Sara Valandro alla guida di Fit2You Broker

Un passo verso il futuro

Fit2You Broker, intermediario assicurativo digitale leader in Italia per il settore automotive, annuncia con orgoglio la nomina di Sara Valandro ad Amministratore Delegato.
Questa decisione segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo e consolidamento per l’azienda. Con la crescita recente, Fit2You ha deciso di rivedere la propria struttura per rafforzarsi e affrontare con successo le sfide future.

Carlo Pertuso, ex Amministratore Delegato, ha rassegnato le dimissioni per perseguire nuove opportunità professionali. Pertuso si concentrerà ora sul monitoraggio dell’andamento commerciale e sullo sviluppo del network.
Questo cambiamento consentirà a Fit2You di focalizzarsi sulle attività principali, assicurando al contempo una gestione finanziaria solida e orientata ai risultati.
La chiara separazione delle funzioni commerciali dal controllo e dalla contabilità ottimizzerà le performance dell’organizzazione in crescita.

Un’esperienza solida e diversificata

Sara Valandro porta con sé un’esperienza pluriennale nel settore bancario e assicurativo.
La sua carriera è iniziata nell’azienda di brokeraggio di famiglia, per poi proseguire presso la Banca Popolare Commercio e Industria nel 2000, dove si è occupata di mutui e finanziamenti.
Successivamente, ha assunto il ruolo di credit analyst presso la direzione generale ufficio crediti, ricoprendo anche ruoli operativi in filiale.

L’esperienza di Sara si è ampliata ulteriormente con il suo lavoro presso Intesa San Paolo, dove ha gestito investimenti per la clientela “affluent”.
Questa esperienza bancaria a tutto tondo le ha permesso di sviluppare una forte competenza nell’analisi del credito, base fondamentale della sua formazione professionale.

Un impegno verso l’inclusività e la collaborazione

Oltre alla sua carriera professionale, Sara Valandro è attivamente impegnata nel sociale.
È delegata alle pari opportunità e volontaria in diverse associazioni, dimostrando il suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo.
La sua sensibilità umana si riflette non solo nel sociale, ma anche nel contesto lavorativo, dove è una figura aperta al dialogo e al confronto.

Nel suo nuovo ruolo di Amministratore Delegato, Valandro si concentrerà sulla gestione contabile e amministrativa, con un forte focus su contabilità, formazione e crescita organica dell’azienda.
“In questo nuovo ruolo mi impegnerò a garantire una transizione fluida e a mantenere elevati standard di efficienza e professionalità, senza dimenticare l’importanza di mantenere una dimensione umana all’interno dell’ambiente lavorativo, in linea con i valori della famiglia Valandro. Forte della mia esperienza nel settore e delle sensibilità maturate nel corso della mia carriera, accolgo la nuova nomina con entusiasmo,”
afferma Sara Valandro.

Fit2You Broker: un’offerta unica e innovativa

Fit2You Broker rappresenta oggi un unicum nell’offerta assicurativa, grazie ai 30 anni di esperienza della famiglia Valandro, proiettati nell’azienda.
Fit2You offre una combinazione efficace di prodotti assicurativi diversificati, adattati alle esigenze del cliente.
Questa innovativa modalità di vendita delle polizze nel mercato affinity distingue Fit2You dai competitor, permettendo di creare pacchetti ad hoc per i clienti.

L’azienda intermedia la distribuzione di polizze assicurative di primarie compagnie internazionali, tra cui Axa Assicurazioni, Aviva, UCA, Tua Assicurazioni e Sogessur (Société Générale).
Fit2You permette inoltre di selezionare garanzie da compagnie diverse, modulando la scelta in base a prezzo, caratteristiche e qualità del prodotto.
Questo approccio garantisce un’offerta flessibile e personalizzata, in linea con le diverse esigenze dei clienti.

Con Sara Valandro al timone, Fit2You Broker si prepara a una nuova era di sviluppo e consolidamento, forte dell’esperienza e delle competenze del suo nuovo Amministratore Delegato.
La nuova leadership promette una gestione attenta e una continua crescita, mantenendo sempre al centro i valori di inclusività e collaborazione che caratterizzano l’azienda.

