Autotorino amplia la propria rete acquisendo Bianchessi Auto

Un passo strategico per Cremona
Autotorino S.p.A. ha ufficializzato la sottoscrizione del contratto per l’acquisizione di Bianchessi Auto S.r.l., società controllata da Bianchessi Case S.r.l., con tre sedi operative nella provincia di Cremona. L’operazione, che coinvolge l’intero capitale sociale, garantirà continuità ai 95 collaboratori attualmente impiegati. Come di consueto, il perfezionamento resta subordinato al via libera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, atteso entro fine 2025. L’ingresso di Bianchessi Auto nel gruppo rafforza un legame iniziato nel 2012 con la comunità cremonese, portando nuova linfa a una rete di vendita e assistenza che già si distingue per qualità e radicamento territoriale.

L’espansione dei marchi e dei servizi
Con questa acquisizione, Autotorino allargherà ulteriormente l’offerta di mobilità nella zona, puntando sulla solidità dei marchi Toyota, Lexus, Hyundai e Kia. L’integrazione delle concessionarie cremonesi offrirà ai clienti un servizio ancora più completo e innovativo, unendo l’esperienza consolidata del gruppo alle competenze del personale locale. “Questa acquisizione conferma la nostra strategia di crescita continua e sostenibile, in attuazione del piano industriale 2025–2030. Inoltre, rafforziamo ulteriormente le solide partnership con Toyota Motors, Hyundai e Kia, con cui condividiamo un percorso sinergico di sviluppo nel mercato italiano” – dichiara Plinio Vanini, Presidente di Autotorino SpA. Un progetto che mira non solo a incrementare la presenza fisica, ma anche a valorizzare le persone con formazione continua e iniziative di welfare.

Plinio Vanini: Presidente di Autotorino SpA

Crescita tra fisico e digitale
L’operazione conferma la visione di Autotorino: unire competenze, servizi e innovazione per affrontare un mercato in rapido cambiamento. “Con questa nuova operazione consolidiamo il nostro core business della distribuzione di mobilità. Il piano di crescita prevede l’apertura di almeno tre sedi fisiche all’anno e lo sviluppo di piattaforme digitali per servire i consumatori nativi digitali, sempre in un mix vincente tra esperienza fisica e virtuale” – afferma Stefano Martinalli, Direttore Generale e CFO del Gruppo. Martinalli sottolinea inoltre come la crescita dimensionale sia indispensabile per cogliere le nuove opportunità di mobilità. Non manca un ringraziamento al team M&A di Autotorino e ai partner Bwlegal e Studio Gerosa per il supporto legale e strategico che ha reso possibile questo ulteriore traguardo.

Stefano Martinalli: Direttore Generale e CFO del Gruppo