LOCAUTO DUE: intervista al Presidente Massimo Lovera

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Massimo Lovera, Presidente di LOCAUTO DUE

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Solo in parte.
Nel senso che stiamo assistendo di nuovo ad un ritorno, soprattutto di privati, verso una maggiore propensione all’acquisto con formule di fidelizzazione che, magari dopo alcuni anni, prevedano la sostituzione del veicolo a condizioni tailor made, che magari rispondano meglio alle mutate reali necessità dell’utente oppure alle mutate situazioni normative.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Da alcuni anni, abbiamo creato un brand interno ad hoc (Locauto Selekt) sviluppato per reperire e distribuire sul mercato una vasta offerta di veicoli usati che rispondano però a standard qualitativi di alto livello per intercettare e rispondere alla domanda crescente di veicoli usati da parte del pubblico con un’offerta completa di tutti i servizi che possano accompagnare l’utente durante il ciclo di vita del prodotto.

Questa business unit è senz’altro da tempo diventata fondamentale, poiché risponde a propri criteri gestionali e sta diventando centrale nel panorama dei dealer italiani.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Certamente! Nei nostri showroom e officine, l’ospitalità è una priorità.
Abbiamo creato alcuni touch point con spazi confortevoli e accoglienti per rispondere a criteri di confort volti ad accoglierlo ed informarlo.
Utilizziamo schermi interattivi per informare i clienti su novità e offerte durante l’attesa, rendendo l’esperienza più coinvolgente.
L’obiettivo è quello di mantenere viva l’attenzione e l’interesse degli ospiti, trasformando ogni visita in un’opportunità di apprendimento e scoperta.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Pur avendo negli ultimi anni intrapreso alcuni esperimenti nel rappresentare marchi emergenti, non abbiamo riscontrato una prospettiva e una crescita tale da modificare le nostre politiche.
In questo momento quindi, la nostra preferenza è sviluppare il nostro business su marchi più tradizionali

PAG ITALY: intervista al CEO Andrea Mantellini

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”: Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Andrea Mantellini, CEO & Managing Director di PAG ITALY

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Confermo in pieno, il Cliente è molto confuso e spiazzato sul tema.
Aggiungo che anche per noi Dealer non è sempre semplice avere la ricetta giusta, dovendo comunque supportare e/o contrastare informazioni non ancora definite e definitive sul tema della transizione ecologica.
Peraltro, si assiste ad un rally di comunicazioni spesso discordanti tra loro, che rendono ancora più complessa la consulenza al cliente.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

La gestione dell’usato ed i servizi ad esso collegati hanno sempre rappresentato una grande opportunità ed una imprescindibile fonte di profitto per la nostra azienda.
Fondamentale avere spazi ad hoc, processi ben definiti ed un Team di professionisti dedicati al reparto delle vetture usate.
Solo in questo modo si riesce a fare la differenza e ad incrementare il valore dell’azienda, diversamente è elevato il rischio di fare danni.
Visto quanto crediamo in questa area di business, abbiamo nel tempo rinforzato il nostro Team di Buyer delle vetture usate, che acquistano auto da svariati canali.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Rappresentando Brand Premium Luxury, gli standard delle Case Automobilistiche sono architettonicamente molto elevati, con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Questo sicuramente è un ottimo biglietto da visita, ma non è sufficiente per andare oltre le aspettative del cliente.
Pertanto abbiamo sviluppato processi che possano rendere sempre più efficace ed efficiente la relazione con i nostri clienti, cercando di massimizzare qualsiasi opportunità di contatto sia lato sales che aftersales, fornendo informazioni sulle novità aziendali, sul prodotto, sui servizi che forniamo ed invitandolo ad experience aziendali, tracciando così un percorso “ad personam” per il cliente.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Il settore auto si sta evolvendo con l’ingresso di nuovi marchi sul mercato (soprattutto cinesi).
Negli ultimi anni ci siamo concentrati nel consolidare la nostra presenza nel Centro Nord Italia con i brand che rappresentiamo e seppure la nostra strategia sia quella di crescere ancora con tali brand, valuteremo attentamente anche nuove opportunità con marchi che non sono attualmente nel nostro portafoglio.