Leapmotor T03 con Mocauto a Milano!

Dal 23 al 26 luglio – in anteprima assoluta – Mocauto presenta la nuova Leapmotor T03 all’interno del Centro Commerciale Fiordaliso.

Una ghiotta occasione per scoprire la nuova Leapmotor T03, la city car 100% elettrica che sta già facendo parlare di sé grazie all’accodo fra la casa cinese e Stellantis.
Piccola fuori con i suoi 3,62 metri di lunghezza, ma sorprendentemente spaziosa dentro, questa vettura è progettata per accogliere comodamente quattro persone.

La Leapmotor T03 è agile, stilosa e perfetta per l’uso quotidiano in città e Mocauto Group è felice di poter presentare questo modello innovativo in anteprima assoluta ai milanesi

Durante l’evento di anteprima, un team di consulenti di vendita sarà a disposizione per illustrare tutte le caratteristiche e i vantaggi della Leapmotor T03.

Leapmotor T03 è la city car che promette di rivoluzionare la mobilità urbana con il suo design compatto e le sue prestazioni elettriche.

Mocauto Group vi aspetta dal 23 al 26 luglio al Centro Commerciale Fiordaliso per un evento che segna il futuro della mobilità urbana.
Ricordiamo che Mocauto Group è stata riconfermata Top Dealers Italia dalla redazione di Infomotori.com!

QueenCar premia il suo Team per l’ottimo 2023

Un riconoscimento meritato di 1.000 euro per tutti i dipendenti

QueenCar ha deciso di erogare un premio una tantum di 1.000 euro a tutti i suoi dipendenti.
Questo gesto è un riconoscimento per l’impegno e la competenza di un team che ha portato a un bilancio del 2023 estremamente soddisfacente.
QueenCar, concessionaria ufficiale di Fiat, Lancia, Abarth e Spoticar, ha raggiunto una posizione di rilievo tra i dealer italiani per indice di redditività e gestione finanziaria.

Nonostante le difficoltà dell’anno scorso, il mercato dell’auto italiano ha registrato poco più di 1,5 milioni di vetture immatricolate, lontano dai livelli pre-pandemici.
Il settore automotive ha attraversato momenti complicati, ma QueenCar ha saputo affrontarli con determinazione e coesione.

“Il 2023 è stato un anno cruciale per QueenCar poiché siamo riusciti a ottenere ottimi risultati in uno scenario macroeconomico piuttosto mutevole,” ha dichiarato Mario Verna, General Manager di QueenCar. “Per questo motivo, ringrazio il team del successo riscosso nel 2023 e lo invito a proseguire con lo stesso spirito nel 2024.”

Una Leadership di successo

Il Gruppo QueenCar si distingue non solo per i risultati finanziari, ma anche per la qualità del suo team e per le strategie innovative adottate.
Fabrizio Mussino, Presidente e AD di QueenCar, esprime la sua gratitudine al team per i risultati raggiunti.

“Siamo stati i primi, tra i dealer europei, a completare il nuovo standard dello showroom Lancia, accogliendo una clientela premium che ricerca eleganza senza tempo, italianità e innovazione,” ha affermato Mussino. “Abbiamo acquistato una nuova sede funzionale, erogato centinaia di ore di formazione e completato la smaterializzazione documentale portando tutta l’azienda in cloud.”

QueenCar ha ridefinito gli asset di comunicazione digitale in modo più efficace e coordinato, dimostrando un impegno costante nell’innovazione e nella crescita.

Innovazione e crescita

Nel 2017, QueenCar ha introdotto nuove tecnologie e modelli organizzativi per migliorare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni aziendali. Questo ha incluso l’adozione della firma digitale e la smaterializzazione documentale, portando l’intera azienda nel cloud.

“Abbiamo in serbo ancora molte novità, tra cui l’arrivo di nuovi brand, nuove officine e nuovi modelli organizzativi più elastici e integrati, tra cui una sperimentazione di remote-working,” ha annunciato Mussino. Questi cambiamenti sono parte di una strategia volta a mantenere QueenCar all’avanguardia nel settore automotive.

