Fabrizio Guarnieri Direttore Commerciale di Eurasia Motor Company

A capo del team per lo sviluppo del network e del business

Eurasia Motor Company si espande e inizia il 2025 con importanti novità nella struttura commerciale.
Forte della fusione con Intergea nell’estate 2024 e del lancio delle nuove vetture EMC Sette e Foton Tunland V9, il distributore italiano e importatore di brand cinesi fa un ulteriore passo avanti nella strutturazione di una rete commerciale competitiva.

Fabrizio Guarnieri, manager romano con oltre 20 anni di esperienza nel settore, entra in EMC con entusiasmo:

“Approdo in Eurasia Motor Company conscio di entrare in contatto con realtà del tutto nuove rispetto alla mia esperienza passata. Ho conosciuto il progetto di EMC grazie a Federico Daffi e Alberto Di Tanno e riconosco in esso grandissime potenzialità di crescita.
Eurasia Motor Company è una scommessa, che parte con solide basi, destinata a fare grandi passi in avanti.”

Un manager con visione strategica

Guarnieri porta con sé una lunga esperienza sul campo, maturata in aziende di rilievo come il Gruppo Stellantis.

“Ho apprezzato la competenza tecnica e commerciale del team EMC, formato da donne e uomini capaci e professionali. Inoltre, considero la partnership con Intergea una scelta strategica, fondamentale per il successo futuro.
Questi elementi compongono una formula vincente, una filiera commerciale che non ha nulla da invidiare ai grandi player,” afferma Guarnieri.

La fusione con Intergea ha permesso di espandere la rete distributiva, ora composta da oltre 100 punti vendita.
Questo consolida la presenza sul territorio nazionale e garantisce un servizio più capillare e puntuale per i clienti.

Federico Daffi e Alberto Di Tanno

Obiettivi ambiziosi per il 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per EMC.
Con un portfolio che spazia tra motorizzazioni tradizionali e specialties come i pick-up, EMC punta a raddoppiare i risultati del 2024.

“La gamma di modelli è particolarmente competitiva: alta qualità, prezzi accessibili e attenzione all’assistenza post-vendita. Un nuovo magazzino ricambi, situato a Palazzolo sull’Oglio, migliorerà il servizio post-vendita su tutto il territorio,” spiega il nuovo direttore commerciale.

Il magazzino rappresenta un passo strategico per affrontare le sfide legate all’importazione di auto cinesi, risolvendo eventuali criticità legate alla disponibilità di pezzi di ricambio.

Una leadership basata su valori solidi

La visione di Guarnieri si ispira a valori di concretezza, semplicità e trasparenza.
La sua leadership è orientata a rafforzare la competitività dell’offerta commerciale di EMC, non solo in termini di qualità del prodotto, ma anche di soluzioni di acquisto innovative.

“Il mercato automotive è in profonda trasformazione. La proposta trasversale di Eurasia Motor Company garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo, abbinato a servizi di assistenza efficienti e una rete distributiva capillare.
 Questo si traduce in una Scelta Intelligente per il Cliente,”
conclude Guarnieri.

Il futuro di EMC

Con l’arrivo di Guarnieri, Eurasia Motor Company rafforza la propria posizione nel mercato italiano, puntando su un mix vincente di innovazione, professionalità e attenzione al cliente.
L’anno appena iniziato si prospetta ricco di opportunità e traguardi, grazie a una guida esperta e a una strategia ben definita.

Askoll Eva nomina Lerrj Piazza Sales & Marketing Director

Una nomina strategica per la crescita della azienda protagonista nella mobilità sostenibile

Askoll EVA S.p.A., protagonista nella mobilità sostenibile, ha annunciato la nomina di Lerrj Piazza quale nuovo Sales & Marketing Director.
Questo cambiamento si inserisce in un progetto di ottimizzazione delle funzioni aziendali, unendo Sales, Marketing e Customer Service sotto un’unica direzione.
“L’obiettivo è migliorare l’efficacia commerciale e potenziare la soddisfazione del cliente”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Luca Bolcati.
La scelta di Piazza rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, garantendo una gestione integrata e innovativa.

