Dongfeng Motor Corporation si presenta in Italia.

Spazio Group, Drivalia e CA Auto Bank i primi partner di prestigio

Il 2024 segna una tappa storica per l’industria automobilistica italiana con l’arrivo ufficiale di Dongfeng Motor Corporation, uno dei principali produttori cinesi di auto.
Questo ingresso sul mercato italiano avviene in concomitanza con il Salone Auto Torino 2024, evento che sarà teatro dell’anteprima mondiale di modelli come la Voyah Courage e la Dongfeng BOX.
Il gruppo Dongfeng, da sempre all’avanguardia nell’innovazione e nella mobilità sostenibile, ha scelto Spazio Group come suo primo concessionario italiano, dando vita a una collaborazione destinata a cambiare il panorama automobilistico del nostro Paese.

Dongfeng al Salone Auto Torino 2024: un’anteprima mondiale

Il Salone Auto Torino 2024 sarà il palcoscenico su cui Dongfeng Motor Corporation presenterà in anteprima mondiale la sua nuova Voyah Courage, affiancata dalla Dongfeng BOX, un’altra novità che farà il suo debutto in anteprima europea.

Bruno Mafrici, CEO di Dongfeng Italia, ha espresso grande entusiasmo per questo debutto: “Siamo estremamente orgogliosi di presentare in anteprima mondiale Voyah Courage al Salone Auto Torino 2024, assieme a Dongfeng BOX in anteprima europea.

Siamo convinti che le vetture di Dongfeng incontreranno il favore degli automobilisti italiani grazie al design distintivo, alla sicurezza a 5 stelle, alle ricche dotazioni di serie e ai prezzi molto concorrenziali.

L’esposizione di queste vetture sarà arricchita dalla presenza di altri modelli del gruppo Dongfeng, come la Voyah Free, M-Hero, Dongfeng Huge, Dongfeng Mage e Dongfeng Shine, tutti esempi di un design futuristico e di tecnologia avanzata che puntano a conquistare il pubblico europeo.
La presenza di Dongfeng al Salone di Torino segna l’inizio di una nuova era per il gruppo cinese, che si appresta a diventare un attore chiave nel settore automobilistico.

La collaborazione con CA Auto Bank e Drivalia: soluzioni finanziarie flessibili

Per accompagnare l’ingresso sul mercato italiano, Dongfeng Motor Corporation ha stretto una partnership strategica con CA Auto Bank, una controllata di Crédit Agricole Personal Finance & Mobility, per offrire soluzioni di finanziamento personalizzate e flessibili.
L’obiettivo è facilitare l’accesso alle vetture del marchio cinese con formula pensata per adattarsi alle esigenze di una clientela sempre più esigente e diversificata.
CA Auto Bank, forte della sua esperienza nel settore del credito automobilistico, metterà a disposizione una serie di opzioni, dalle classiche formule di finanziamento a tassi agevolati a proposte innovative come leasing e noleggi

In parallelo, la società di noleggio e mobilità Drivalia, parte del gruppo CA Auto Bank, svolgerà un ruolo cruciale nel favorire la diffusione dei modelli Dongfeng.
Con formule di noleggio a breve e lungo termine e abbonamenti mensili, Drivalia offrirà ai clienti italiani una maggiore flessibilità.
Queste soluzioni si adattano perfettamente a chi cerca un’alternativa all’acquisto diretto di un veicolo, con opzioni che consentono di avere una gestione più dinamica del proprio parco auto.
Questa sinergia tra finanziamenti flessibili e mobilità sostenibile rappresenta uno dei punti di forza della strategia di Dongfeng, che punta a conquistare il mercato italiano con un approccio innovativo.

Un futuro di espansione per Dongfeng Motor Corporation

L’espansione europea di Dongfeng Motor Corporation ha come obiettivo primario l’affermazione nel mercato italiano, con l’intento di proporre una gamma sempre più vasta di veicoli pensati per tutte le esigenze.
L’autunno 2024 vedrà l’arrivo di dieci nuovi modelli che copriranno diversi segmenti di mercato, dalle auto elettriche ai SUV, con l’ambizione di espandere ulteriormente l’offerta con veicoli ibridi e termici di fascia media.
Questa diversificazione di prodotto permette a Dongfeng di posizionarsi in modo competitivo e attraente, rispondendo sia alle esigenze di chi cerca soluzioni di mobilità sostenibile, sia a quelle di chi è ancora legato ai veicoli tradizionali.

