorità per garantire una crescita solida e duratura.
L’esperienza del nuovo CEO sarà fondamentale per rafforzare il posizionamento di Santander Consumer Renting Italia, offrendo soluzioni sempre più competitive e orientate al futuro della mobilità.

Da gennaio Autotorino Warszawa è realtà!

Il primo progetto internazionale di Autotorino porta il nostro Top Dealers Italia nella capitale della Polonia, dove si sono presentati ai clienti ed al pubblico con il desiderio di metter loro a disposizione la loro ben nota professionalità ed il modello di servizio ‘Made in Italy’.



Un grande bocca in lupo ed a questo link trovate il nostro articolo dettagliato pubblicato in occasione del recente annuncio a conferma della stessa dinamicità del grande gruppo italiano:  Nuovo orizzonte europeo per Autotorino: acquistata Mercedes-Benz Varsavia!

GRUPPO MORINI: intervista al Presidente Sergio Morini

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Sergio Morini, Presidente di GRUPPO MORINI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Il settore automotive è in continua evoluzione, ad oggi possiamo definirci dei veri consulenti di mobilità. Ecco come ci stiamo adattando a questi cambiamenti:

Consulenza Personalizzata:

Forniamo una consulenza personalizzata per ogni cliente, valutando le loro esigenze specifiche di mobilità. Questo include la scelta tra veicoli a ibridi, elettrici e altre soluzioni di mobilità sostenibile.

Informazioni Aggiornate:

Restiamo costantemente aggiornati sulle ultime novità tecnologiche e normative riguardanti la mobilità sostenibile. Questo ci permette di informare i clienti su incentivi fiscali, agevolazioni per l’acquisto di veicoli ecologici e le infrastrutture di ricarica disponibili.

Soluzioni Flessibili:

Offriamo soluzioni di mobilità flessibili come il noleggio a lungo e breve termine, il car sharing per privati ed aziende e le soluzioni di leasing, che possono essere più convenienti e adattabili rispetto all’acquisto tradizionale.

Supporto Post-Vendita:

Forniamo un servizio di assistenza postvendita completo, supportando i clienti con la manutenzione dei loro veicoli, aggiornamenti software e consigli su come massimizzare l’efficienza dei loro veicoli.

Approccio Integrato:

Collaboriamo con altri settori, come quello dell’energia e delle infrastrutture, per offrire soluzioni integrate che coprono ogni aspetto della mobilità, dall’acquisto del veicolo alla sua ricarica e manutenzione.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Il reparto usato con i suoi servizi connessi sta diventando sempre più importante per il nostro business. Ecco cosa abbiamo sviluppato:

Certificazione dell’Usato:

Abbiamo introdotto programmi di certificazione per i veicoli usati, garantendo ai clienti che ogni veicolo è stato sottoposto a rigorosi controlli di qualità e sicurezza. Questo aumenta la fiducia dei clienti e valorizza il nostro brand.

Servizi di Manutenzione Inclusi:

Offriamo pacchetti di manutenzione inclusi con l’acquisto di veicoli usati, assicurando che i clienti possano mantenere i loro veicoli in perfette condizioni senza preoccupazioni aggiuntive.

Garanzia Estesa:

Forniamo garanzie estese sui veicoli usati, coprendo eventuali riparazioni e offrendo un ulteriore livello di sicurezza per i nostri clienti. Questo servizio aggiunge valore e rende più attrattivo l’acquisto di un veicolo usato.

Finanziamenti Agevolati:

Abbiamo sviluppato opzioni di finanziamento flessibili e agevolate per l’acquisto di veicoli usati, rendendo più accessibile l’investimento in un veicolo di qualità. Tutto le soluzioni disponibili per i veicoli nuovi sono state estese anche all’acquisto di veicoli usati, compreso il TCM.

Servizi Digitali:

Abbiamo migliorato la nostra presenza online con piattaforme digitali che permettono ai clienti di esplorare il nostro inventario di usato, richiedere preventivi e prenotare test  drive comodamente da casa.

Assistenza Post-Vendita:

Forniamo un eccellente servizio di assistenza post-vendita per i veicoli usati, assicurando che i clienti ricevano supporto continuo per qualsiasi esigenza relativa al loro veicolo.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Abbiamo adattato tutti i nostri saloni ai nuovi retail concept creando spazi accoglienti dove i clienti hanno anche la possibilità di interagire con schermi digitali al fine di ottenere informazioni dettagliate, configurare la propria vettura ed esplorare la gamma di servizi che l’azienda offre (noleggio, soluzioni finanziarie, veicoli commerciali, ecc).
Inoltre, il rapporto con il cliente è mutato grazie all’eliminazione delle scrivanie, e questo contribuisce a farlo sentire a proprio agio in tutti i momenti di permanenza in concessionaria.
In questo modo ci assicuriamo che i nostri showroom e officine non siano solo luoghi di transazione, ma ambienti dove i clienti si sentono benvenuti, informati e coinvolti.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Abbiamo consolidati i brand tradizionali con i quali abbiamo costruito forti relazioni nel corso degli anni, aumentando le zone di responsabilità con l’apertura di nuove sedi.
Questi marchi rappresentano una parte fondamentale del nostro business e continuano a innovare, offrendo nuovi modelli e tecnologie che soddisfano le esigenze dei nostri clienti.
Parallelamente stiamo cominciando a fare esperienza con i nuovi marchi asiatici per comprendere la loro organizzazione e valutare se in linea con brand tradizionali, con particolare attenzione al reparto postvendita.