Guardando al futuro

QueenCar non si riposa sui successi passati. Il team continua ad affrontare le sfide del 2024 con la stessa determinazione che ha caratterizzato il 2023.
 La leadership di QueenCar è focalizzata su ulteriori miglioramenti e innovazioni per mantenere l’azienda tra i migliori dealer in Italia.

“Il mercato dell’auto è in continua evoluzione, e noi siamo pronti ad adattarci e a innovare per rimanere leader nel settore,” ha dichiarato Verna. “Siamo entusiasti delle opportunità che ci attendono e siamo fiduciosi che il nostro team saprà affrontarle con successo.”

Non è quindi frutto del caso se la redazione di Infomotori.com abbia inserito QueenCar fra i Top Dealers Italia 2025 che insieme ad un centinaio di virtuose realtà distributive formano la GUIDA 2025.
La seconda edizione cartacea si caratterizza per 20 nuove entrate, circa 80 conferme e 30 arrivederci perché il merito è la rotta che guida i selezionatori della GUIDA e l’asticella non si abbassa mai per il rispetto verso il cliente e la stessa crescente complessità del settore che necessita di preparati consulenti di mobilità.

Toyota a Bari con Gruppo Picca Automobili

Una serata di tradizione e innovazione

Bari ha ospitato un evento straordinario: l’inaugurazione della nuova sede Toyota, l’unica concessionaria ufficiale del marchio giapponese nella città.

L’evento ha visto la fusione della tradizione giapponese del brand Toyota con quella pugliese del Gruppo Picca Automobili, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

 “Siamo orgogliosi di portare la qualità e l’innovazione Toyota a Bari”, ha dichiarato Angelo Picca, il fondatore del Gruppo Picca Automobili.

Una cerimonia di buon augurio

La serata è stata arricchita dalla presenza di importanti figure del mondo Toyota e delle autorità locali.

Insieme ad Angelo Picca c’erano i suoi figli, Domenico e Renato Picca, che ora guidano il Gruppo insieme a lui.
Tra i rappresentanti di Toyota, il Dealer Operator Pietro Facchini e il management di Toyota Italia, inclusi Alberto Santilli, Managing Director Toyota Motor Italia, Mauro Caruccio, CEO Toyota Financial Services Italia e CEO&Chairman KINTO Italia, e Claudio Pistolesi, Branch Manager Toyota Insurance Services.

La cerimonia giapponese di buon augurio, Kagami Biraki, è stata eseguita per celebrare l’inaugurazione e portare fortuna alla nuova sede.

Presenze istituzionali e annunci importanti

L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco del Comune di Modugno, Nicola Bonasia, che ha espresso il suo entusiasmo per l’apertura della nuova concessionaria e per le opportunità che porterà alla comunità locale.

Durante la serata, il Gruppo Picca ha annunciato una serie di iniziative locali per il brand Toyota, mirate a diventare un punto di riferimento per la mobilità nel territorio.

“Abbiamo grandi progetti per il futuro e siamo pronti a offrire soluzioni di mobilità innovative ai nostri clienti”, ha dichiarato Domenico Picca.

Una nuova era per la mobilità a Bari

La nuova sede Toyota a Bari rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzata.

“Con l’apertura di questa concessionaria, vogliamo offrire ai nostri clienti non solo veicoli di alta qualità, ma anche un servizio eccellente e un’esperienza unica”, ha affermato Pietro Facchini. Una conferma per la scelta della redazione di Infomotori per aver nominato il Gruppo Picca Automobili Top Dealers Italia 2025

Autotorino e BYD: una collaborazione che si espande

3 nuovi Showroom per una mobilità sostenibile

Autotorino amplia la propria rete di concessionarie BYD introducendo il brand in tre ulteriori showroom tra Lombardia e Veneto.
Le filiali interessate, già attive da tempo a Crema (CR), San Martino Siccomario (PV) e Susegana (TV), diventano ora punti di riferimento anche per l’acquisto e l’assistenza delle innovative vetture elettriche e ibride BYD.
Questa espansione risponde alla crescente attenzione che il pubblico italiano sta rivolgendo al marchio di Shenzhen, confermando così la velocità con cui BYD sta rapidamente conquistando quote di mercato in Europa e nel mondo.

