La Guida Top Dealers Italia 2026: eccellenza e novità in arrivo

Un percorso di crescita costante
Dopo mesi di intenso lavoro, la terza edizione della Guida Top Dealers Italia 2026 è pronta per la stampa. Un traguardo che segna un’evoluzione significativa rispetto alla versione 2025, più matura e completa, quasi come un buon vino che migliora con il tempo grazie a uve selezionate dai migliori concessionari del Paese. L’ispirazione alla celebre “Guida Rossa” Michelin rimane evidente, con lo stesso rigore e l’attenzione maniacale al valore.
La presentazione ufficiale, fissata per il 2 ottobre a Milano presso Autotorino, sarà un evento speciale, anticipato da un talk show mattutino dedicato all’usato premium, che già promette interventi e testimonianze di grande interesse da parte dei protagonisti del settore.

Un sostegno istituzionale senza precedenti
La Guida 2026 può vantare un elemento inedito e prestigioso: il patrocinio delle cinque principali associazioni della filiera distributiva automotive. ANIASA, ASCONAUTO, FEDERAUTO, MOTUS-E e UNRAE hanno scelto di riservare spazio e riflessioni ai lettori, con saluti istituzionali di due pagine ciascuno firmati dai rispettivi Presidenti. Un segno di fiducia che conferma l’importanza crescente della pubblicazione come punto di riferimento per il settore. La credibilità della Guida è rafforzata anche dal lavoro della giuria, che, come gli ispettori Michelin, resta volutamente anonima. Questo garantisce massima libertà di giudizio, sia nell’individuare nuovi Top Dealers Italia, sia nell’eventuale mancata conferma di chi già faceva parte della selezione, resa ancora più esclusiva dalla riduzione del numero complessivo dei nominativi per l’edizione 2026.

Premi e riconoscimenti di valore
Oltre alle schede dedicate ai concessionari, la Guida conferma la centralità delle persone. Il 2 ottobre sarà infatti l’occasione per consegnare i premi PEOPLE, realizzati dai maestri vetrai di Murano, veri simboli di eccellenza artigianale italiana. Una tradizione che lega il riconoscimento professionale al valore culturale e artistico del Paese. I Top Dealers Italia premiati coprono l’intera Penisola, dalle Alpi alle isole, con una rappresentanza sempre più forte del Centro-Sud, a testimonianza di un equilibrio geografico che riflette l’intero tessuto automobilistico nazionale. Le pagine dedicate a ciascun dealer sono state ampliate e strutturate in tre macro aree: anagrafica, usato e intervista ai capitani del team. Un modo per raccontare non solo i numeri, ma anche le persone e la visione che guidano le aziende.

Innovazione e diffusione capillare
La Guida Top Dealers Italia 2026 dedica spazio anche ai Best Partners, non meri sponsor ma veri propulsori di tecnologia e innovazione che affiancano le concessionarie nella loro crescita. La pubblicazione sarà disponibile sia in formato cartaceo sia digitale, acquistabile anche su Amazon per favorirne la massima diffusione. Una scelta che sottolinea l’obiettivo di rendere accessibile questo strumento a un pubblico sempre più ampio, dai professionisti del settore agli appassionati di automotive. Molte delle novità restano volutamente celate fino al giorno della presentazione, alimentando la curiosità verso un progetto che, anno dopo anno, sta conquistando un posto di rilievo nel panorama italiano. Per ora sono state svelate soltanto le immagini della prima e dell’ultima copertina, in attesa di un debutto ufficiale che si preannuncia ricco di sorprese.