L’esperienza di Lerrj Piazza: da Dainese a OZ spa!

Con una laurea in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Piazza vanta una solida esperienza professionale.
Ha iniziato come Sport Marketing Manager presso Dainese, per poi crescere fino a diventare Global Sales Marketing Director di OZ Spa, dove ha contribuito significativamente all’espansione internazionale del brand.

Sono entusiasta di entrare a far parte di Askoll EVA, un’azienda leader nella mobilità sostenibile”, ha dichiarato Piazza. “La sfida di integrare Sales, Marketing e Customer Service rappresenta un’opportunità unica per consolidare il posizionamento di Askoll EVA”.

Le parole dell’Amministratore Delegato Luca Bolcati

Luca Bolcati, A.D. di Askoll EVA, ha espresso grande soddisfazione per la nomina:

 “Lerrj Piazza porta con sé un’ampia esperienza e una visione strategica unica. La sua capacità di integrare aree fondamentali come Sales, Marketing e Customer Service sarà determinante per guidare l’azienda in questa fase cruciale di crescita”.

La nuova guida promette di rafforzare le strategie di espansione internazionale e l’efficienza operativa, puntando su soluzioni innovative e orientate al cliente.

Prospettive future per Askoll EVA Con questa nomina, Askoll EVA intende rafforzare il proprio ruolo di protagonista nel settore della mobilità sostenibile.
L’azienda punta a consolidare la propria posizione nel mercato internazionale, migliorando i processi aziendali e sviluppando soluzioni all’avanguardia.
 “Questa nuova fase rappresenta una sfida stimolante, e sono certo che Askoll EVA potrà raggiungere traguardi importanti grazie a una gestione integrata e innovativa”, ha concluso Piazza.

AUTOEQUIPE: intervista all’A.D. Claudio Cresci

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Claudio Cresci, Amministratore Delegato di AUTOEQUIPE  

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Le nuove motorizzazioni ibride, plug in ed anche elettriche generano grande incertezza nel processo di acquisto della clientela ed è quindi fondamentale il nostro supporto e consulenza in merito.
In particolare le formule di acquisto rateali con il valore futuro garantito o il noleggio a lungo termine riescono a tranquillizzare non poco circa i valori futuri dei veicoli quando tra qualche anno avremo uno scenario automotive molto più definito.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Da diversi anni Autoequipe ha puntato sulle formule di vendita con “valore futuro garantito” ancor prima che sul mercato apparissero le motorizzazioni di nuova generazione.
Questa formula, fondamentale per garantire la fidelizzazione della clientela al marchio ed alla organizzazione, ha generato già dopo qualche anno, un rientro continuo di usato fresco e ben mantenuto (grazie alle formule di manutenzione programmate comprese nei canoni).
L’ingresso costante di questi veicoli, le permute e soprattutto un’ attenta e mirata politica di acquisti esterni ha garantito un offerta “plurimarca” adatta ad ogni tipo di esigenza.
L’estensione delle strategie di fidelizzazione al cliente dell’usato, con particolare attenzione ai pacchetti di manutenzioni ed ai servizi assicurativi, già in uso per il nuovo, costituiscono la base per lo sviluppo ulteriore del business per i prossimi anni.
Inoltre da quest’anno proponiamo un esclusivo particolare prodotto di Noleggio lungo termine sui veicoli usati che oltre a garantire al cliente canoni mensili accessibili ci offre un terzo ciclo di vita commerciale del veicolo che rientrerà al termine dei tre anni per essere nuovamente rivenduto.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

L’evoluzione dei nostri showroom segue di pari passo i servizi che andiamo ad offrire alla clientela. Partiamo quindi da nuovi ampi spazi di attesa per il cliente aftersales, dove è possibile lavorare, mangiare e prendersi una pausa in un ambiente accogliente e confortevole.
A ciò si aggiunge l’evoluzione dei prodotti offerti tra i quali spiccano nuovi servizi di accettazione autonoma del veicolo anche fuori orario lavorativo (24h su 24h e 7 giorni su 7), ed il door2door che prevede il ritiro e la restituzione del veicolo a domicilio.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