La crescita del marchio BYD in Italia

Le tre nuove concessionarie Autotorino BYD si affiancano alle sei operative da un anno a Milano, Bergamo, Como, Modena e Udine.
A Milano, i clienti possono già usufruire del pioneer store in Piazza Duomo e della nuova grande sede di via Cassinis. “Con queste nuove aperture festeggiamo il primo anno di partnership con BYD, consolidandola attraverso l’ampliamento della nostra rete dedicata al Marchio,” ha dichiarato Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino. Questa affermazione sottolinea l’importanza strategica di queste nuove sedi per avvicinare un numero crescente di automobilisti italiani alla mobilità sostenibile.

Un’esperienza completa per i Clienti

Le nuove concessionarie sono pronte ad offrire ai clienti un’esperienza completa, dalla vendita al post-vendita con personale specializzato.
I clienti potranno inoltre usufruire dell’ampio ventaglio di servizi Autotorino Evolution, dedicati espressamente alla mobilità elettrica. “Le sue vetture elettriche e la recente introduzione del primo modello plug-in hybrid contribuiscono a rendere appetibili ed accessibili i ‘new energy vehicle’,” ha aggiunto Mattia Vanini.
Questa dichiarazione evidenzia come la partnership tra Autotorino e BYD non si limiti solo alla vendita, ma si estenda anche a un supporto post-vendita di alta qualità.

La Mobilità Elettrica: un’alternativa in via di diffusione

“La mobilità elettrica in Italia è un’alternativa in via di diffusione e l’inaugurazione di queste tre nuove sedi rappresenta un importante passo avanti per avvicinare progressivamente più automobilisti,” ha spiegato Vanini.
Questa espansione mira a rispondere alle sfide del mercato, offrendo ai clienti soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzate. La sinergia tra Autotorino e BYD è fondamentale per affrontare queste sfide e proiettare il futuro della mobilità sostenibile in Italia.

Il lancio del nuovo SUV Plug-In Hybrid

I tre nuovi showroom ospitano la gamma BYD – Atto3, Han, Seal, Dolphin, Seal U e Seal U DM-i – e propongono già un evento per favorirne la conoscenza di persona: sabato 20 luglio con ‘Seal U DM-i Open Saturday’, una giornata con apertura ad orario continuato ed interamente dedicata al lancio del nuovo SUV sportivo che per la prima volta introduce nel nostro Paese la rivoluzionaria versione plug-in hybrid ‘electric based’.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per i clienti di esplorare le ultime innovazioni di BYD e sperimentare direttamente la qualità e le prestazioni delle nuove vetture.

Grazie alla sinergia tra Autotorino e BYD affronteremo insieme e al meglio le sfide che questo mercato ci pone ogni giorno, quali mobility provider proiettati nel futuro della mobilità sostenibile e dell’innovazione tecnologica,” ha concluso Mattia Vanini.
Questo evento non solo celebra l’espansione della rete di concessionarie, ma rafforza anche l’impegno di Autotorino e BYD nel promuovere una mobilità più verde e avanzata in Italia.

Con questa espansione, Autotorino e BYD dimostrano una visione comune per un futuro sostenibile, offrendo ai clienti italiani accesso a una gamma di veicoli innovativi e un servizio di alta qualità.

Nobis Assicurazioni e Eurasia MC insieme per la solidarietà

Nobis Assicurazioni alla partita del cuore

Nobis Assicurazioni si conferma ancora una volta protagonista della solidarietà partecipando alla Partita del Cuore per il settimo anno consecutivo.
Questo evento sportivo di beneficenza è diventato un appuntamento fisso, dimostrando come lo sport possa essere un veicolo potente per la solidarietà.
L’edizione di quest’anno si svolge il 16 luglio alle 21:15 presso lo Stadio “Gran Sasso d’Italia” de L’Aquila, e viene trasmessa su Rai 1 il giorno seguente, il 17 luglio, alle 21:30.

