CA Auto Bank e Chery F. S. per una nuova mobilità europea

Una nuova alleanza per la mobilità europea
A partire da aprile 2025, CA Auto Bank e Chery Finance Service danno vita a una partnership strategica destinata a ridisegnare il panorama della mobilità in Europa. Il primo mercato ad accogliere l’intesa è l’Italia, terreno fertile per l’introduzione dei brand Omoda e Jaecoo, marchi emergenti del colosso Chery Holding Group, uno dei principali costruttori automobilistici globali. L’obiettivo è chiaro: offrire soluzioni di finanziamento e assicurative pensate su misura per clienti finali e reti di concessionari. “CA Auto Bank è il partner ideale per accompagnare il nostro sviluppo nel mercato europeo”, ha dichiarato Liu Yang, Executive Vice President di Chery Holding Group.
Un’offerta completa e su due fronti
La collaborazione punta a un doppio focus, retail e wholesale, con una proposta integrata e flessibile che include finanziamenti tradizionali, leasing e assicurazioni. CA Auto Bank metterà in campo tutta la sua esperienza per agevolare sia l’acquisto che la gestione dei veicoli, nuovi e usati, offrendo anche prodotti innovativi pensati per una clientela sempre più attenta ai temi della sostenibilità e della digitalizzazione. I concessionari, dal canto loro, potranno contare su soluzioni dedicate per il finanziamento degli stock e il supporto alla rete. “Questa partnership rappresenta un passo concreto verso una mobilità sempre più flessibile e innovativa”, ha sottolineato Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank.

Un progetto europeo, una visione condivisa
Quello tra CA Auto Bank e Chery Finance Service è solo il primo passo verso una possibile joint venture a lungo termine, con l’intento di creare un polo finanziario solido al fianco del gruppo cinese. L’accordo potrà estendersi in futuro ad altri mercati chiave europei e a ulteriori marchi Chery in fase di lancio. Al centro del progetto c’è la volontà di condividere una visione comune, fatta di crescita sostenibile, innovazione tecnologica e servizi di qualità. “Condividiamo la stessa visione di crescita sostenibile e incentrata sul cliente”, ha ribadito Liu Yang. Un’intesa, questa, che non si limita al presente, ma guarda con decisione al futuro della mobilità nel Vecchio Continente.

ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Penske Automotive Italy, nuova stella Ferrari a Modena
- Auto nuove a picco: incentivi flop e un mercato in crisi. Artusi (Federauto)
- Leasys One: il nuovo flagship store che rivoluziona il noleggio a lungo termine
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!
- Due ruote, mille emozioni: Autovittani lancia Motovittani!
- KGM parte da Bari: Picca Automobili riceve la prima Tivoli firmata ATflow!
- Auto a rate? Secondo Altroconsumo c’è ancora troppa confusione…!
- Motori e cervelli accesi! Intergea premia i talenti STEM