C’è grande interesse per tutto ciò che il mercato propone, ma cerchiamo di scegliere con attenzione i prodotti da offrire.
Autoequipe da oltre 40 anni commercializza il marchio Renault, al quale poi si è aggiunto Dacia ed ultimamente Cupra e Seat; quest’ultima ci ha anche consentito di approcciare il mercato della mobilità urbana proponendo uno scooter elettrico di nuova generazione molto interessante.
Inoltre da circa un anno rappresentiamo a Roma Horizon Automotive , una nuova Tech Mobility Company con l’ obiettivo di garantire un’offerta innovativa di Mobility Experience, associata ad un servizio di gestione del cliente a 360 gradi rivolta alle grandi Aziende, ai Liberi Professionisti ed anche ai Privati. Siamo in grado così di proporre ad ogni cliente la sua personale e customizzata soluzione di mobilità anche per tutti gli altri brand del panorama automobilistico.

De Bona First:  l’usato auto selezionato che sorprende

Un’esperienza superiore anche rispetto al nuovo con garanzie fino a 60 mesi

Garanzie fino a 60 mesi, controlli rigorosi e la formula Soddisfatti o Rimborsati: De Bona First, la scelta sicura per chi cerca un’auto usata di qualità superiore sia che si tratti di una citycar o di una Gran Turismo.

Più di 100 controlli per la sicurezza dell’automobilista

Scegliere una vettura De Bona First significa avere la certezza di acquistare un’auto usata che è stata sottoposta a controlli rigorosi, ben oltre le aspettative.
Ogni veicolo viene controllato in oltre 100 aspetti tecnici, garantendo la massima affidabilità e sicurezza. Dall’efficienza meccanica ai dettagli elettronici, nulla viene lasciato al caso.
Ecco perché ogni auto De Bona First è sinonimo di qualità: il Top Dealers Italia desidera che i suoi clienti  possano godersi ogni viaggio senza pensieri, sapendo che la vettura selezionata è stata controllata e verificata in ogni suo componente.

Garanzie straordinarie e chilometraggio certificato

Quando si sceglie una vettura garantita De Bona First, non si acquista solo un’auto ma anche la serenità della massima tutela garantita da un gruppo leader a livello nazionale.
Con garanzie che possono arrivare fino a 60 mesi, De Bona Motors supera ogni aspettativa, offrendo coperture che spesso vanno oltre quelle delle auto nuove.
Il chilometraggio è certificato, e ogni veicolo viene igienizzato completamente prima della consegna, per offrire un’esperienza davvero premium.
Inoltre, la formula De Bona First “Soddisfatti o Rimborsati”  garantisce la libertà di cambiare idea, perché sanno quanto sia importante sentirsi convinti della propria scelta.

Servizi su misura per un acquisto facile e conveniente

Con De Bona First non si hanno solo garanzie e controlli, ma anche servizi pensati per semplificare ogni passo del tuo acquisto.
E possibile comunicare con i loro consulenti tramite videochiamata grazie alla Video Call, e scoprire le soluzioni finanziarie personalizzate che sono state studiate per i loro cienti.
Non importa se si cerca una city car, un SUV, una berlina o un monovolume: con oltre 1600 vetture in pronta consegna, è possibile trovare l’auto desiderata, pronta per essere consegnata direttamente anche  domicilio.

De Bona First è quindi la scelta giusta per chi cerca un’auto usata di alta qualità, con un servizio che fa la differenza, dimostrando che affidarsi ad un Top Dealers Italia significa sicurezza totale sia sul nuovo che sulle auto usate.

ANIASA, ASCONAUTO, FEDERAUTO e UNRAE  patrocinano Top Dealers Italia

Le quattro più importanti associazioni della filiera distributiva nazionale danno il patrocinio al progetto Top Dealers Italia partecipando agli stessi eventi del 2 aprile presso il Centro Porsche Bergamo ed il  2 ottobre a Milano in Via Cassinis ospiti di Autotorino oltre che attraverso  una preziosa  testimonianza dei loro Presidenti all’interno della Guida Top Dealers Italia 2026, giunta alla sua terza edizione.