Alberto Di Tanno: “sosteniamo i valori del gioco di squadra”

“Per il settimo anno consecutivo Nobis Assicurazioni si conferma sponsor della Partita del Cuore,” commenta Alberto Di Tanno, presidente di Nobis Assicurazioni.

 “È un evento a cui sono molto legato – aggiunge – e da appassionato sportivo sono fiero di sostenere questa iniziativa perché veicola valori importanti come il gioco di squadra, la tenacia e l’impegno sociale”.

La partecipazione di Nobis Assicurazioni va oltre il semplice sostegno finanziario, rappresentando un impegno concreto verso la comunità e la promozione di valori positivi.

I protagonisti in campo

Durante l’evento, cantanti e politici si sfideranno sul campo per raccogliere fondi destinati all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e alla pediatria dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.
La Nazionale Cantanti, guidata dal mister d’eccezione Al Bano Carrisi e capitanata da Enrico Ruggeri, affronterà la squadra dei politici, tra cui figurano il presidente del Senato Ignazio La Russa e Pier Ferdinando Casini in veste di mister, e il presidente della Camera Lorenzo Fontana come capitano.
Tra gli altri in campo ci saranno Elly Schlein, Giuseppe Conte e Giancarlo Giorgetti.

Eurasia Motor Company: nuovo sponsor della partita del cuore

Eurasia Motor Company, per la prima volta, si unisce alla Partita del Cuore come sponsor, dimostrando il suo impegno verso la solidarietà.
L’edizione del 2024 vedrà la partecipazione di Eurasia Motor Company come sponsor ufficiale, contribuendo alla raccolta fondi destinati a due importanti progetti per bambini fragili.

Offrire il nostro contributo a questa edizione della Partita del Cuore, pensata per sostenere le cure dei bambini più fragili, ci riempie d’orgoglio,”

 
sottolinea Federico Daffi, presidente di Eurasia Motor Company.

 “Siamo certi che un’iniziativa così importante, che vanta una storia trentennale e che coniuga nel migliore dei modi sport e solidarietà, possa continuare a fare realmente la differenza e stimolare ancor di più il desiderio degli italiani di donare un aiuto concreto a chi ne ha realmente bisogno.”



La partnership tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea

Eurasia Motor Company, fondata nel 2004 da Federico Daffi, è attiva nell’importazione e distribuzione di veicoli e dal 2021 ha creato il proprio marchio EMC.
Distribuisce i propri SUV WAVE2, WAVE3 e i Pick-up Foton Tunland G7 e Great Wall Steed su tutto il territorio italiano grazie a oltre 100 punti vendita e post vendita.
La recente alleanza con il Gruppo Intergea, presieduto da Alberto Di Tanno, ha portato il gruppo a detenere una quota del 50% di Eurasia Motor Company, rafforzando ulteriormente la loro presenza nel mercato automobilistico.
Ad Intergea il 50% di Eurasia Motor Company: Asia più vicina!

Unione di forze e di valori

La partecipazione congiunta di Nobis Assicurazioni ed Eurasia Motor Company alla Partita del Cuore rappresenta un significativo esempio di come le aziende possano collaborare per sostenere cause importanti.
Attraverso il loro impegno e la loro presenza, queste due società non solo promuovono valori di solidarietà e impegno sociale, ma contribuiscono anche in modo concreto al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini più fragili.
Il loro supporto alla Partita del Cuore dimostra che, insieme, possiamo fare la differenza e aiutare chi ne ha più bisogno.

Osservatorio Findomestic ed il mercato delle auto in Italia

Costi e rinvii: la realtà degli acquirenti italiani

Quasi sette italiani su dieci (66%) non possono spendere più di 20.000 euro per acquistare un’auto nuova.
Questo dato emerge dall‘ultimo studio dell’Osservatorio Findomestic, che sottolinea come il 14% dei potenziali acquirenti disponga di meno di 10.000 euro.
Le difficoltà economiche costringono il 56% degli automobilisti a rinviare l’acquisto, con il 34% che indica problemi finanziari come principale motivo.
Solo il 7% pensa di cambiare auto entro il 2024, mentre cresce l’interesse per i modelli elettrici cinesi, scelti per il loro costo contenuto.

motivi per cambiare: guasti e costi di manutenzione

Il 54% degli italiani considera la sostituzione dell’auto solo quando questa si guasta seriamente.
La metà degli automobilisti pensa sia opportuno cambiare macchina prima che la manutenzione diventi troppo frequente e costosa.
Inoltre, il 23% è incentivato dagli sgravi fiscali, mentre solo il 7% cambia auto regolarmente ogni 3-5 anni per beneficiare delle nuove tecnologie.