La collaborazione con Spazio Group, uno dei concessionari più storici e rinomati del nord Italia (non a caso riconfermato Top Dealers Italia 2025 dalla redazione di Infomotori.com), conferma la volontà di Dongfeng di stabilire una presenza forte e duratura sul mercato.

Moncalieri sarà il primo punto di partenza, ma l’azienda ha già in programma di estendere la propria rete di vendita su tutto il territorio nazionale, garantendo un servizio di qualità sia in fase di acquisto che nel post-vendita.
Questo piano di espansione ambizioso è supportato anche da un investimento continuo in tecnologia, sicurezza e design, pilastri fondamentali della filosofia aziendale.

L’attenzione alla sostenibilità, unita a un impegno costante nel migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida, rende Dongfeng un attore chiave nel panorama automobilistico del futuro.
In particolare, i modelli elettrici e ibridi rappresentano la punta di diamante della gamma, rispondendo alle esigenze di una mobilità sempre più green e in linea con le normative ambientali europee.
Dongfeng, con la sua strategia innovativa e la collaborazione con partner d’eccellenza come Spazio Group e CA Auto Bank, si prepara a cambiare il modo in cui gli italiani vivono e acquistano i mezzi di mobilità.

Moto Morini e Agos

Un incontro strategico ricco di reciproche soddisfazioni a favore dello stesso cliente!

Alberto Monni, Direttore Generale di Moto Morini, ha recentemente condiviso un momento significativo per l’azienda, sottolineando l’importanza della partnership con Agos, una delle società finanziarie leader nel settore del credito al consumo.
Monni ha ricordato fa recente visita di Valerio Papale, B2B Markets Director di Agos, presso lo showroom Moto Morini a Trivolzio.
Questa collaborazione, attiva da diversi anni, ha giocato un ruolo cruciale nel rendere accessibile il moto della casa italiana a un pubblico sempre più ampio, grazie a proposte di finanziamento vantaggiose e personalizzate.

Monni ha espresso la soddisfazione di Moto Morini nel poter valorizzare una partnership che non solo si consolida nel tempo, ma evolve per rispondere meglio alle esigenze dei clienti.
“L’obiettivo comune”, ha dichiarato Monni, “è quello di trovare insieme soluzioni sempre più vantaggiose da dedicare ai nostri appassionati.”
Moto Morini, un’azienda che vanta una lunga storia nel mondo delle due ruote, conferma così la propria attenzione al cliente, offrendo opportunità di acquisto

L’importanza della collaborazione tra Moto Morini e Agos

La collaborazione tra Moto Morini e Agos ha aperto nuove strade per gli appassionati del marchio italiano, che possono così beneficiare di soluzioni finanziarie studiate appositamente per rendere più agevole l’acquisto di una moto.
La proposta attuale, frutto di un impegno congiunto tra le due realtà, si concretizza in formule di finanziamento semplici e flessibili, ideate per rispondere alle diverse esigenze dei motociclisti.
La “Formula Standard”, ad esempio, rappresenta una delle offerte più interessanti, pensata per chi desidera rateizzare l’acquisto di una moto mantenendo le condizioni

La solidità e l’affidabilità di Agos, combinate con la qualità e la tradizione di Moto Morini, rendono questa partnership un esempio virtuoso di collaborazione tra aziende che condividono una visione orientata al cliente.
Attraverso questa sinergia, entrambe le aziende possono offrire soluzioni che, come sottolineato da Monni, rappresentano un vantaggio concreto per gli appassionati di moto, in particolare in un contesto economico che rende spesso difficile l’acquisto di beni durevoli

Formula Standard: un’opportunità da cogliere

Tra i risultati concreti della collaborazione tra Moto Morini e Agos spicca la “Formula Standard”, una proposta di finanziamento studiata per consentire a chiunque di realizzare il sogno di possedere una moto Moto Morini.
Grazie a questa formula, è possibile acquistare modelli come il Seiemmezzo e l’X-Cape con un anticipo ridotto e una rata mensile particolarmente vantaggiosa.
Ad esempio, il modello Seiemmezzo, con un prezzo di € 6.990, può essere acquistato con un anticipo di € 2.990 e 48 rate mensili da € 96,70, con un TAN del 4,99% e un TAEG del 9,17

Analogamente, per chi fosse interessato all’X-Cape, la proposta prevede un prezzo di € 7.190, con un anticipo di € 3.190 e condizioni di finanziamento altrettanto competitive.
In entrambi i casi, la prima rata è posticipata di 30 giorni, offrendo ulteriore flessibilità a chi decide di approfittare di queste offerte.
La “Formula Standard” dimostra come Moto Morini, in collaborazione con Agos, si impegni a rendere accessibile l’acquisto delle sue moto, offrendo soluzioni di pagamento pensate su misura per i propri clienti, senza rinunciare alla qualità e all’emozione di guidare una moto d’eccellenza.