La GUIDA TOP DEALERS ITALIA è una GUIDA dedicata ai Concessionari visionari quanto coraggiosi giunta alla sua terza edizione cartacea partendo da un progetto avviato nel 2016 per festeggiare i primi 20 anni di Infomotori.com.

Un vero libro che racconta passione, intraprendenza, visione e generosità di donne e uomini che ogni giorno scrivono la storia dell’automobile e che abbiamo voluto “cristallizzare”, valorizzando le eccellenze ed il vero merito.

Giunti alla terza edizione che porterà il titolo di GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2026 (che segue la 2023-24 e la 2025) e sarà presentata il 2 ottobre a Milano in Via Cassinis presso la nuova sede di Autotorino siamo felici ed onorati di poter comunicare di  avere ricevuto il  PATROCINIO dai più prestigiosi protagonist della filiera distributiva nazionale.

Patrocinio che vuole unire i nostri comuni sforzi a favore dell’Automotive ed in particolare ai propri Dealers.

Questo nuovo riconoscimento ci spinge ad alzare l’asta dei nostril eventi e della stessa Guida Top Dealers Italia che si annuncia sempre più completa ed innovative.

Un grazie quindi a  ANIASA, ASCONAUTO, FEDERAUTO e UNRAE   ed ai loro vertici ed associati che hanno testimoniato ancora una vola la loro stima ed amicizia nei nostri confronti e soprattutto verso i Top Dealers Italia.

Generali Italia prima tra le aziende Top Employer 2025

Un riconoscimento di eccellenza

Generali Italia si colloca al primo posto tra le 151 aziende certificate dal Top Employers Institute per il 2025, confermandosi come leader nel panorama delle risorse umane in Italia.
Questo prestigioso riconoscimento riflette l’impegno costante dell’azienda nell’adottare politiche innovative che pongono le persone al centro, migliorando il benessere e l’ambiente di lavoro.
La certificazione testimonia un approccio strategico orientato all’inclusione, all’equilibrio tra vita professionale e personale, e allo sviluppo delle competenze.

Anna Nozza, Country Chief People & Organization Officer di Generali Italia

Anna Nozza, Country Chief People & Organization Officer di Generali Italia, ha dichiarato:

“Essere al primo posto tra i Top Employer in Italia è un traguardo che riconosce il nostro impegno verso i dipendenti e il loro benessere.
Abbiamo costruito un modello che valorizza le persone, promuovendo fiducia, innovazione e sostenibilità.”

Innovazione nel lavoro: il modello R.E.D. Working

Generali Italia si distingue per il suo modello di lavoro ibrido, noto come R.E.D. Working (“Respect, Empowerment, and Development”).
Questo approccio si basa sulla fiducia reciproca, il bilanciamento tra vita lavorativa e privata e il rafforzamento del senso di appartenenza.
Le iniziative integrate in questo modello includono programmi di benessere fisico, psicologico e sociale, supportati da tecnologie innovative che facilitano la collaborazione e l’efficienza.

Il R.E.D. Working promuove un ecosistema sostenibile, con un focus sulle tematiche di responsabilità sociale e ambientale.
Grazie a questo modello, Generali Italia è diventata un punto di riferimento per il lavoro flessibile e moderno, anticipando le esigenze di un mercato in rapida evoluzione.

Diversità, equità e inclusione

La strategia di Generali Italia in ambito diversità, equità e inclusione (DE&I) punta a valorizzare l’unicità di ogni dipendente. Tra le iniziative principali spiccano:

  • Empowerment femminile: politiche mirate ad aumentare la presenza femminile nei ruoli di leadership.
  • Supporto alla genitorialità: misure per facilitare la conciliazione tra lavoro e famiglia.
  • Inclusione generazionale: promozione della collaborazione tra diverse fasce di età.