Preferenze di acquisto: nuove vs. usate

Quando si tratta di scegliere tra un’auto nuova e una usata, il 73% degli intervistati preferirebbe un’auto nuova, mentre il 59% considererebbe anche l’usato.
Questo dimostra una certa incertezza ma anche una crescente apertura verso entrambe le opzioni.
Tra i fattori più importanti nella scelta di un’auto ci sono i consumi ridotti (64%), la possibilità di circolare senza restrizioni nei prossimi anni (47%) e la robustezza del veicolo (45%).
La sicurezza (37%) e le formule di acquisto convenienti (33%) sono altri aspetti determinanti.

Conoscenza delle motorizzazioni: ancora scarsa

La comprensione delle nuove motorizzazioni rimane limitata.
Solo il 19% degli intervistati conosce la differenza tra mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid.
Il 45% ha solo una vaga idea e il 36% non ne sa nulla.
Anche sulla questione dei consumi delle diverse ibride, il 33% non ha informazioni, mentre il 31% indica erroneamente la full hybrid come la più efficiente.
Guardando al futuro, il 19% degli italiani ritiene che l’elettrico sarà il motore dominante, seguito dal 17% per l’ibrido plug-in e dal 16% per l’ibrido senza spina.

L’auto resta indispensabile

Nonostante le difficoltà economiche, l’auto rimane essenziale per gli italiani.
Solo il 21% sta pensando di ridurre il numero di macchine in famiglia a causa dei costi eccessivi e delle mutate esigenze di mobilità.
La maggioranza degli automobilisti (74%) non ha intenzione di ridurre il parco auto familiare, e il 5% prevede addirittura di aumentarlo.

Findomestic Banca, con oltre tre milioni di clienti, offre soluzioni di credito, assicurative e di risparmio in tutta Italia. Parte del Gruppo BNP Paribas, Findomestic promuove un approccio sostenibile al credito, favorendo relazioni a lungo termine con i propri clienti e partner.

Lamborghini Milano porta innovazione e potenza in riva al mare

Revuelto V12 ibrida brilla nella Baia di Paraggi in Liguria

Una serata in riva al mare all’insegna di esclusività, innovazione e potenza, inserita nella suggestiva cornice della baia di Paraggi, in Liguria.
Protagonista dell’evento organizzato da Lamborghini Milano presso la Langosteria di via Paraggi al mare, 1, S. Margherita Ligure, la Lamborghini Revuelto, primo esemplare della Casa del Toro dotato di motore V12 ibrido.
Questo modello incarna l’anima e il DNA del celebre marchio di Sant’Agata Bolognese, continuando la tradizione dei suoi illustri predecessori come Miura, Countach, Diablo, Murciélago e Aventador.
Con il suo motore V12 che sprigiona oltre 1000 cavalli, la Revuelto si distingue per essere la perfetta fusione di ingegneria e design.

Un’icona di innovazione e potenza

La Lamborghini Revuelto V12 ibrida rappresenta un punto di svolta nella storia del marchio. Michele Brusa, General Manager Lamborghini di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, in dialogo con la giornalista e presentatrice della serata Manuela Boselli, ha spiegato:



 “Stiamo assistendo a un momento epocale ed emozionante per Lamborghini: la Revuelto V12 è un’icona degna dei modelli che l’hanno preceduta.
Partendo dal nome, Revuelto, che, come da tradizione di Lamborghini, è il nome di un toro (in questo caso vissuto nell’800), arrivando al V12, che caratterizza ogni decennio di Lamborghini. Questo modello di vettura in particolare si pone al vertice rispetto alle precedenti: supera i 1000 cavalli, ha 800 Newton metri di coppia, va da 0 a 100 in 2,5 secondi e da 0 a 200 km/h in meno di 7 secondi.
Diverse caratteristiche la rendono unica: il design, il suo saper coniugare lo stile Lamborghini al fatto di essere la prima ibrida del marchio.
Se dovessi descrivere con tre aggettivi questo bolide, sarebbero sicuramente: iconica, versatile e, certamente, adrenalinica”.

