Clerici Auto Top Dealers Italia 2026

Con oltre 50 anni di esperienza, il Gruppo Clerici Auto si presenta nel mercato automotive come una realtà dinamica e in costante crescita, punto di riferimento per privati e aziende da Milano al confine svizzero. Offre vendita, manutenzione e servizi integrati grazie a una fitta rete di concessionarie, officine e magazzini, rispondendo con competenza e capillarità alle esigenze del mercato sempre in rapida evoluzione

Intervista a MARCO CLERICI Amministratore Delegato di Gruppo Clerici Auto

USATO PREMIUM, MIGLIOR ANTIDOTO CONTRO I CIGNI NERI?

L’usato di qualità è sempre stato fin dalla nascita dell’azienda il core business principale: l’azienda nasce infatti alla fine degli anni 60 come officina meccanica e rivendita di vetture usate. Questa filosofia, accompagnata dalla progressiva acquisizione di mandati di concessione di vendita indirizzati a tutti i potenziali target di clientela, ha permesso di affrontare negli anni tutte le oscillazioni del mercato. Una buona strategia usato si basa su un approvvigionamento costante che non si alimenta solamente dalle permute su vetture nuove (o usate), ma anche con la ricerca attiva e mirata di prodotto seguendo le richieste del mercato.

SERVIZI PROPRI ANZICHÉ DEL BRAND RAPPRESENTATO

All’interno dell’azienda l’usato è sempre stato gestito come un brand indipendente e scollegato dalle politiche delle varie case automobilistiche rappresentate. Negli anni sono stati affinati e proposti servizi dedicati: finanziari, assicurativi, estensioni di garanzia, pacchetti di manutenzione. Il team usato e il reparto servizi lavorano costantemente insieme per offrire alla clientela dei veicoli usati i migliori prodotti disponibili sul mercato in termini di contenuti per l’acquirente, cercando di fidelizzare sempre più anche questi clienti. La marginalità legata a questi aspetti è fondamentale per la sostenibilità del dealer.

LA VOSTRA PERCENTUALE USATO ATTUALE E QUELLA PREVISTA NEL 2030?

Oggi il rapporto vendite usato su nuovo è pari al 50%; questo valore è destinato sicuramente a crescere nei prossimi anni. Secondo le proiezioni, nel 2030 Gruppo Clerici Auto venderà una vettura usata ogni vettura nuova venduta. Prezzi sempre maggiori delle vetture nuove, capacità di acquisto che rimane stabile o addirittura cala, incertezza sul contesto e sulla tecnologia sono tutti fattori che portano a prevedere una continua crescita del mercato dell’usato; sarà fondamentale per ogni dealer conquistare sempre più spazio in questo business oggi ancora molto influenzato dalle vendite tra privati e dalla comparsa di nuovi player specializzati.