YOLO Group rafforza il posizionamento nel canale phygital

Un passo avanti nei prodotti e servizi al servizio della mobilità su strada

YOLO Group continua a espandere il proprio raggio d’azione, consolidando il suo ruolo nel segmento della mobilità su strada attraverso lo sviluppo del canale distributivo phygital.
Nel corso del 2023, l’acquisizione della maggioranza di AllianceInsay Broker ha rappresentato un momento cruciale per l’azienda, segnando il suo ingresso in un mercato in forte crescita e altamente competitivo.
Con un piano strategico ambizioso, l’obiettivo è quello di trasformarsi da player regionale a operatore di rilevanza nazionale, in grado di integrare prodotti assicurativi e servizi digitali rivolti a dealer e intermediari del settore automobilistico.

Un piano di espansione ambizioso

AllianceInsay Broker, storicamente attiva soprattutto nel Centro-Sud Italia, ha intrapreso un percorso di espansione che mira a incrementare la propria offerta e rafforzare la rete di dealer.
Questo piano strategico non solo prevede una maggiore capillarità territoriale, ma si concentra anche sull’integrazione di sinergie con YOLO Group, la capogruppo.
L’obiettivo è arricchire il portafoglio prodotti dei dealer non solo con soluzioni per la mobilità, ma anche con polizze assicurative di ampio interesse per i clienti finali.

Il risultato atteso è una crescita sostenibile nel medio-lungo termine, che punta a migliorare la penetrazione di mercato su scala nazionale.


Il Direttore Operativo di AllianceInsay, Antonio Villecco, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio:

“Il rafforzamento dell’organico con manager dotati di una solida esperienza nei servizi per la mobilità automobilistica, ci consentirà d’incrementare e migliorare l’offerta ai concessionari. Puntiamo con decisione a occupare nuovi spazi di mercato e a consolidare la nostra leadership”.

Nuovi talenti manageriali per crescere

Un elemento fondamentale per l’attuazione del piano di espansione di AllianceInsay è l’ingresso di due figure di rilievo: Gianmauro Amoriello e Andrea Principi, che hanno assunto rispettivamente i ruoli di Direttore Commerciale e Direttore Vendite.
Entrambi i manager provengono da Subito Motori, la divisione veicoli di Subito.it, e vantano un’esperienza ventennale nel business development, un fattore chiave per rafforzare la rete di vendita e la strategia di crescita aziendale.

L’inserimento di queste figure all’interno del team di AllianceInsay rappresenta un segnale forte della volontà di consolidare il posizionamento competitivo e di aprire nuove opportunità di mercato, con una particolare attenzione all’integrazione tra mondo fisico e digitale, ovvero il cosiddetto modello “phygital”.

L’ecosistema digitale al servizio dei dealer

Uno dei principali asset di AllianceInsay è rappresentato dalla piattaforma CRM, un vero e proprio ecosistema digitale che consente ai dealer di gestire in modo efficiente l’offerta di prodotti assicurativi e servizi digitali.
Grazie a questa piattaforma, i concessionari possono offrire ai propri clienti una gamma di soluzioni che vanno oltre la semplice vendita o noleggio di veicoli, garantendo un servizio post-vendita di alto livello.

A supporto di questa strategia c’è anche una web app dedicata, che permette ai clienti dei concessionari di accedere in maniera semplice e immediata a servizi personalizzati.
L’obiettivo è chiaro:

“Offrire ai dealer la possibilità di posizionarsi come un gateway di servizi assicurativi digitali e migliorare la conoscenza dei clienti con riflessi positivi su livello di servizio e fidelizzazione”, ha commentato Antonio Villecco.

Nel corso del 2023, AllianceInsay ha intermediato premi per 4 milioni di euro, registrando una crescita del 65% rispetto all’anno precedente, grazie a una rete di oltre cento concessionari e intermediari, e un portafoglio di oltre 30 prodotti assicurativi.
Questi risultati testimoniano la bontà della strategia adottata e aprono la strada a un futuro ricco di opportunità, in cui l’integrazione tra fisico e digitale sarà sempre più centrale nel processo di sviluppo.

Andrea Balzarini nuovo CFO di OCTO Telematics

OCTO Telematics, leader globale nelle soluzioni di telematica avanzata per il settore assicurativo e automobilistico, annuncia la nomina di Andrea Balzarini come Chief Financial Officer (CFO).