MOCAUTOGROUP: intervista all’A.D. Gianluca Italia

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”: Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Gianluca Italia, Amministratore Delegato di MOCAUTOGROUP

CONSULENTI DI MOBILITÀ

É indubbio che il settore Automotive stia subendo rilevanti cambiamenti, in un momento storico dove innovazione e trasformazione digitale non sono più optional e dove diventa sempre più difficile allinearsi alle nuove motorizzazioni; questo modifica in modo sostanziale il ruolo del Dealer, che diventa un elemento fondamentale nella user experience del cliente, una figura chiave strategica che deve adattarsi al mercato, collaborare con i Brand e porsi come consulente di fiducia verso il cliente per risolvere le esigenze in un contesto in continua evoluzione.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

L’usato è diventato strategicamente fondamentale per la nostra azienda.
Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, abbiamo uno showroom dell’usato di 8.000 mq ampio, luminoso e coinvolgente con un mix di prodotto variegato.
Le vetture sono come nuove, certificate e in possesso dei più alti standard di qualità, garantiti dai migliori operatori del settore.
Per offrire la migliore esperienza d’acquisto, le vetture sono suddivise per tipologia o Brand e a breve sarà pronto uno showroom Premium dedicato all’usato.
Per venire incontro alle nuove esigenze tecnologiche dei clienti inoltre abbiamo lanciato un sito e-commerce dedicato all’usato – usautocenter.it – per poter acquistare la propria auto usata 100% online oppure prenotarla con un piccolo acconto e confermarla solo dopo averla visionata in showroom.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

L’attesa è un aspetto essenziale della nostra quotidianità e renderla gradevole è uno dei nostri obiettivi nel migliorare il servizio offerto ai nostri clienti: grazie anche ai nuovi standard studiati dai Brand, possiamo mettere a disposizione dei nostri ospiti dei veri e propri salotti dove i clienti hanno l’opportunità di guardare la televisione, leggere una rivista, ascoltare musica o poter lavorare in tranquillità, collegandosi con il WIFI interno.
O anche visionare i video realizzati sui nostri modelli di riferimento per potersi aggiornare nell’attesa di un consulente di vendita. La tecnologia ci permette sicuramente di spaziare con la fantasia e dare alle persone un momento di serenità durante l’attesa.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Le frontiere del settore Automotive si stanno sicuramente espandendo ed aprendo a nuovi protagonisti e la nostra azienda, negli ultimi anni, sta seguendo decisamente questo trend.
Abbiamo acquisito alcuni Brand extra Europei e siamo convinti che il futuro sarà quello di offrire ai nostri clienti una scelta sempre più ampia, tecnologie sempre più innovative e un rapporto qualità-prezzo migliore. Il cliente sarà al centro e sarà sempre più esigente ed informato e stanno nascendo nuovi target di riferimento dalle molteplici sfaccettature che si focalizzano sullo stile di vita, sulla sostenibilità, più che sulle caratteristiche socio-demografiche.
L’introduzione di nuovi Brand ci permette di seguire mode, trend, necessità e sviluppare una filosofia a 360°.

MALDARIZZI AUTOMOTIVE: intervista al Co-Ceo Nicola Maldarizzi

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Nicola Maldarizzi, Co-Ceo di MALDARIZZI AUTOMOTIVE

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Bella la metafora del “medico della mobilità”!
Sì, lo siamo, ma potremmo migliorare provando ad offrire sempre il consiglio giusto, incastrando le dinamiche di mercato con la nostra esigenza di vendita.
Negli ultimi anni abbiamo imparato tanto: dall’elettrico, al suo utilizzo (tempi e modalità di ricarica). Non sappiamo quanto siamo diventati bravi a trasferirle, ma certamente le abbiamo interiorizzate.
Ed il punto è che questa transizione è davvero complessa, non è solo il cliente ad essere confuso, ma ignora ancora delle informazioni. Inoltre, le offerte di mercato spesso generano confusione: lanciamo un prodotto e determinate motorizzazioni sono disponibili soltanto molto tempo dopo il lancio dello stesso; il prezzo cambia continuamente, come anche il supporto alla vendita, viene aggiornato mese per mese.
Altro esempio? Fino al 2023 non avevamo veicoli in pronta consegna, oggi c’è disponibilità di prodotto come nei livelli pre-pandemia, se non di più.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Stiamo cercando di riportare all’interno tutta la parte di ricondizionamento usato, per migliorare le procedure e controllare tutta la parte dei ripristini ed avere tempi certi.
L’obiettivo è industrializzare ancora di più la gestione dell’usato.
Contiamo di avere una “gestione dell’usato all’interno dell’usato”, ovvero considerare sempre più la permuta come “service del nuovo” e non come il “migliore prodotto dell’usato”.
Questo ci consentirebbe di non “subire” l’usato, ma di potenziare la parte di acquisti per poter scegliere la migliore offerta per il cliente.
Anche perché è sul business dell’usato che investiamo maggior inventiva e professionalità. Oggi, per legge, un concessionario deve vendere un’auto con determinate garanzie in termini di durata.
Con Maldarizzi Automotive, abbiamo proposto un programma che comprende 4 anni di garanzia su tutto il nostro usato.
Questo lo facciamo indistintamente e non “on top” al contratto del cliente- Diventa una parte essenziale del servizio che vendiamo.
Altro plus: l’assistenza telemetrica, che per altro al Sud assume anche una rilevanza assicurativa, visto che il problema dei furti è un tema rilevante. Queste pacchettizzazioni ci permettono di distinguerci sul mercato.