La Magia della Baia di Paraggi

La scelta della Baia di Paraggi come location dell’evento non è stata casuale.



Gianmaria Berziga
, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, ha aggiunto:

“C’è un parallelismo, un legame tra quest’auto, Bonaldi, Lamborghini e Paraggi.
 Questa sera ci troviamo in un luogo iconico, meraviglioso, parte del Parco Naturale di Portofino e dell’Area Marina Protetta.
In particolare, siamo ai Bagni Fiore: da qui sono passati i personaggi più importanti del jet set internazionale, rendendolo espressione lampante della cosiddetta ‘dolce vita’, di tradizione, eleganza, futuro; gli stessi valori che rappresentano Lamborghini e, in particolare, questo straordinario esempio di ingegneria che è Lamborghini Revuelto.
Santa Margherita, Paraggi, Portofino sono località molto legate a Milano – che è una delle sei città italiane che possono vantare la presenza di un concessionario Lamborghini – e, questo luogo in particolare, la Langosteria, un successo della ristorazione del capoluogo meneghino, ci sembrava la location perfetta per l’evento”.

Un evento di grande risonanza

La serata è stata un’occasione per consolidare le relazioni con i clienti e gli appassionati del marchio.
Berziga ha sottolineato:

 “Negli ultimi anni Lamborghini Milano è cresciuta tantissimo: dobbiamo a voi qui presenti questa sera gli importanti risultati raggiunti nonché le relazioni di valore che si sono instaurate nel tempo e che sono alla base del nostro lavoro, trasformandolo in una vera e propria passione.
Questa serata è stata pensata anche per rafforzare queste relazioni, per vivere e condividere un’esperienza targata Lamborghini.
Grazie di cuore a tutti”.

Esibizioni e intrattenimento di classe

A impreziosire la serata, le esibizioni di Valentina Tafferini, raffinata e creativa performer, e Mario Ardenti, danzatore acrobatico, che hanno regalato attimi di pura magia ed emozione.
I due artisti hanno saputo catturare l’attenzione dei presenti con performance uniche, perfettamente in linea con l’eleganza e l’esclusività dell’evento.
 La loro presenza ha aggiunto un tocco di classe e spettacolarità alla serata, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

Un finale da ricordare

A coronare l’evento, l’intrattenimento musicale di DJ Frankie Flowers, che vanta performance apprezzate da vip e celebrities di fama internazionale nei più prestigiosi club privati, e il catering e showcooking a cura di Langosteria.
La combinazione di ottima musica e cibo di alta qualità ha creato un’atmosfera perfetta per celebrare la Lamborghini Revuelto e i suoi straordinari traguardi.
La serata si è conclusa con un clima di festa e soddisfazione, lasciando un ricordo indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.

L’evento a Paraggi ha dimostrato ancora una volta come Lamborghini riesca a unire tradizione e innovazione, potenza e eleganza, in un mix perfetto che continua a conquistare appassionati in tutto il mondo.
La Revuelto V12 ibrida è destinata a diventare una nuova icona del marchio, portando avanti la straordinaria eredità della Casa del Toro con uno sguardo rivolto al futuro.

Team Building Camp Autotorino 2024

Radicamento, condivisione e concretezza: valori che prendono vita

Il Team Building Camp Autotorino 2024 ha preso il via nella splendida cornice della Valtellina, culla del Gruppo Autotorino.
Questo evento rappresenta molto più di una semplice occasione di incontro: è un momento per riscoprire le radici, condividere esperienze e rafforzare quei valori di radicamento, condivisione e concretezza che da sempre guidano il gruppo.

