Renord e Velocifero per la mobilità elettrica a Milano

In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e l’innovazione, due realtà imprenditoriali di spicco, Velocifero e Renord, hanno deciso di unire le forze.
Questa collaborazione mira a trasformare il volto della mobilità urbana a Milano, promuovendo l’uso di veicoli elettrici a due ruote.

Un patto verso il futuro
La partnership tra Velocifero, azienda leader nella produzione di soluzioni innovative di mobilità, e Renord, concessionaria storica milanese con oltre cinquant’anni di esperienza, segna un momento cruciale nell’evoluzione della mobilità urbana.
L’intesa prevede l’allestimento di uno showroom in via Veglia a Milano, interamente dedicato alla gamma di veicoli elettrici a due ruote di Velocifero, che spaziano da scooter e moto a bici e monopattini.
Alessandro Tartarini, fondatore di Velocifero, sottolinea l’importanza dell’accordo: “L’accordo con Renord, realtà storica e di eccellenza, con una comprovata esperienza nel settore automotive, conferma il nostro impegno a stringere partnership con protagonisti di prim’ordine nel panorama italiano, capaci di interpretare al meglio la nostra mission.
Insieme a Renord desideriamo offrire soluzioni di mobilità a due ruote innovative e sostenibili per gli spostamenti quotidiani, già apprezzate e commercializzate con successo all’estero.”

Visioni condivise e obiettivi ambiziosi
L’alleanza tra le due aziende non rappresenta solo un’opportunità commerciale, ma anche la condivisione di una visione orientata al futuro.
Roberto Bolciaghi, Direttore Generale area Commerciale di Renord, esprime entusiasmo per questa nuova tappa: “Una nuova tappa del progetto di crescita di Renord si compie con l’accordo con Velocifero.
Il dinamismo e la capacità di cogliere le nuove tendenze del mercato sono nel nostro DNA. L’obiettivo è diventare un partner globale di mobilità per i clienti dell’area milanese.”
Passione e Innovazione: le parole d’ordine
Il valore della passione, condiviso da entrambe le realtà, è stato un fattore chiave in questa collaborazione.
Patrizia Bolciaghi, Direttore Generale Post Vendita, Finance ed HR di Renord, evidenzia: “In Velocifero abbiamo trovato un marchio che risponde ad uno dei nostri valori: la Passione.
Siamo felici di offrire mobilità innovativa ed ecologica, garantendo un’esperienza di acquisto e manutenzione di elevata qualità grazie al nostro know-how sviluppato in oltre 50 anni di attività.”

La collaborazione tra Velocifero e Renord rappresenta un significativo passo avanti nella direzione di una mobilità più sostenibile ed efficiente, apportando innovazione e qualità nell’esperienza di mobilità quotidiana dei milanesi.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro
- Noleggio a lungo termine? Sempre più… di moda!
- Penske Automotive Italy, nuova stella Ferrari a Modena
- Auto nuove a picco: incentivi flop e un mercato in crisi. Artusi (Federauto)
- Leasys One: il nuovo flagship store che rivoluziona il noleggio a lungo termine
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!
- Due ruote, mille emozioni: Autovittani lancia Motovittani!
- KGM parte da Bari: Picca Automobili riceve la prima Tivoli firmata ATflow!