Generali Italia è stata la prima azienda assicurativa in Italia a ottenere la Certificazione di Parità di Genere rilasciata da RINA, un risultato che sottolinea il suo impegno per la parità.
Inoltre, l’azienda ha aderito al “Protocollo Tolleranza Zero” contro ogni forma di violenza sul luogo di lavoro, ribadendo il proprio ruolo di datore di lavoro responsabile.

Formazione e sviluppo: investire nel capitale umano

L’ampia offerta formativa di Generali Italia rappresenta un elemento chiave del suo successo.
Tra i programmi distintivi figurano il Digital Learning Program e la Scuola dei Mestieri, che mirano ad aggiornare continuamente le competenze dei dipendenti.
Inoltre, l’azienda ha lanciato iniziative per attrarre nuovi talenti, con un particolare focus sull’equilibrio di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Questi percorsi di crescita non solo migliorano le competenze tecniche, ma rafforzano anche le soft skills, creando un ambiente stimolante e orientato al futuro.

Benessere e welfare aziendale

Generali Italia si impegna a supportare i dipendenti nella vita privata e professionale attraverso una gamma di strumenti di welfare innovativi.
Tra le iniziative più apprezzate figurano:

  • Servizi di assistenza familiare: supporto per la cura di bambini e anziani.
  • Programmi di benessere: iniziative dedicate alla salute fisica e mentale.
  • Strumenti finanziari: soluzioni per la pianificazione economica e previdenziale.

Questi servizi sono progettati per migliorare la qualità della vita dei dipendenti, rafforzando il loro senso di appartenenza e motivazione.

Una leadership nel settore assicurativo

Con oltre 27 miliardi di euro di premi totali, 14.000 dipendenti e una rete di 40.000 distributori, Generali Italia è l’assicuratore più conosciuto nel Paese.
L’azienda guida un gruppo di società affiliate, tra cui Alleanza Assicurazioni, Genertel e Generali Welion, con l’obiettivo di offrire soluzioni assicurative all’avanguardia.

La costante attenzione all’innovazione e alla sostenibilità ha permesso a Generali Italia di consolidare la propria posizione di leader di mercato, contribuendo non solo alla crescita aziendale ma anche al benessere della società.
Questo approccio integrato garantisce un impatto positivo sia per i clienti che per i dipendenti, rafforzando la reputazione dell’azienda come eccellenza italiana.

Il riconoscimento come Top Employer 2025 è il risultato di un percorso lungo e strategico che pone le persone al centro di ogni decisione.
Generali Italia continua a distinguersi come modello di innovazione, inclusione e sostenibilità, rappresentando un punto di riferimento per il mercato italiano e internazionale.

AUTOCLUB: intervista al CEO Miriam Loiacono

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Miriam Loiacono CEO di Autoclub.

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Non solo la confermo, ma vorrei sgombrare il campo da ogni dubbio.
È da tempo che si è fatta strada tra noi la consapevolezza che non siamo più soltanto concessionari / dealers.
Chi entra in concessionaria, oggi più di ieri, ha bisogno di comprendere come combinare, ad esempio, i bisogni di mobilità con quelli di sicurezza.
Non si tratta più di valutare solo i consumi (che pure, naturalmente, mantengono la loro importanza), ma di soddisfare esigenze che sono anche fortemente “immateriali” come le sensibilità ambientali.
La nostra Academy interna ha sempre i riflettori accesi su questi aspetti.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

