Rivoluzione in officina: come l’automazione sta cambiando i BDC dei Dealers

Un settore che non può più vivere di Excel
Per anni i BDC delle concessionarie hanno lavorato su fogli Excel, telefonate a vuoto e liste infinite di clienti poco reattivi. Un modello che non funziona più. Il principio è semplice: come dal dentista, nessuno prenota spontaneamente. Serve un promemoria al momento giusto. È ciò che racconta Francesca Donnini di Merbag quando ricorda “prima preparavo io gli elenchi, perdevo ore a pulire i database”. L’arrivo di soluzioni predittive ha cambiato tutto: analisi dei chilometri, storico interventi, preferenze del cliente. Il risultato è un contatto utile, non invasivo, percepito come un servizio e non come marketing. Le conversioni quindi salgono e il tempo operativo diminuisce.

L’innovazione che arriva dal Nord Europa
Il percorso è stato tracciato da soluzioni nate nei Paesi scandinavi, dove l’automazione predittiva è ormai uno standard. A portarle in Italia è stato Davide Bonavida di Autoflows, che da anni osserva come la tecnologia possa sostituire la casualità delle chiamate tradizionali. E i numeri lo confermano. Alberto Russomando (Tombolini Motor Company) parla di “win-back del 25-30%, mai visti risultati così”. Ancora più eclatante il caso Merbag: conversioni passate dal 18% al 46%, chiamate dimezzate, 12 ore settimanali risparmiate per operatore. Come spiega Francesca Donnini: “Non corriamo più dietro al telefono, dedichiamo il tempo ai clienti veri”. Questa efficienza si traduce in un BDC che torna a essere un vero Business Development Center.
Dall’automazione all’AI conversazionale
Il passo successivo sono gli AI Agents, già attivi in altri Paesi e presto diffusi in Italia. Gestiscono chiamate in entrata, campagne outbound e chat 24/7, anticipando esigenze, riconoscendo toni di voce e trasferendo solo le richieste complesse al personale umano. In contesti difficili, come spiega Mafalda Fusilli (Ford Blue Center), funziona perché “il cliente sceglie come essere ricontattato, in modo meno pressante e più naturale”. È una trasformazione culturale prima ancora che tecnologica: da reattivi a proattivi, da telefonate casuali a interventi calibrati. Una strada già intrapresa da molti dealer e che, secondo gli stessi protagonisti, è destinata a segnare un nuovo standard nel post-vendita.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Rivoluzione in officina: come l’automazione sta cambiando i BDC dei Dealers
- Bisson Auto Top Dealers Italia 2026
- Gruppo Farina Ti premiAMO: fedeltà e passione!
- Birindelli Auto Top Dealers Italia 2026
- I migliori concessionari del Triveneto presenti nella Guida Top Dealers 2026
- BIAUTO GROUP Top Dealers Italia 2026
- Autovittani Top Dealers Italia 2026
- Top Dealers Italia ospite di SmartCar di Radio24
- Autotorino Top Dealers Italia 2026
- Autoteam | Move Top Dealers Italia 2026