Nissan e Acciona inaugurano l’era della Micromobilità Elettrica

Nissan annuncia una partnership strategica con Silence, società del Gruppo Acciona e leader europeo nella produzione di microveicoli elettrici. Questa collaborazione mira a distribuire Nanocar e scooter elettrici Silence attraverso la rete di concessionari Nissan in Italia e Francia da giugno 2024, con un’espansione prevista in Germania a partire da settembre dello stesso anno.
Dettagli della collaborazione
All’interno di questa innovativa alleanza, Nissan amplia il suo portafoglio offrendo la S04 Nanocar e gli scooter elettrici Silence, ideali per un trasporto urbano agile e a zero emissioni.
La distribuzione inizierà in Italia e Francia, sfruttando la consolidata rete di partner commerciali di Nissan, per poi estendersi in Germania.

Vantaggi dei nuovi modelli
Le Nanocar Silence modello S04, disponibili nelle varianti L6e e L7e, promettono un’autonomia fino a 175 km con una velocità massima di 85 km/h.
Questi quadricicli elettrici sono dotati di batterie facilmente rimovibili per una ricarica comoda a casa o in ufficio, oltre alla possibilità di sostituzione in stazioni dedicate.
Inoltre, l’app My Silence fornisce servizi digitali avanzati come l’accesso senza chiavi e la localizzazione del veicolo.

Dichiarazioni ufficiali
Leon Dorssers, Senior Vice President Marketing & Sales, Nissan AMIEO, ha dichiarato: “Crediamo fermamente nel futuro elettrico, ma è essenziale rendere la mobilità elettrica ancora più accessibile.
Con la partnership con Acciona e Silence, stiamo facendo proprio questo, facilitando l’accesso alla mobilità a zero emissioni.”
Carlos Sotelo, CEO del Mobility Business di ACCIONA e di Silence, ha commentato: “Le esigenze di mobilità stanno cambiando rapidamente.
I nostri veicoli elettrici, combinati con la rete di distribuzione di Nissan, introducono soluzioni innovative per un futuro sostenibile.”

Piani futuri e sviluppo
Nissan e Silence non si fermano qui.
Sono già in programma ulteriori lanci di prodotti di micromobilità elettrica che risponderanno a un’ampia varietà di esigenze, sia personali che aziendali.
I dettagli sui prezzi saranno rivelati nelle prossime settimane e si annunciano molto competitivi!
Sintesi finale
Questa partnership si inserisce nel più ampio piano aziendale “The Arc” di Nissan, che mira a potenziare la sostenibilità e la competitività.
Con questa mossa, Nissan non solo rafforza il proprio impegno per un futuro più pulito e sicuro, ma anche per una mobilità globale più inclusiva e accessibile.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!
- Due ruote, mille emozioni: Autovittani lancia Motovittani!
- KGM parte da Bari: Picca Automobili riceve la prima Tivoli firmata ATflow!
- Auto a rate? Secondo Altroconsumo c’è ancora troppa confusione…!
- Motori e cervelli accesi! Intergea premia i talenti STEM
- Stop ai Diesel Euro 5 nel Nord: scatta il blocco, ma Renord accende le soluzioni!
- Furgoni senza pensieri! l’abbonamento che cambia lavoro e vita
- Gruppo Autorama miglior dealer Stellantis d’Europa per la soddisfazione clienti