Con oltre 25 anni di esperienza nei settori finanziario, telecomunicazioni e industriale, Balzarini avrà il compito di supportare la crescita dell’azienda e consolidare la sua posizione di leadership a livello mondiale.

Andrea Balzarini, in precedenza CFO di Ansaldo Energia e Inwit S.p.A., contribuirà a rafforzare la strategia di OCTO, che attualmente serve oltre 6 milioni di utenti connessi e vanta il più grande database globale di dati telematici.

Il Gruppo Picca e Fit2You: l’unione fa la forza!

innovazione e sicurezza su misura per l’automobilista

La collaborazione tra il Gruppo Picca e Fit2You Broker torna a risplendere alla 87esima Fiera del Levante, un evento chiave per l’eccellenza automobilistica e per il mondo delle assicurazioni digitali.
Con la partecipazione congiunta dal 28 settembre al 6 ottobre 2024, le due realtà confermano il loro impegno a fornire soluzioni assicurative su misura per gli automobilisti, rendendo l’esperienza d’acquisto di un veicolo ancora più sicura e conveniente.

Una partnership strategica rinnovata fra un Top Dealers Italia 2025 ed un Best Partners!

Il Gruppo Picca, leader nel settore automobilistico in Puglia e Basilicata (selezionato dalla redazione di Infomotori vra i Top Dealers Italia 2025) , e Fit2You Broker (fra i Best Partners della stessa Top Dealers Italia!), specialista nelle assicurazioni digitali, rinnovano la loro collaborazione con la presenza alla Fiera del Levante, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire e personalizzare l’assicurazione per i loro veicoli. Questa partnership si basa su un modello di business innovativo, che unisce la flessibilità e l’efficienza di Fit2You alla competenza e alla capillarità del Gruppo Picca, che vanta diverse sedi in tutta la regione.

Come spiega Domenico Picca, alla guida del Gruppo con il fratello Renato:

 “La formazione di tutti i nostri consulenti commerciali è per noi fondamentale per assistere i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte sia in termini di prodotto sia di servizi.
Siamo da oltre quarant’anni punto di riferimento per il nostro territorio proprio perché abbiamo guidato le scelte dei nostri clienti seguendoli in ogni fase del processo d’acquisto e di vita dell’auto”.

Fit2You Broker: innovazione nell’assicurazione digitale

Fit2You Broker, leader nell’offerta assicurativa digitale, si distingue per la capacità di creare pacchetti assicurativi personalizzati in base alle esigenze dei clienti.
La sua forza sta nella combinazione di prodotti assicurativi offerti da diverse compagnie, permettendo di scegliere la soluzione più adatta per ogni automobilista.
Fit2You, inoltre, garantisce una copertura totale contro il furto, anche per i veicoli usati, grazie all’integrazione con il pacchetto sicurezza della consociata Air-Connected Mobility.

Igor Valandro, azionista di maggioranza di Fit2You, sottolinea:

 “Siamo fieri di supportare una realtà consolidata come il Gruppo Picca con il quale condividiamo i valori fondanti: mettere l’automobilista al centro e offrire soluzioni su misura.
L’assicurazione auto non deve fare paura e per questo ci impegniamo di prima persona ad offrire ai clienti del Gruppo gli strumenti per comprenderla”.

La possibilità di sottoscrivere l’assicurazione direttamente presso lo stand del Gruppo Picca alla Fiera, o da remoto attraverso una piattaforma digitale, rende l’offerta di Fit2You particolarmente attraente.
I clienti possono anche includere l’assicurazione nel finanziamento del veicolo, semplificando ulteriormente il processo di acquisto.

Il Gruppo Picca: eccellenza e prossimità al cliente

Il Gruppo Picca è una delle eccellenze nel settore automobilistico nel Sud Italia, con una presenza capillare nelle città di Bari, Molfetta, Foggia, Monopoli, Matera e Barletta.
La forza del Gruppo sta nel rapporto diretto con i clienti, che possono contare su un’assistenza personalizzata durante tutto il processo d’acquisto e oltre.
 La partnership con Fit2You si inserisce perfettamente in questa filosofia, offrendo agli automobilisti soluzioni assicurative create su misura per le loro necessità.

Renato Picca conferma:

“Tutte le nostre sedi prevedono un approccio molto interattivo già in fase di accoglienza, infatti i nostri clienti possono usufruire di aree d’attesa molto confortevoli sia negli show-room vendita sia in assistenza. Attraverso totem informativi e personale dedicato, i clienti possono conoscere i nuovi prodotti e accessori disponibili con le promo aggiornate e, se interessati, possono effettuare anche un test-drive”.