Dove vogliamo ancora migliorare? Sui servizi che offriamo ai clienti. Esempio pratico, la “priority line” nelle nostre officine; vogliamo creare una customer experience esclusiva anche nel service.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Con i nuovi standard, tutti i nostri showroom sono molto accoglienti.
In alcune strutture ci sono dei bar, con la possibilità di intrattenere il cliente in fase di attesa, potendo sfogliare riviste e giornali, accedere a punti di ricarica per computer e smartphone.
In questo modo se un cliente vuole lavorare dalla nostra struttura può farlo.
Stiamo lavorando al progetto di una nuova sede, sarà un polo principale che andrà ad accorpare tutte le nostre attuali sedi esistenti a Bari.
Il progetto è interessante: ci sarà un ristorante, che funzionerà anche come mensa per i dipendenti; aree dedicate agli eventi; sale per la formazione; un service con drop-off e pick-up aperto h.24; servizi di ricarica fast charging.
Ci divertiremo.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Possiamo dirlo: ci stiamo aprendo a nuovi brand, ce n’è uno nuovo in arrivo e continueremo ad essere attivi ed ampliare la nostra offerta.
Siamo però molto attenti a far sì che anche le nuove proposte non vadano a cannibalizzare i nostri business. Anche i brand di nicchia possono contribuire ad ampliare le nostre zone territoriali e creare sinergie.
C’è un occhio attento a tutto il panorama del mondo cinese: già da anni abbiamo colto la sfida dei “nuovi brand” orientali e siamo in trattativa con altri perché ci crediamo.
Si tratta di un brand, comunque, del mondo premium & luxury che garantisce stimoli importanti, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche esperienziale.
Questo, con brand generalisti europei è più limitato: la leva in quel caso è il prezzo.

LOMBARDA MOTORI: intervista all’ A. U. Elsa Zannier

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Elsa Zannier, Amministratore Unico di LOMBARDA MOTORI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Assolutamente si; mai come oggi il ruolo del dealer è centrale. I nostri consulenti alla vendita.
Sono sempre più preparati per intercettare i reali bisogni del cliente e orientarli alla giusta scelta.
Succede spesso che l’utilizzatore non abbia la consapevolezza delle effettive necessità legate all’utilizzo dell’auto e debba con difficoltà scegliere tra le numerose offerte e le svariate alimentazioni.
É proprio qui che diventiamo un valore aggiunto.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Negli ultimi anni l’usato viene trattato esattamente alla pari del nuovo; abbiamo avuto una crescita non solo dal punto di vista quantitativo ma anche qualitativo e di processi.
Abbiamo dedicato un’intera squadra ai marchi usato sia per quanto riguarda la vendita ma anche per la preparazione; mai come in questo momento la velocità nella preparazione e nel ripristino degli usati è diventata determinante in quanto produce una marginalità molto interessante.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Per noi l’esperienza cliente deve essere un pilastro dell’azienda; oltre ad essere sempre allineati alle Corporate delle marche, quindi accogliamo in un ambiente molto confortevole, lavoriamo affinché ci sia grande integrazione tra reparti; questo ci permette di “approfittare” dei tempi di attesa al service per accoglierlo nell’area sales per illustrare le ultime novità della marca.
Chiaramente nulla è improvvisato, il nostro reparto BDC prepara insieme ai responsabili clienti l’agenda per ottenere il miglior risultato.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Confermo che in questo periodo c’è un grande fermento per quanto riguarda l’avvento di nuovi players sul mercato; personalmente sono profondamente legata al gruppo Volkswagen che mi ha dato la possibilità di evolvere e di crescere molto a livello professionale.
Di conseguenza non ho mai preso in considerazione altri marchi che non appartengano alla stessa famiglia!