L’usato è da sempre un asset fondamentale del nostro business e per questo cerchiamo di proporlo con il valore aggiunto dell’affidabilità. Da anni abbiamo varo l’operazione “Usato a chilometro vero”: pronti a riprendere la macchina a prezzo pieno se qualcuno dimostra che i km dichiarati non sono esattamente quelli percorsi dalla vettura. In più spesso, sicuri come siamo del nostro prodotto, siamo pronti a offrire un anno in più di garanzia al cliente. Questo ha fatto sì che i “caratteri” del nostro usato siano riconoscibili, differenti e affidabili.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Qui occorre una premessa: siamo l’unica concessionaria pugliese che rappresenta i marchi Stellantis quasi al completo e quindi abbiamo standard da rispettare nella costruzione dei layout.
Tutto il resto riguarda il valore aggiunto che diamo con il nostro personale e le nostre aree di attesa che sono corredate da punti ristoro.
Chiunque entri nei nostri showroom viene accolto dai nostri receptionist pronti a riempire i momenti di attesa con ogni attenzione.
Le novità, le promozioni, i video istituzionali e gli spot aziendali girano in loop sui monitor che sono parte dell’arredamento di ogni nostra zona di attesa.
I nostri ambienti sono oggetto di continui miglioramenti per determinare condizioni di attesa confortevoli per chi entra nei saloni.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Per chi come noi ha una lunga tradizione e una lunga relazione con i marchi che oggi sono in Stellantis la fedeltà è un valore cui non vogliamo rinunciare.
Tuttavia, tale legame non esclude il fatto che si possano cogliere nuove opportunità soprattutto su prodotti innovativi o su segmenti che possono essere agevolmente integrati.
È chiaro che ogni imprenditore ha un occhio attento alle novità dei mercati, alle innovazioni di tipo radicale e alle nuove esigenze dei consumatori.
A cominciare dalla micromobilità, la cui domanda è in costante ascesa aprendosi a utenze prima escluse dal mondo delle quattro ruote.
Bisogna quindi tenere conto di nuovi comportamenti dei consumatori in un contesto variegato da più punti di vista: anagrafico, tecnico e culturale!

AMBROSTORE: intervista al CEO Andrea Mocarelli

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Andrea Mocarelli CEO di AMBROSTORE

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Confermo la trasformazione in atto che richiede, da parte dei Dealer, una formazione continua e un adattamento costante.
I concessionari non si limitano più alla “semplice” vendita, ma offrono una gamma completa di servizi e consulenze personalizzate.
Partendo dalle informazioni e dai consigli sul veicolo più adatto alle esigenze di ogni cliente, passando per le diverse opzioni finanziarie di acquisto, aiutando il cliente nell’utilizzo delle nuove tecnologie integrate nei veicoli moderni, fino ad arrivare ai servizi di manutenzione preventiva per garantire che il veicolo conservi le ottimali condizioni di funzionamento.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Stiamo adottando delle iniziative e dei servizi che ci consentano di massimizzare il potenziale del settore usato come, ad esempio, controlli e revisioni approfondite del veicolo, garanzie estese e pacchetti di manutenzione inclusi nell’acquisto del veicolo, offerte di finanziamento flessibili, utilizzo di strumenti di AI per fornire valutazione ad hoc dei veicoli, campagne di marketing mirate per promuovere i veicoli certificati e formazione continua del personale per offrire consulenze specializzate sul mondo dell’usato. L’insieme di queste strategie, non solo ci permette di aumentare la marginalità, ma contribuiscono a rafforzare il nome e la reputazione di Ambrostore come punto di riferimento affidabile e di qualità nel mercato dell’usato.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

L’obiettivo è sempre quello di creare un’esperienza cliente unica e piacevole, trasformando ogni visita in un’opportunità per coinvolgere ed informare il cliente, aumentandone la soddisfazione e la fidelizzazione. Abbiamo creato delle aree relax con connessione Wi-Fi gratuita e installato degli schermi interattivi che mostrano informazioni sui nuovi modelli.
Nel tempo di attesa del Service, ad esempio, offriamo anche consulenze personalizzate per discutere delle esigenze del cliente, fornire aggiornamenti sui servizi di manutenzione e riparazione, prove su strada dei nuovi modelli e presentare le ultime tecnologie di bordo.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Teniamo sempre un occhio sui nuovi protagonisti dell’automotive ma, al momento, non prevediamo di ampliare la nostra offerta. Siamo orgogliosi di rappresentare un marchio con oltre 120 anni di storia e confidiamo che Ambrostore, grazie anche alla sua solidità, continui ad essere un punto di riferimento per i consumatori.
Ed è per questo che abbiamo deciso di diventare ancora più grandi, costruendo una nuova sede che ci permetterà di creare un equilibrio tra tradizione e innovazione e soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.