Il Gruppo Picca, con oltre 40 anni di esperienza, si è affermato come un punto di riferimento nel settore, grazie alla vasta gamma di marchi offerti, tra cui Ford, Toyota, Nissan, Suzuki, Hyundai e molti altri. L’attenzione ai dettagli e la capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti hanno permesso al Gruppo di crescere e consolidare la propria presenza nel territorio.

Il futuro della mobilità: verso nuovi successi

La rinnovata collaborazione tra il Gruppo Picca e Fit2You Broker non è solo un rinnovo di una partnership di successo, ma rappresenta un passo avanti verso un futuro in cui l’innovazione e la sicurezza saranno sempre più centrali.

La partecipazione congiunta alla Fiera del Levante 2024 è un’occasione per mostrare ai clienti le potenzialità di un’assicurazione su misura, integrata con la vendita del veicolo, rendendo l’intero processo più semplice, sicuro e conveniente.

Grazie al supporto di Fit2You, il Gruppo Picca continua a rafforzare il proprio ruolo di leader nel settore automobilistico, offrendo soluzioni innovative che rispondono alle esigenze sempre più complesse degli automobilisti di oggi.
La flessibilità e la personalizzazione delle polizze assicurative permettono ai clienti di trovare esattamente ciò che cercano, mentre il Gruppo continua a crescere, mantenendo alta la qualità del servizio.

In conclusione, la partnership tra il Gruppo Picca e Fit2You Broker è una dimostrazione di come due realtà possano unirsi per offrire soluzioni su misura e innovative, mettendo sempre al centro il cliente e le sue esigenze.

 “La nostra missione è chiara: vogliamo offrire agli automobilisti la tranquillità di essere protetti e informati, senza complicazioni”,   conclude Igor Valandro.

Christoph Aringer: un leader per il futuro di Volkswagen Group Italia

Nel 2024, un anno di grande importanza per Volkswagen Group Italia, l’azienda accoglie una nuova leadership con l’arrivo di Christoph Aringer come Amministratore Delegato.
Un anno simbolico per l’azienda, che festeggia i suoi primi 70 anni di attività in Italia e i 50 anni di presenza nella sede di Verona, recentemente rinnovata nel rispetto dell’ambiente.
Un passaggio di testimone che apre le porte a una nuova era sotto la guida esperta e lungimirante di Aringer.

La figura di Christoph Aringer

Con una carriera che abbraccia oltre 35 anni nel settore automobilistico, Christoph Aringer porta con sé una vasta esperienza internazionale.
La sua profonda conoscenza del settore, acquisita attraverso incarichi strategici presso Porsche Holding Salzburg e Škoda Auto a.s., lo rende una figura chiave per affrontare le sfide del futuro.
Aringer non è solo un esperto di vendite, ma un leader capace di leggere il mercato globale e adattarsi a contesti diversi, come dimostra il suo passato in Asia, dove ha guidato lo sviluppo commerciale di Škoda Auto a Shanghai e in altre regioni chiave.

Il suo impegno recente come Executive Director di Porsche Inter Auto, con la responsabilità per l’Europa meridionale e occidentale, inclusa l’Italia, evidenzia la sua capacità di gestire team vasti e dinamici, con un forte focus sull’innovazione e la crescita.
Questo rende Aringer la persona ideale per continuare il percorso di Volkswagen Group Italia, un’azienda che ha già dimostrato di saper prosperare nel mercato automobilistico nazionale ed internazionale.

Il passaggio di testimone: un’eredità solida

Christoph Aringer subentra a Marcus Osegowitsch, che ha guidato Volkswagen Group Italia negli ultimi tre anni, consolidando la posizione dell’azienda e ponendo le basi per una trasformazione futura nel settore delle vendite.
Osegowitsch, che continuerà il suo percorso all’interno del Gruppo Volkswagen, ha svolto un ruolo cruciale nel rafforzare l’azienda e nel promuovere la crescita sostenibile, in linea con i cambiamenti globali del settore automobilistico, caratterizzati dalla transizione verso la mobilità elettrica e la digitalizzazione.

L’arrivo di Aringer rappresenta una continuità nel percorso di successo dell’azienda, ma anche un’opportunità per accelerare il processo di trasformazione, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e al rispetto ambientale.
Hans Peter Schützinger, portavoce della dirigenza di Porsche Holding Salzburg, ha sottolineato come Aringer sia la persona giusta per guidare Volkswagen Group Italia verso un futuro prospero, grazie alla sua vasta esperienza e al suo impegno per l’eccellenza.