GRUPPO SCOTTI: intervista all’A.D. Michele Scotti

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Michele Scotti Amministratore Delegato del GRUPPO SCOTTI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Nel corso degli anni, il ruolo del Dealer si è evoluto notevolmente, assumendo una posizione sempre più strategica: educare e guidare il cliente verso la soluzione più adatta alle sue esigenze in termini di utilizzo e consumo.
Non si tratta solo di vendita, ma di offrire soluzioni di mobilità a 360° con l’obiettivo di rendere la mobilità quotidiana sempre più accessibile e sostenibile tramite servizi alternativi, basti pensare al noleggio a breve e lungo termine, al car sharing oppure al car pooling.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Nel 2018, per rispondere alla crescente domanda di questa specifica tipologia di prodotto, abbiamo lanciato “Scotti Outlet”, un ramo specializzato nella vendita di vetture usate garantite multimarca.
Attualmente, contiamo cinque sedi situate nelle Province di Livorno, Firenze e Siena.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Lo Showroom è il biglietto da visita del Dealer, per questo che ci impegniamo continuamente a rendere le nostre sedi sempre più accoglienti e all’avanguardia.
Dalle installazioni interattive che permettono agli utenti di accedere facilmente alle informazioni sui nostri prodotti e servizi, fino alle aree di coworking pensate per ottimizzare il tempo d’attesa con la possibilità di lavorare in modalità full remote.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come Gruppo crediamo che scegliere la soluzione migliore per le esigenze di ciascun consumatore si traduca necessariamente in un aggiornamento costante e attivo sulle offerte presenti nel mercato Automotive

GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca

GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”:  Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le  Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci hanno raccontato Renato, Angelo e Domenico Picca rispettivamente Co-Ceo, Founder, Co-Ceo del GRUPPO PICCA.

CONSULENTI DI MOBILITÀ

La formazione di tutti i nostri consulenti che operano sia nelle fase di vendita che postvendita, è per noi fondamentale per assistere i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze.
Guidare il nostro mercato di riferimento verso una maggiore consapevolezza dei prodotti e dei servizi in continua evoluzione è la caratteristica che ci rende da oltre quarant’anni punto di riferimento per chi ci sceglie. – Angelo Picca

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

Tale area è da sempre per noi tra le più strategiche del nostro business e per potenziarla abbiamo appena lanciato un brand completamente dedicato a “L’Usato Gruppo Picca” che prevederà degli elevati standard di qualità che non hanno nulla da invidiare ad un prodotto nuovo.
Ci teniamo a confermare che le vetture usate sono presenti in ciascuna delle nostre sedi in Puglia e Basilicata oltre che sul nostro sito web che come tutte le nostre infrastrutture è in costante implementazione per consentire una sempre più agevole consultazione da parte dei nostri clienti. – Domenico Picca

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Tutte le nostre sedi prevedono un rapido approccio da parte del personale front-office già in fase di accoglienza dei nostri clienti che possono usufruire di aree d’attesa molto confortevoli sia negli show-room vendita che in assistenza che sono aree tra loro ben collegate e facilmente accessibili.
In tal modo i clienti attraverso totem informativi e personale dedicato possono conoscere i nuovi prodotti e accessori disponibili con le promo aggiornate e se interessati possono effettuare anche un test-drive. – Renato Picca

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Noi siamo stati sempre disponibili a valutare proposte provenienti anche da nuovi brand del mercato automotive e chi ci segue da tempo, sa perfettamente che la volontà di investire non c’è mai mancata. Certamente quello che è sempre prevalso anche nella scelta e nel mantenimento nel tempo di un brand è il rispetto delle promesse innanzitutto al cliente finale in ogni fase del ciclo di vita del prodotto e non per ultimo a noi dealer che mettiamo disposizione oltre che importanti investimenti, anni di esperienza e credibilità guadagnati ogni giorno sul campo. –
Angelo Picca

Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11

Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11

I migliori testimoni della transizione ecologica.
I Green Top Dealers Italia rappresentano l’apice della sostenibilità nel settore automotive.
Questa nuova categoria premia quei distributori che hanno saputo integrare la transizione ecologica e l’economia circolare nella propria strategia aziendale, senza compromettere i risultati commerciali o la qualità dei servizi.
In un momento storico in cui il settore automobilistico è chiamato a ridurre il proprio impatto ambientale, questi dealer hanno dimostrato di essere pionieri, anticipando le tendenze e proponendo soluzioni innovative.
Non si tratta solo di vendere auto, ma di contribuire attivamente a un futuro più sostenibile.
Questo riconoscimento celebra il loro coraggio, la loro visione e la capacità di coniugare business e responsabilità ambientale.