GRUPPO GHEDINI AUTOMOBILI: intervista a Riccardo Fracassi

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Riccardo Fracassi,  Responsabile operativo di GRUPPO GHEDINI AUTOMOBILI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Oggi si parla molto dell’avvento dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione in tutti i settori, automotive compreso.
Sicuramente questi fattori stanno automatizzando i processi di vendita ma, allo stesso tempo, il crescere delle motorizzazioni e delle soluzioni tecnologiche presenti nelle vetture richiede sempre maggiore professionalità da parte dei consulenti di vendita.
La comprensione dei bisogni dell’utente risulta essere quindi la base per poter proporre quella determinata piattaforma, con quella specifica power unit e quella soluzione d’acquisto personalizzata e tarata sul cliente.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Sicuramente ci troviamo in un momento storico in cui l’usato ha raggiunto un ruolo primario all’interno delle business unit di una concessionaria.
Nella nostra azienda abbiamo showroom e piazzali interamente dedicati alle vetture usate. Chiaramente tutto il prodotto è certificato seguendo complessi iter di verifica di tutte le funzionalità della vettura. Investiamo ogni giorno per poter offrire uno stock sempre più diversificato, sia a livello di motorizzazioni sia di fasce di prezzo, per incontrare le possibilità di ogni cliente.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Abbiamo di recente aggiornato i nostri service secondo i nuovi standard Stellantis.
A Bologna, nella nostra sede principale, offriamo ai clienti dell’officina la possibilità di attendere il ritiro della propria auto facendo colazione nel nostro bar/ristorante.
Chiunque si rivolge a noi per un intervento di manutenzione viene fatto sentire come a casa.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Nel corso del 2023 abbiamo ampliato il nostro portafoglio brand con Peugeot, Citroen e Opel,  completando il panorama dei marchi Stellantis e diventando il principale punto di riferimento per le province di Bologna e Ferrara.
Dall’altra parte abbiamo acquisito il mandato Dr Automobili nell’ottica di mantenere in gamma vetture dal punto prezzo molto competitivo e con motorizzazioni tradizionali (benzina / gpl) che ci consente di soddisfare le esigenze di un’ulteriore segmento di utenti.

GRUPPO GE: intervista al Partner & Director Francesco Montanella

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Francesco Montanella , Partner & Director di GRUPPO GE

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Il ruolo dei concessionari automobilistici si è notevolmente evoluto negli ultimi anni.
Siamo diventati veri e propri consulenti di mobilità, non solo focalizzati sulla vendita di veicoli, ma anche sulla guida dei clienti attraverso un panorama complesso di scelte legate alla transizione ecologica e alle dinamiche economiche attuali.
Oggi più che mai, ci impegniamo a fornire una consulenza a 360 gradi che aiuti i clienti a scegliere tra le varie opzioni di mobilità disponibili.
Questo include non solo veicoli tradizionali, ma anche soluzioni avanzate come veicoli elettrici, ibridi e servizi di sharing e noleggio.
Nei nostri showroom, non ci limitiamo alla semplice esposizione di prodotti, ma offriamo un ambiente interattivo e educativo.
 Organizziamo eventi informativi, workshop tecnici e sessioni di formazione per garantire che i clienti possano prendere decisioni informate e consapevoli.
In un certo senso, possiamo essere visti come ‘medici della mobilità’, pronti a fornire la giusta ‘ricetta’ per muoversi in maniera intelligente e sostenibile.
La nostra missione è quella di semplificare il processo decisionale per i nostri clienti, offrendo loro tutte le informazioni e il supporto necessari per fare scelte informate.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Confermo che l’usato, con i servizi collegati, sta diventando sempre più importante per il nostro business. Per cogliere questa opportunità e valorizzare il nostro nome, già nel 2005 avevamo creato e registrato un brand commerciale, Autolet, che tutt’oggi continuiamo a sostenere e a sviluppare con personale e spazi dedicati.
In aggiunta abbiamo implementato diverse iniziative come programmi di garanzia estesa, manutenzione certificata, servizi personalizzati ed una digitalizzazione del processo di vendita.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Negli ultimi anni, abbiamo trasformato i nostri showroom e officine non solo in ambienti tecnologici e digitali, ma anche in spazi accoglienti e ospitali per i nostri clienti.
L’obiettivo principale è rendere l’esperienza del cliente non solo efficiente ma anche piacevole. Le nostre aree di attesa sono state progettate per offrire comfort e convenienza, con Wi-Fi gratuito, bevande e spazi relax dove i clienti possono rilassarsi mentre il loro veicolo viene assistito.
Abbiamo implementato schermi interattivi e tablet nelle aree comuni, permettendo ai clienti di esplorare i nostri prodotti, servizi e promozioni in modo intuitivo.
Il nostro approccio all’assistenza clienti è altamente personalizzato.
Ogni membro del nostro team è dedicato a fornire consulenze approfondite, rispondere alle domande e assistere i clienti in ogni fase del processo di acquisto e manutenzione.
Queste iniziative non solo migliorano significativamente l’esperienza complessiva dei nostri clienti, ma ci permettono anche di consolidare la nostra reputazione come punto di riferimento nel settore automobilistico.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Negli ultimi anni, abbiamo colto le opportunità offerte dai nuovi protagonisti dell’automotive, ampliando la nostra offerta con brand innovativi e sostenibili.
Siamo molto soddisfatti di queste integrazioni, che hanno arricchito il nostro portafoglio con modelli all’avanguardia, permettendoci di rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti.
Allo stesso tempo, abbiamo rafforzato e migliorato i rapporti con i marchi tradizionali, garantendo un equilibrio tra innovazione e tradizione che ci permette di offrire una gamma di veicoli completa e avanzata.