Volkswagen Group Italia: una storia di successo

Volkswagen Group Italia festeggia nel 2024 il 70° anniversario dalla sua fondazione e i 50 anni di presenza a Verona, dove ha ristrutturato di recente la sua sede, trasformandola in un esempio di sostenibilità ambientale.
Nata come Autogerma nel 1954 a Bologna per iniziativa di Gerhard Richard Gumpert, l’azienda ha costruito una storia di successi, diventando una delle prime 35 società in Italia per fatturato.

Nel corso dei decenni, Volkswagen Group Italia ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato, innovando continuamente e offrendo ai consumatori italiani un’ampia gamma di veicoli all’avanguardia.

Con un forte legame con il tessuto economico e sociale veronese, l’azienda ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del settore automobilistico in Italia, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità.

Il futuro di Volkswagen Group Italia sotto la guida di Aringer

Il futuro di Volkswagen Group Italia appare luminoso sotto la guida di Christoph Aringer.

Le sfide non mancheranno: dalla transizione energetica, con un crescente focus sulla mobilità elettrica, alla digitalizzazione dei servizi, passando per l’impegno verso una maggiore sostenibilità ambientale.

La recente ristrutturazione della sede di Verona è un segnale chiaro della direzione che l’azienda intende intraprendere, ponendosi come modello virtuoso per il rispetto dell’ambiente.

Aringer ha già dichiarato che il suo obiettivo sarà rafforzare la solidità della rete di concessionari, garantendo una crescita continua e sostenibile.

In un contesto competitivo come quello automobilistico, la capacità di anticipare le tendenze del mercato e di rispondere in modo flessibile alle esigenze dei consumatori sarà cruciale.
La combinazione di esperienza internazionale e conoscenza del mercato locale rende Aringer la figura ideale per portare Volkswagen Group Italia verso nuovi traguardi.

Con il passaggio alla governance di Porsche Holding Salzburg a partire dal 1° luglio 2024, Volkswagen Group Italia entra in una nuova fase di sviluppo, pronta ad affrontare le sfide del futuro con determinazione e visione strategica.
Il 2024, con le sue ricorrenze importanti, sarà non solo un anno di celebrazioni, ma anche un punto di partenza per un’ulteriore crescita e successo, superando le impegnative sfide internazionali che impattano sullo stesso mercato italiano.

Drivalia: la ricarica elettrica al 100% rinnovabile e sostenibile

La Certificazione Verde di Enel Energia testionia l’impegno concreto per l’ambiente

Drivalia, leader nel settore della mobilità sostenibile, ha ottenuto la Certificazione Verde di Enel Energia, confermando che l’energia utilizzata per la ricarica elettrica delle sue colonnine proviene al 100% da fonti rinnovabili. Questo importante riconoscimento non solo attesta l’impegno della società verso la sostenibilità, ma rappresenta anche un passo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico.
Il certificato, ottenuto grazie al nuovo contratto di fornitura in vigore dal 1° aprile, è garantito dal sistema delle “Garanzie di origine” del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), conforme alla Direttiva CE 2009/28/CE.
Questo impegno dimostra che Drivalia non solo fornisce soluzioni di mobilità avanzate, ma lo fa con un occhio di riguardo verso l’ambiente, riducendo l’impatto ambientale delle sue operazioni.

 Una rete di ricarica sempre più grande e verde

La rete di ricarica di Drivalia è una delle più estese in Italia e in Europa, con oltre 1.800 colonnine, di cui 1.500 solo in Italia.
Queste colonnine sono disponibili per i clienti di CA Auto Bank e Drivalia, così come per tutti gli utenti dell’app Drivalia Recharge.
La scelta di utilizzare solo energia rinnovabile per queste stazioni di ricarica non solo supporta la transizione energetica, ma incoraggia anche i consumatori a fare scelte più sostenibili.
La crescente disponibilità di infrastrutture di ricarica alimentate da fonti pulite rappresenta un fattore cruciale per la diffusione della mobilità elettrica e per la promozione di comportamenti ecologici tra gli utenti.

