Un futuro più verde col piano di sostenibilità di CA Auto Bank

Mobilità Sostenibile, Innovazione e Digitalizzazione, Ambiente e Persone
Il Gruppo CA Auto Bank ha recentemente svelato il suo ambizioso Piano di Sostenibilità per il triennio 2024-2026.
Questo piano mira a delineare una strategia ESG (Environmental, Social e Governance) che non solo crea valore, ma genera anche profitti in maniera virtuosa.
Basato su quattro pilastri fondamentali – Mobilità Sostenibile, Innovazione e Digitalizzazione, Ambiente e Persone – il piano promette di portare significativi cambiamenti nel settore della mobilità.
Di seguito, esploreremo i dettagli di questo progetto innovativo.
Mobilità sostenibile – il cuore verde del piano
La Mobilità Sostenibile è il pilastro centrale del Piano di Sostenibilità di CA Auto Bank. Entro il 2026, l’obiettivo è che più di un’auto finanziata su due sia elettrica o ibrida.
Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Presidente di Drivalia, ha dichiarato:
“Vogliamo rendere i veicoli elettrici e ibridi alla portata di tutti grazie alle nostre soluzioni finanziarie e formule di mobilità.”
In particolare, il 35% del nuovo finanziato sarà composto da veicoli elettrici, e le stazioni di ricarica proprietarie in Europa aumenteranno del 45% rispetto al 2023.

Innovazione e digitalizzazione
Il secondo pilastro del piano è l’Innovazione e Digitalizzazione.
Questo ambito è essenziale per migliorare sia i processi interni che la fruizione dei servizi offerti ai clienti.
Giacomo Carelli ha sottolineato:
“Tra gli obiettivi da raggiungere entro il 2026 spiccano l’utilizzo della firma digitale per il 95% dei nuovi contratti e l’aumento del 75% delle partnership con start-up innovative.”
Queste iniziative mirano a rendere più efficienti e sostenibili le operazioni aziendali.
Ambiente – riduzione dell’impronta di carbonio
Il terzo pilastro del Piano di Sostenibilità si concentra sull‘Ambiente.
CA Auto Bank è impegnata a ridurre significativamente la propria impronta di carbonio.
Entro il 2026, la banca si propone di raddoppiare la riduzione delle emissioni di CO2, con un obiettivo di -16% rispetto al 2022.
Giacomo Carelli ha affermato:
“La nostra flotta aziendale sarà composta per più del 50% da veicoli full electric, e questa quota supererà il 90% includendo le auto ibride plug-in.”
Questa iniziativa dimostra l’impegno della banca verso un futuro più sostenibile.
Persone – Il benessere al centro

Il benessere delle persone rappresenta il quarto pilastro del Piano di Sostenibilità.
CA Auto Bank si impegna a favorire un corretto equilibrio tra lavoro e vita privata per i propri dipendenti.
A partire dal 2025, verrà introdotto un congedo retribuito di 28 giorni per il secondo genitore. Inoltre, le ore dedicate alla formazione dei dipendenti saranno quasi raddoppiate.
Giacomo Carelli ha dichiarato:
“Puntiamo a raggiungere la quasi parità di genere, portando al 48% la quota rosa tra i nostri dipendenti.”
Una visione condivisa – l’impatto positivo sulla comunità
Il Piano di Sostenibilità di CA Auto Bank non si limita agli obiettivi interni, ma mira a un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.
Giacomo Carelli ha concluso:
“In qualità di ‘Banca della mobilità per un pianeta migliore’, puntiamo a guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile e inclusivo.”
Il Gruppo si impegna a rafforzare i requisiti ESG richiesti ai propri fornitori, contribuendo alla diffusione di una cultura aziendale responsabile.

Un importante passo avanti verso un futuro più verde e responsabile
Il Piano di Sostenibilità 2024-2026 di CA Auto Bank rappresenta un importante passo avanti verso un futuro più verde e responsabile.
Con obiettivi chiari e ambiziosi, il Gruppo mira a trasformare il settore della mobilità, promuovendo soluzioni sostenibili e innovative che beneficeranno non solo i clienti e i dipendenti, ma anche l’intera comunità.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Penske Automotive Italy, nuova stella Ferrari a Modena
- Auto nuove a picco: incentivi flop e un mercato in crisi. Artusi (Federauto)
- Leasys One: il nuovo flagship store che rivoluziona il noleggio a lungo termine
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!
- Due ruote, mille emozioni: Autovittani lancia Motovittani!
- KGM parte da Bari: Picca Automobili riceve la prima Tivoli firmata ATflow!
- Auto a rate? Secondo Altroconsumo c’è ancora troppa confusione…!
- Motori e cervelli accesi! Intergea premia i talenti STEM