Energia pulita e benessere: Ayvens guida il cambiamento sostenibile

L’impianto che fa la differenza
Nella sede centrale di Roma, Ayvens ha acceso una nuova luce sul futuro installando un impianto fotovoltaico composto da 181 moduli, per una potenza di 73,02 kW. Questo investimento consente all’azienda di produrre autonomamente circa 87.000 kWh l’anno, con un risparmio dell’8% sul totale del fabbisogno energetico della struttura. Un passo concreto verso l’efficienza operativa e la riduzione dell’impatto ambientale. Questo progetto si inserisce in un percorso già avviato, che ha visto il rinnovo dei sistemi di illuminazione e climatizzazione, ora completamente digitalizzati e ottimizzati.

Un ufficio senza carta è possibile
Parallelamente all’adozione delle energie rinnovabili, nella sede romana è stato avviato anche il progetto Paperless, che ha trasformato radicalmente la gestione interna dei documenti. Il consumo di carta è calato del 40,9%, i consumi elettrici legati alla stampa sono stati più che dimezzati (da 740 a 300 kWh) e le emissioni di CO2 si sono ridotte di ben 490 kg nel solo 2024. Grazie a strumenti digitali avanzati, la comunicazione è diventata più fluida, veloce e sicura.
Una nuova casa per l’innovazione
Il cambiamento sostenibile passa anche dagli spazi. Ayvens ha inaugurato la sua nuova sede milanese al Bodio Center, pensata per il lavoro agile, la collaborazione e l’efficienza. Con oltre 120 postazioni e spazi smart, la nuova sede riflette la visione di un’azienda moderna e responsabile. Anche qui è attivo il servizio di Car Sharing con veicoli BEV full electric, gratuiti per i dipendenti grazie alle colonnine di ricarica in sede.

Smart working per uno stile di vita migliore
Ayvens non si limita all’efficienza strutturale: promuove anche una cultura aziendale fondata sul benessere delle persone. Con lo SWOW – Smart Way of Working – il lavoro agile è diventato la normalità. Questo modello riduce gli spostamenti casa-lavoro, migliora la qualità della vita dei dipendenti e si integra perfettamente con gli obiettivi ESG aziendali.
“La sostenibilità non è solo un obiettivo per Ayvens, è una parte integrante della nostra cultura aziendale”, ha affermato Veronica Spanu, Direttore HR, Facility, ESG & Communication. “Le nostre sedi sono pensate per ridurre l’impatto ambientale e favorire il benessere e l’innovazione”.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Easy News by Infomotori: la notizia che ti semplifica la vita!
- Autotorino e Volley Bergamo 1991: un binomio vincente che riparte
- Mattia Vanini, ottiene in Polonia la “nomination” da Dealer
- Luglio super per C.A.R. ROOM: il post vendita da record
- Autoclub BMW Motorrad è “Top Experience BMW Bank 2025”
- Genesis (brand premium del Gruppo Hyundai) arriva in Italia nel 2026
- Mattia Vanini V.P. Autotorino tra i “40 Under 40” di Fortune Italia
- Usato in crescita: nel 2025 Panda regina e Diesel in testa
- Tony Fassina: 80 anni di passione, motori e solidarietà
- Furti e tentati furti: un’emergenza in crescita