Le energie rinnovabili e la crescita della mobilità elettrica

Le energie rinnovabili stanno giocando un ruolo sempre più centrale nella transizione energetica globale.
Nel 2023, il 44% dell’energia elettrica europea è provenuta da fonti rinnovabili, come vento, sole e acqua. In Italia, il 90% della popolazione considera prioritario l’uso di energie rinnovabili e la transizione elettrica.
Drivalia, consapevole di queste tendenze e della crescente sensibilità ambientale dei consumatori, ha integrato l’energia rinnovabile in tutta la sua infrastruttura.
La gamma di servizi offerti da Drivalia, che include car sharing elettrico, reti di ricarica e parcheggi dedicati, rappresenta un esempio di come le aziende possono coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità.
Con l’espansione della rete elettrificata anche a livello europeo nel 2024, Drivalia si conferma come un pioniere nella mobilità sostenibile, promuovendo un futuro in cui l’energia pulita e la mobilità elettrica sono strettamente connessi.

In sintesi, la scelta di Drivalia di utilizzare solo energia rinnovabile per le sue colonnine di ricarica rappresenta un impegno concreto verso la sostenibilità e una significativa contribuzione alla transizione energetica.
Con una rete di ricarica sempre più ampia e un forte sostegno per le energie rinnovabili, Drivalia sta tracciando una strada verso un futuro più verde e sostenibile per la mobilità.

MAWDY a Misano: grandi sfide e nuovi traguardi al MotoGP

Un evento esclusivo tra motori e innovazione

Dal 6 all’8 settembre, in occasione del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, MAWDY sarà protagonista con un’area VIP dedicata all’interno del Gresini Events Village, presso l’autodromo di Misano.
Un’occasione unica per celebrare gli importanti risultati raggiunti e presentare Jerez, il nuovo prodotto dedicato al mondo delle due ruote.
Questo evento segna una tappa fondamentale per MAWDY, azienda leader nel settore automotive, che sta ampliando la sua presenza anche nel settore delle moto, offrendo soluzioni innovative e sempre più connesse, come la garanzia meccanica Jerez, che include assistenza stradale geolocalizzata e supporto operativo in tutta Europa.

A group of friends enjoy the warm sunset with a trip on motorbike. Two women and a man group

Incontri e collaborazioni al centro della scena

La tre giorni sarà animata da numerosi incontri con dealer, fornitori e partner, a dimostrazione della forte sinergia che MAWDY ha saputo costruire nel corso degli anni.
 Il progetto triennale “L’evoluzione imprenditoriale per la continuità aziendale”, rivolto alle nuove generazioni di imprenditori nel mondo delle concessionarie, vedrà la sua conclusione proprio durante l’evento.
Venerdì 6 settembre sarà l’occasione per celebrare il passaggio di testimone tra genitori e figli, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra, come in una grande scuderia.
Sabato 7 sarà invece dedicato a chi ogni giorno si impegna sul campo: officine e soccorritori stradali, che con il loro lavoro garantiscono la soddisfazione dei clienti, contribuendo al successo di MAWDY nel settore dell’assistenza.

La passione per le sfide, in pista e nel business

Domenica 8 settembre chiuderà l’evento con la premiazione degli agenti più meritevoli e l’emozione di assistere alla gara di MotoGP dalla tribuna riservata MAWDY.
Questo momento sancirà ancora una volta il legame profondo tra l’azienda e il mondo dei motori, fatto di sfide e successi, in pista come nel business.
Il tifo per i fratelli Marquez sarà intenso e caloroso, riflettendo la stessa passione che MAWDY impiega nel raggiungere i propri obiettivi.


Come sottolinea Cecilia Tabarelli, Direttore Comunicazione e Marketing di MAWDY – MAPFRE Worldwide Digital Assistance Italia:

 “Ho sempre pensato che lo sport fosse una metafora perfetta per parlare di impegno e motivazione anche in ambito business. Il duro lavoro e il gusto per la sfida, uniti alla passione per ciò che si fa, sono la giusta ricetta per ottenere risultati positivi e raggiungere il successo”.

Francesco Calcara alla guida di Hyundai Italia

Un leader con una visione globale

Da inizio settembre 2024, Francesco Calcara è ufficialmente il nuovo Presidente e CEO di Hyundai Italia, prendendo il posto di Andrea Crespi, ora Vice President Sales and Service di Hyundai Motor Europe.
Con un background solido e un’esperienza decennale nell’automotive, Calcara si prepara a portare Hyundai Italia verso nuovi traguardi, puntando su innovazione, sostenibilità e crescita del mercato.


La sua carriera, iniziata con una Laurea in Economia Aziendale e un master alla LUISS Guido Carli, si è sviluppata in contesti internazionali e locali, consolidando la sua conoscenza del settore automotive a 360 gradi.

