Joao Santos Rosa: guida verde per Shell Italia

L’energia si rinnova non solo nei metodi di produzione ma anche nelle leadership.
Joao Santos Rosa prende le redini di Shell Italia & S.p.A. come nuovo CEO e Country Chair, succedendo a Marco Marsili in un momento cruciale per il futuro energetico del Paese.
Con una visione chiara e una missione ambiziosa, Santos Rosa è pronto a indirizzare Shell Italia verso orizzonti sempre più verdi e sostenibili.
La missione di Santos Rosa
Ingegnere con un background in aerospaziale e un percorso professionale che abbraccia vari ambiti dell’energia, Santos Rosa porta con sé oltre vent’anni di esperienza in Shell.
Il suo obiettivo? Accelerare la transizione energetica in Italia, sostenendo la decarbonizzazione e promuovendo soluzioni energetiche innovative e sostenibili.
Un compito non da poco, che richiede una visione lungimirante e un impegno costante.

Shell e l’italia: un legame centenario
Da oltre un secolo, Shell è un pilastro nel panorama energetico italiano, evolvendosi da compagnia petrolifera a energy company integrata.
Oggi, Shell non si limita all’esplorazione e produzione di idrocarburi, ma è protagonista anche nel settore delle energie rinnovabili, con un impegno forte verso la sostenibilità e l’innovazione.
Verso un futuro a basse emissioni
Con Santos Rosa alla guida, Shell Italia intensifica il suo impegno nel supportare la transizione verso un sistema energetico a basse emissioni.
Dall’espansione nel fotovoltaico alla promozione di soluzioni per la mobilità sostenibile, il piano d’azione è chiaro: contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, mantenendo al contempo la competitività e rispondendo alle esigenze dei consumatori e delle industrie

Innovazione e sostenibilità: i pilastri di Shell Italia
Sotto la guida di Santos Rosa, Shell Italia si impegna a essere un motore di innovazione nel settore.
Con progetti che spaziano dalla produzione di lubrificanti sostenibili nell’impianto di Cisliano, uno dei più grandi d’Europa, allo sviluppo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, l’azienda mira a ridurre l’impronta carbonica e a favorire una mobilità più pulita.
La visione di Santos Rosa
La visione di Joao Santos Rosa per Shell Italia è chiara: essere leader nella transizione energetica, promuovendo un’economia più verde e inclusiva.
Attraverso l’innovazione, la sostenibilità e un solido impegno verso le energie rinnovabili, Shell Italia sotto la sua guida è pronta a giocare un ruolo chiave nella trasformazione energetica del Paese, per un futuro dove energia significa sostenibilità.

conclusione
L’arrivo di Joao Santos Rosa segna un momento di svolta per Shell Italia, con una direzione sempre più orientata verso la sostenibilità e l’innovazione.
La sua leadership è una promessa di cambiamento, in un percorso che vedrà l’azienda protagonista nella costruzione di un futuro energetico più pulito e sostenibile per l’Italia e per il pianeta.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Tomasi Auto supera i 296 milioni di euro di fatturato nel 2024
- LOCAUTO DUE: intervista al Presidente Massimo Lovera
- PAG ITALY: intervista al CEO Andrea Mantellini
- MOCAUTOGROUP: intervista all’A.D. Gianluca Italia
- MALDARIZZI AUTOMOTIVE: intervista al Co-Ceo Nicola Maldarizzi
- LOMBARDA MOTORI: intervista all’ A. U. Elsa Zannier
- GRUPPO SCOTTI: intervista all’A.D. Michele Scotti
- GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca
- Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11
- Giulio Foldes nuovo CEO di Santander Consumer Renting Italia