MyAI, l’agente intelligente che rivoluziona i dealer automotive

Fit2You Broker e Air-Connected Mobility lanciano l’assistente AI per vendite, assistenza e lead management H24
Nel panorama dell’automotive italiano, arriva una vera rivoluzione: si chiama MyAI, ed è il primo agente intelligente progettato su misura per i Top Dealers Italia e tutte le realtà della distribuzione auto che vogliono migliorare il proprio rapporto con i clienti. A lanciarlo sono Air-Connected Mobility e Fit2You Broker, due realtà pioniere dell’innovazione digitale e assicurativa.
MyAI non è un semplice chatbot, ma un vero e proprio collaboratore virtuale capace di gestire le interazioni con i clienti in autonomia, 24/7, attraverso canali come telefono, WhatsApp e chat.
Un cambio di passo atteso da tempo per un settore che, come ha affermato il suo ideatore, ha bisogno di recuperare terreno su customer experience, efficienza e continuità di servizio.
Un assistente sempre operativo, senza interruzioni
Nel settore dell’automotive, dove ogni contatto può trasformarsi in una vendita, tempestività e disponibilità sono fondamentali. È proprio in questo che MyAI fa la differenza: lavora giorno e notte, senza pause, gestendo chiamate, messaggi, appuntamenti e follow-up in tempo reale. Le sue risposte sono naturali e contestualizzate, tanto da replicare l’esperienza con un vero operatore umano, ma con una marcia in più: la continuità operativa.
“È come avere un collaboratore digitale instancabile e sempre disponibile, capace di migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le opportunità di business”, afferma Igor Valandro, CEO di Air-Connected Mobility e co-founder di Fit2You Broker.

Lead sempre presidiate, anche nei momenti di picco
Durante un picco di richieste o un giorno festivo, molti dealer perdono occasioni preziose. Con MyAI, queste opportunità non vanno più sprecate. L’assistente virtuale riceve e gestisce ogni lead in tempo reale, ponendo domande strategiche, raccogliendo dati e offrendo risposte puntuali. Questo si traduce in una maggiore percentuale di contatti convertiti in appuntamenti e vendite.
“Con MyAI vogliamo offrire ai dealer uno strumento concreto che unisca efficienza operativa e qualità del servizio”, sottolinea ancora Igor Valandro, evidenziando il vantaggio competitivo offerto da una risposta sempre pronta e personalizzata.
Integrazione facile e compatibilità con i team esistenti
Una delle grandi forze di MyAI è la sua semplicità di adozione. Non servono settimane di configurazioni complesse o team IT dedicati: l’assistente può essere integrato facilmente nei processi di vendita, post-vendita e service. Lavora a fianco dei team esistenti, garantendo continuità e supporto, anche quando gli operatori non sono presenti. È un ponte diretto tra cliente e concessionario, che abbatte tempi morti e migliora la fidelizzazione.

Due realtà italiane dietro un progetto ambizioso
Alla base di MyAI ci sono due realtà italiane di spicco nel settore mobility e insurance.
Air-Connected Mobility è specializzata nella raccolta e gestione di dati di mobilità, con una visione che va dall’automobilista al fleet manager, fino alla Pubblica Amministrazione. Il suo obiettivo? Rendere la mobilità più sicura, intelligente e sostenibile.
Fit2You Broker, con oltre trent’anni di esperienza nel mondo assicurativo, offre invece soluzioni su misura con un approccio affinity e multi-compagnia.
“Fit2You si distingue perché permette di scegliere le singole garanzie da diverse compagnie, modellando il prodotto sulle reali esigenze del cliente”, confermando l’approccio personalizzato che ora si estende anche all’interazione digitale grazie a MyAI.

L’automotive entra finalmente nell’era dell’interazione fluida
In un mondo dove il cliente è abituato a dialogare con brand bancari, retail o travel in modalità multicanale e istantanea, l’automotive rischia di restare indietro. MyAI è la risposta concreta a questa esigenza: permette al cliente di prenotare un test drive via WhatsApp, di ricevere conferma telefonica in pochi secondi, o di ottenere un preventivo in chat mentre è in pausa pranzo.
“Il settore automotive è troppo spesso in ritardo quando si tratta di innovazione, ma non questa volta!”, ribadisce con decisione Igor Valandro. “È importante che la customer experience resti al passo degli altri settori offrendo esperienze moderne, multicanale e user-friendly”.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- UCRI con Equs Italia per fidelizzare i clienti Renault e Dacia
- L’auto ideale degli italiani? Sicura, conveniente e nazionale
- Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro
- Noleggio a lungo termine? Sempre più… di moda!
- Penske Automotive Italy, nuova stella Ferrari a Modena
- Auto nuove a picco: incentivi flop e un mercato in crisi. Artusi (Federauto)
- Leasys One: il nuovo flagship store che rivoluziona il noleggio a lungo termine
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!