Un percorso costellato di successi

Dopo aver ricoperto ruoli chiave in aziende come Mazda, BMW e PSA Groupe, Francesco Calcara ha dimostrato una capacità unica di combinare strategie di marketing di lusso e dinamiche di vendita.
Come responsabile di marchi come MINI e Alfa Romeo, ha contribuito alla crescita e alla visibilità di brand iconici sia in Italia che in Europa.
L’esperienza maturata come Global Chief Marketing Officer di Alfa Romeo e, più recentemente, come Chief Operating Officer di Free2Move eSolutions, gli ha permesso di guidare la transizione verso la mobilità elettrica, un elemento fondamentale anche per la strategia futura di Hyundai.

Verso un futuro elettrificato e sostenibile

Nel suo nuovo ruolo, Calcara è entusiasta di affrontare la sfida di rafforzare ulteriormente la posizione di Hyundai Italia.

Sono orgoglioso ed entusiasta di entrare a far parte di Hyundai Italia,” ha dichiarato Calcara.
“Dovremo confermare e rafforzare la nostra leadership nei campi dell’elettrificazione, della tecnologia, innovazione e della sostenibilità.”

Il nuovo CEO si concentrerà sulla crescita del brand e sull’espansione della gamma elettrica, avendo sempre il cliente al centro delle strategie aziendali.
Il futuro di Hyundai Italia, sotto la guida di Francesco Calcara, promette di essere dinamico e ricco di nuove opportunità.

Sicuri alla guida: Kia e LoJack insieme per proteggere la tua auto

Un’alleanza innovativa per la sicurezza

Kia Italia e LoJack Italia hanno stretto una partnership che promette di aumentare la sicurezza dei veicoli e ridurre i rischi legati ai furti d’auto.
Grazie a questa collaborazione, gli automobilisti Kia possono ora installare la tecnologia LoJack su tutti i modelli della gamma, garantendo un livello di protezione superiore rispetto ai sistemi tradizionali.
La tecnologia LoJack è basata su radiofrequenze non schermabili, che permettono il rilevamento del veicolo anche in luoghi difficili come garage sotterranei o container.
Un sistema unico sul mercato, che offre il doppio delle probabilità di recupero rispetto alla media nazionale.

Maggiore protezione, minori costi

Oltre a migliorare la sicurezza dei veicoli, la partnership tra Kia e LoJack offre un vantaggio economico ai clienti.

Gli automobilisti che scelgono di installare il sistema di recupero LoJack sui loro veicoli possono ottenere uno sconto del 25% sulla polizza furto fornita dalla rete Kia.
Inoltre, hanno accesso agevolato a un abbonamento triennale al sistema di recupero, che assicura la massima tranquillità in caso di furto.
Questo duplice vantaggio è un valore aggiunto significativo, che rende l’acquisto di una Kia ancora più attraente per chi cerca sicurezza e risparmio.

A man holds a shield in his hands, the shield depicts a car. concept auto insurance, safety, rental car. High quality photo

Tecnologia all’avanguardia contro il crimine

Il furto di veicoli è un business in continua evoluzione, e la tecnologia è fondamentale per contrastare questo fenomeno.
LoJack si distingue per l’uso di un sistema che non può essere facilmente neutralizzato dai ladri.

Nella continua guerra a colpi di tecnologia contro i ladri d’auto, a fare la differenza può essere un sistema non schermabile“, ha dichiarato Nicola Mannari, Senior Sales Director LoJack e SML Automotive EMEA.

Grazie alla sua rete di radiofrequenza, il sistema LoJack è in grado di localizzare il veicolo in tempi brevi, supportando le Forze dell’Ordine nel recupero.

Un team dedicato al tuo fianco

Uno dei punti di forza di LoJack è la sua Centrale Operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In caso di furto, i proprietari del veicolo possono contare su aggiornamenti costanti e sul supporto di un team specializzato.

Il nostro team sicurezza supporta quotidianamente le Forze di Polizia sul campo”, ha spiegato Mannari, sottolineando come questo approccio sinergico permetta di aumentare notevolmente le probabilità di successo nel recupero del mezzo. Questo servizio si traduce in una maggiore serenità per gli automobilisti, che sanno di poter contare su un’assistenza costante.”

Innovazione al servizio degli automobilisti

Kia e LoJack condividono un obiettivo comune: migliorare la sicurezza degli automobilisti attraverso l’innovazione tecnologica.
Questa partnership rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione, offrendo ai clienti non solo protezione, ma anche convenienza economica.
Installare il sistema LoJack significa essere parte di una rete di protezione che sfrutta le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza dei veicoli, offrendo un vantaggio concreto in un mondo in cui i furti d’auto continuano a essere una minaccia.