Paola Fodde: intervista alla CEO e Fondatrice di AF MOTORS

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Paola Fodde CEO e Fondatrice di AF MOTORS

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Assolutamente sì, confermo questa evoluzione.
Da sempre ci consideriamo dei consulenti di mobilità a 360°, pronti a supportare i nostri clienti in ogni fase del loro percorso di acquisto e utilizzo del veicolo.
L’esperienza pionieristica con Hyundai ci ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle tecnologie più avanzate, soprattutto nel campo dell’elettrico, consentendoci di guidare i nostri clienti verso scelte consapevoli e sostenibili.
Tuttavia, riconosciamo che in Sardegna le infrastrutture per supportare la mobilità innovativa, come le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, sono ancora carenti.
Siamo quindi pronti a fornire soluzioni alternative come veicoli ibridi e a combustibili tradizionali innovativi, in attesa che le infrastrutture migliorino.
La nostra vasta conoscenza non solo delle caratteristiche tecniche dei veicoli, ma anche delle soluzioni di mobilità integrate e dei benefici fiscali associati a ciascuna opzione, ci consente di offrire il massimo supporto ai nostri clienti.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

L’usato rappresenta una componente fondamentale del nostro business.
Abbiamo sviluppato un programma di certificazione dell’usato che garantisce la massima qualità e affidabilità dei veicoli offerti.
Inoltre, abbiamo potenziato i servizi collegati come manutenzione, garanzia estesa e assistenza stradale, per offrire un’esperienza di acquisto completa e sicura.
Questo approccio ci ha permesso di rafforzare la fiducia dei nostri clienti e di valorizzare ulteriormente il nostro brand.
Stiamo sviluppando una piattaforma online che permette ai clienti di personalizzare i pacchetti di manutenzione e garanzia per l’usato, rendendo il processo più trasparente e flessibile.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Puntiamo molto sull’ospitalità e sull’accoglienza nei nostri showroom e officine.
Abbiamo creato spazi confortevoli e tecnologicamente avanzati dove i clienti possono sentirsi a proprio agio.
Durante i momenti di attesa, offriamo aree relax con connessione Wi-Fi gratuita, postazioni di ricarica per dispositivi mobili e angoli caffè personalizzati per ogni salone.
Inoltre, organizziamo eventi e presentazioni periodiche per informare i clienti sulle ultime novità e offerte, creando un’esperienza coinvolgente e personalizzata.
Innovazione pianificata: stiamo introducendo un sistema di intrattenimento interattivo con realtà aumentata, che permette ai clienti di esplorare virtualmente i veicoli e le offerte durante l’attesa.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?Negli ultimi anni abbiamo ampliato significativamente la nostra offerta di brand, includendo marchi come Opel, oltre ai già consolidati Hyundai, Jeep, Fiat, Abarth, Lancia e Alfa Romeo.
Siamo molto soddisfatti di queste integrazioni, che ci permettono di offrire una gamma ancora più vasta e diversificata di veicoli ai nostri clienti.
Continueremo a valutare nuove opportunità per arricchire ulteriormente la nostra proposta, mantenendo sempre al centro i valori di qualità, innovazione e affidabilità che ci contraddistinguono.
Inoltre, siamo pronti a proporre nuove soluzioni come l’idrogeno o altre tecnologie innovative appena saranno disponibili e supportate da infrastrutture adeguate, dopo averle testate a fondo per garantire la massima sicurezza e affidabilità

Matthias Moser racconta il 2024 di Eurocar Italia

Il Managing Director / CEO  del Gruppo Eurocar Italia sintetizza l’incredibile 2024 di Eurocar Italia ed anticipa “One Eurocar 2025”

“Il Nostro 2024”  è il titolo di un post scritto su Linkedin da Matthias Moser, Managing Director / CEO  del Gruppo Eurocar Italia in cui sintetizza i numerosi traguardi raggiunti e gli obiettivi del 2025 che confermano la dinamicità e l’attenzione verso i nuovi trend e la costante attenzione della centralità del cliente,

Matthias Moser ci aveva testimoniato di persona durante la presentazione della Guida Top Dealers Italia 2025 svoltasi lo scorso ottobre a Milano da Renord la stessa importanza dell’accoglienza e della ospitalità portando a testimonianza i Destination Porsche di Bergamo e Torino.