La scoperta delle origini

Il camp è dedicato anche alla scoperta della storia e delle origini del Gruppo Autotorino.
I partecipanti hanno l’opportunità di visitare i luoghi che hanno visto nascere e crescere questa realtà distributiva, immergendosi in un ambiente ricco di tradizioni e di storie da raccontare.
La Valtellina, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua atmosfera accogliente, fa da perfetta cornice a questo viaggio nel passato che continua nel presente con un futuro sempre più roseo.

Esperienze di condivisione

La condivisione è la parola chiave del camp.
Attraverso attività di gruppo, workshop e momenti di confronto, i partecipanti rafforzano il senso di appartenenza e sviluppare una maggiore coesione.
Ogni attività è pensata per stimolare la collaborazione e la comunicazione, elementi fondamentali per un gruppo in costante crescita come Autotorino.

Concretezza nelle azioni

Il Team Building Camp include una serie di sessioni dedicate alla concretezza delle azioni.
Durante le sessioni, i partecipanti lavorano su progetti reali, mettendo in pratica le idee e le competenze acquisite.
Questo approccio consente di tradurre i valori di radicamento, condivisione e concretezza in azioni tangibili, pronte a essere applicate nel quotidiano lavorativo.

La crescita di Autotorino

Il Team Building Camp Autotorino 2024 dimostra ancora una volta l’importanza di rafforzare la squadra che rappresenta  la forza e la capacità di innovazione di un gruppo in continua espansione e sempre più numeroso con aperture su nuove regioni ed addirittura Paesi col processo di internazionalizzazione che ha portato al controllo della ex filiale Mercedes-Benz di Varsavia in Polonia. Nuovo orizzonte europeo per Autotorino: acquistata Mercedes-Benz Varsavia!
Autotorino, con la sua visione lungimirante e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, si conferma leader nel settore distributivo, pronto ad affrontare nuove sfide con lo stesso spirito di coesione e concretezza che caratterizza questo evento che prosegue un percorso avviato molti anni fa .

In conclusione, il Team Building Camp Autotorino 2024 si caratterizza per essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione per riscoprire le proprie radici e per guardare al futuro con rinnovata energia e determinazione.

Tanti Auguri a Stefania Ghedini

Oggi su LinkedIn è apparso un post molto sentito che celebra la titolare del Gruppo Ghedini,  Stefania Ghedini.
Il titolo del post, “Tanti auguri alla nostra titolare Stefania Ghedini,” cattura l’essenza di questo tributo speciale.

Un’evoluzione iniziata nel 1986

“La sua entrata in scena nel 1986 ha posto le basi per importanti traguardi raggiunti dal nostro gruppo.
È soprattutto grazie a lei se oggi possiamo vantare 10 marchi rappresentati e oltre 200 dipendenti che mettono ogni giorno passione e competenza al vostro servizio,”
affermano i collaboratori di Stefania Ghedini.
Questo pensiero riflette la gratitudine e il rispetto che tutto il team nutre verso la nostra leader, riconoscendole il merito di aver trasformato il Gruppo Ghedini in una realtà solida e rispettata nel panorama imprenditoriale italiano.

Un punto di riferimento costante

“Oggi come ieri un punto di riferimento per tutti noi, ancora auguri,” aggiunge la squadra del Gruppo Ghedini.
Queste parole evidenziano come la leadership di Stefania non solo abbia gettato le fondamenta del successo, ma continui a ispirare e guidare il gruppo con la stessa determinazione e visione di sempre.
La sua capacità di mantenere un legame forte e sincero con ogni membro del team è uno dei pilastri su cui si basa il successo del gruppo.

Riconoscimenti e successi

La redazione di Infomotori.com si unisce agli auguri e ai giusti riconoscimenti, celebrando il ruolo determinante di Stefania nel portare il Gruppo Ghedini ad essere selezionato fra i Top Dealers Italia.
Il gruppo è stato confermato anche nella prossima Guida Top Dealers Italia 2025, che sarà presentata il 16 ottobre a Milano presso la Concessionaria Renord.
Un ruolo sempre più importante e determinante va riconosciuto alle imprenditrici e manager che, come Stefania, dirigono con capacità ed empatia un numero sempre maggiore di Top Dealers Italia.

Happy Birthday Stefania!