AsConAuto: crescita e innovazione con Roberto Scarabel

AsConAuto, l’Associazione dei Consorzi dei Concessionari italiani, annuncia un significativo aumento del volume di affari nel primo trimestre del 2024, raggiungendo 294.474.385 euro, un aumento del 19,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questo successo evidenzia la forza e l’innovazione dell’associazione nel contesto di un settore automobilistico in rapida evoluzione.

Recentemente, Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, è stato nominato vicepresidente del Comitato Esecutivo di Federauto, riconoscendo così il suo impegno e la leadership esemplare nel settore.
Scarabel sottolinea l’importanza di “collaborazione e dialogo” come pilastri fondamentali per AsConAuto, che sta “costruendo il service del futuro” non solo nelle vendite ma anche nell’offerta di servizi avanzati agli associati.

“Da quando si è insediato, questo Consiglio Direttivo lavora per individuare i partner migliori per offrire ai soci concessionari e ai clienti autoriparatori gli strumenti per competere e crescere in questo mondo,” afferma Scarabel. Le iniziative come il Service Day e l’Automotive Dealer Day sono esempi concreti di questa strategia.

La crescita di AsConAuto è supportata anche dalla visione e dall’approccio innovativo alle pratiche commerciali, che stanno tracciando la via verso la digitalizzazione e la sostenibilità nel settore automotive.
Consiglio Direttivo di AsConAuto Il team al comando di AsConAuto è composto da figure chiave che garantiscono continuità e innovazione:
- Roberto Scarabel – Presidente
- Lorenzo Cogliati – Vicepresidente
- Marco Bonsi – Consigliere
- Dario Campagna – Consigliere
- Giovanni Leone – Consigliere
- Graziano Ghirotti – Consigliere
- Massimo Milanese – Consigliere
- Davide Pezzo – Consigliere
- Fabrizio Ricci – Consigliere
- Giovanni Rigoldi – Consigliere
- Rinaldo Rinaudo – Consigliere
- Dario Soncina – Consigliere
AsConAuto continua a dimostrarsi un punto di riferimento nel panorama automotive italiano, contribuendo non solo alla crescita economica ma anche allo sviluppo professionale e tecnologico del settore.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- UCRI con Equs Italia per fidelizzare i clienti Renault e Dacia
- L’auto ideale degli italiani? Sicura, conveniente e nazionale
- Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro
- Noleggio a lungo termine? Sempre più… di moda!
- Penske Automotive Italy, nuova stella Ferrari a Modena
- Auto nuove a picco: incentivi flop e un mercato in crisi. Artusi (Federauto)
- Leasys One: il nuovo flagship store che rivoluziona il noleggio a lungo termine
- “Auto usate: un tesoro da 635 miliardi… ma pieno di trappole”
- L’usato è re: i dealer italiani puntano su aste B2B e team specializzati
- Birindelli Auto è ufficialmente un Great Place To Work!