Un 2025 molto intenso ed importante per seguire la rotta vincente degli ultimi anni.

Prima di lasciare spazio al suo intervento che teniamo rigorosamente virgolettato cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente Eurocar Italia per l’ospitalità concessa il prossimo 2 aprile presso il già ricordato e  splendido Centro Porsche Bergamo in cui parleremo delle Best Practices internazionali trasferibili ai Top Dealers italiani in unTalk Show ricco di testimonianze dirette di Top Dealers Italia e Best Partner.

Moser Matthias (uno dei 28 PEOPLE Top Dealers Italia) ha esordito nel suo post parlando del 2024 che ha coinciso coi primi 20 anni di Eurocar Italia.

Buona lettura.

“Nel 2024, con un mercato complesso e tante sfide sulla nostra strada, nell’anno dei nostri 20 anni, Eurocar, grazie al prezioso contributo dei nostri collaboratori, è riuscita a raggiungere ottimi risultati, con un fatturato di oltre 2 miliardi di euro.
Anche quest’anno il reparto Finance, guidato dalla nostra CFO Claudia Rossi, si è dimostrato fondamentale e strategico nel raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi.

Matthias Moser Managing Director / CEO  del Gruppo Eurocar Italia insieme al CFO Claudia Rossi



Con quasi 60.000 auto consegnate e più di 620 mila ore produttive nei nostri reparti Aftersales, il bilancio dell’ultimo anno si chiude in modo più che positivo.
Sempre parlando delle nostre officine, cuore pulsante delle Concessionarie, il 2024 è stato anche l’anno di un progetto di cui sono particolarmente orgoglioso, perché 100% made in Eurocar: la Talent Drive Academy.
Un percorso ideato dal nostro ufficio HR, per creare da subito ed in modo semplice e funzionale, un legame tra il mondo scolastico e quello lavorativo, per i giovani talenti che sognano un futuro tra i motori.



E’ stato anche l’anno in cui abbiamo organizzato la seconda edizione di BASE, la nostra Convention annuale in presenza come Gruppo.
Eravamo più numerosi dello scorso anno e salire su quel palco è stata ancora una volta un’emozione unica, un modo per ricordarci che non siamo solo numeri, ma soprattutto tantissime persone che lavorano sodo affinché quei numeri si realizzino. BASE è il modo per dire grazie a tutti i nostri colleghi.

Due i Grand Opening dell’anno appena trascorso: Destination Porsche Torino e Bergamo, che hanno rivoluzionato i canonici spazi dello showroom, trasformandoli in un luogo di incontro e condivisione, con un design che, come il brand Porsche, guarda al futuro.

Abbiamo avuto l’onore di essere nuovamente inseriti tra i Top Dealer del 2024 e di aver ricevuto un riconoscimento importante da parte del Corriere della Sera, l’Italy’s Best Customer Service 2024/25, che premia il duro e appassionato lavoro di tutti i team che lavorano in questo reparto.



E ancora Outletcars.it ha ampliato la sua presenza, grazie all’inaugurazione del Centro Usato di Fidenza.
Il nostro secondo centro usato multimarca, dopo quello di Firenze aperto nel 2023.

E’ stato un anno straordinario, sfidante e ricco di novità, alcune importantissime che vedranno il loro culmine nel 2025: One Eurocar da idea, quest’anno si trasformerà in realtà.
Un’unione concreta e una nuova Brand Identity, capace di parlare di chi siamo e soprattutto di chi vogliamo essere in futuro.

Ancora una volta grazie a chi è a bordo con noi e ai nostri Clienti che sono i migliori compagni in questo splendido viaggio.”

Non ci resta cbe seguire Eurocar Italia in questo suggestivo percorso!