 Perché questo riconoscimento?
Il settore automotive è in piena trasformazione, spinto dalla necessità di ridurre le emissioni e di abbracciare modelli di economia circolare.
I Green Top Dealers Italia sono coloro che hanno saputo interpretare al meglio questa sfida, diventando punti di riferimento per l’intero settore.
Non si limitano a seguire le normative, ma le anticipano, proponendo soluzioni che rispondono alle esigenze dei clienti e, allo stesso tempo, rispettano l’ambiente.
Questo riconoscimento è un tributo alla loro capacità di innovare e di guidare il cambiamento, dimostrando che è possibile conciliare profitto e sostenibilità.

L’evento di premiazione
L’evento di premiazione dei Green Top Dealers Italia si tiene il 2 aprile 2025 presso il Centro Porsche Bergamo, nell’ambito dell’evento Top Dealers Italia.
Una giornata dedicata all’eccellenza, durante la quale vengono celebrati i 11 dealer che si sono distinti per il loro impegno nella sostenibilità.
L’evento non s solo un’occasione per premiare i vincitori, ma anche un momento di confronto e di ispirazione per tutto il settore. Un’opportunità per condividere best practice e per tracciare la rotta verso un futuro ancora più verde.

Chi sono i Green Top Dealers Italia 2025
Ecco i magnifici 11 dealer premiati come Green Top Dealers Italia 2025:

  1. Angelo Fiori – Un esempio di innovazione e sostenibilità nel cuore dell’Italia.
  2. Autotorino – Leader nella vendita di veicoli elettrici e ibridi.
  3. Brandini – Impegnato nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività.
  4. Campello Motors – Riconfermato per il secondo anno consecutivo grazie al suo impegno nella mobilità sostenibile.
  5. Eurocar Italia – Pioniere nell’adozione di pratiche di economia circolare.
  6. Gruppo Barchetti – Un modello di eccellenza nella gestione sostenibile.
  7. Gruppo Farina – Innovazione e rispetto per l’ambiente al centro della sua strategia.
  8. Maldarizzi Automotive – Impegnato a ridurre le emissioni e a promuovere la mobilità green.
  9. Penske Automotive Group – Un gigante internazionale con un cuore verde.
  10. Special Car Group – Eccellenza nella vendita di auto di lusso sostenibili.
  11. Riolo Group – Un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere.

Questi dealer rientrano fra i protagonisti del futuro dell’automotive, un futuro in cui sostenibilità e business vanno di pari passo ed in cui rientrano tutti i nostri Top Dealers Italia!

Giulio Foldes nuovo CEO di Santander Consumer Renting Italia

Un leader con esperienza nel settore della mobilità

Santander Consumer Renting Italia annuncia l’arrivo di Giulio Foldes come nuovo CEO.
Con una solida formazione accademica – laurea in Giurisprudenza e un Master in Finance presso l’Università Bocconi – Foldes porta con sé una vasta esperienza in ambito legal, corporate governance, transformation business excellence, marketing e sales.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli chiave nel gruppo LeasePlan, contribuendo alla crescita e all’innovazione dell’azienda.
Successivamente, in Ayvens – Ald Automotive Italia, ha consolidato la sua conoscenza del settore della mobilità e del noleggio a lungo termine, sviluppando strategie mirate per ottimizzare l’efficienza aziendale e migliorare l’esperienza del cliente.
Il suo ingresso in Santander Consumer Renting Italia rappresenta un passo strategico per l’azienda, che mira a rafforzare la propria posizione nel mercato italiano.

Nuove strategie per il futuro della mobilità

L’arrivo di Giulio Foldes alla guida di Santander Consumer Renting Italia segna un momento chiave per la società, che punta su innovazione, efficienza e centralità del cliente.
Il settore della mobilità sta attraversando un’evoluzione significativa, con la crescente attenzione alla sostenibilità e alle soluzioni di noleggio flessibili.

Sotto la leadership di Foldes, l’azienda si concentrerà su nuove strategie per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.
Digitalizzazione dei servizi, offerte personalizzate e soluzioni sostenibili saranno le priorità per garantire una crescita solida e duratura.
L’esperienza del nuovo CEO sarà fondamentale per rafforzare il posizionamento di Santander Consumer Renting Italia, offrendo soluzioni sempre più competitive e orientate al futuro della mobilità.