Carsafe e N-Service: un’ alleanza strategica per rafforzare la rete delle carrozzerie

Un’intesa che accelera innovazione ed efficienza
Carsafe, realtà leader nella gestione avanzata delle riparazioni auto e parte del gruppo A21 Holding, annuncia una nuova partnership con N-Service srl, società nata dall’ecosistema Nexus Automotive Italia e specializzata in servizi per la manutenzione e la riparazione delle flotte. L’accordo punta a elevare ulteriormente qualità, rapidità e competitività delle carrozzerie del network Carsafe, offrendo ai professionisti una filiera più solida, moderna e affidabile.
Grazie alla nuova fornitura centralizzata, i centri Carsafe potranno contare su una rete logistica ad alta efficienza per la distribuzione di materiali e ricambi. Un beneficio immediato per gli operatori, che vedranno processi più snelli e tempi di intervento ridotti. Come afferma Matteo Massone, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A21 Holding, “il nostro obiettivo è fornire alle carrozzerie Carsafe strumenti e partner che garantiscano il massimo livello di efficienza, qualità e tempestività”. Una visione condivisa da N-Service, che porta in dote una solida esperienza nel settore aftermarket.

Valore aggiunto per una rete da oltre 650 carrozzerie
La collaborazione offre un vantaggio competitivo anche a N-Service, che potrà rafforzare la propria presenza sul territorio grazie al contatto diretto con le oltre 650 carrozzerie Carsafe diffuse in Italia. La sinergia permette di unire competenze complementari: da un lato il network nazionale più esteso, dall’altro una realtà nata per innovare i servizi alle flotte e al post-vendita.
L’accordo rappresenta così un punto di incontro strategico per due aziende accomunate da una forte spinta verso l’eccellenza. Secondo Lorenzo Titaro, Responsabile commerciale di N-Service e network manager di Nexus Automotive Italia, “siamo entusiasti di poter intraprendere questa collaborazione con un player strategico come Carsafe, con cui condividiamo ambizioni e voglia di trasformare questo settore”. Un segnale chiaro che questa unione mira a creare un nuovo standard operativo a beneficio di professionisti, clienti finali e partner assicurativi.

Una partnership che guarda al futuro del post-vendita
Carsafe continuerà a offrire un sistema integrato per la gestione dei sinistri, sostenuto da accordi con i principali Gruppi Assicurativi e da strumenti digitali evoluti come il gestionale MyCarsafe, che permette agli agenti di monitorare in tempo reale lo stato delle riparazioni. La visione dell’azienda resta chiara: creare in Italia il sistema di gestione delle riparazioni più efficiente del mercato, basato su qualità, tempestività e innovazione.
Parallelamente, N-Service consolida il proprio ruolo come nuovo punto di riferimento per aziende di noleggio, flotte corporate e player dell’automotive, forte di un know-how sviluppato grazie alla collaborazione tra 14 realtà del settore. Un modello che punta su servizi completi, strutturati e ad alta specializzazione.
L’intesa Carsafe–N-Service segna così un passo significativo nell’evoluzione del post-vendita italiano, aprendo nuove opportunità di crescita e posizionando entrambe le aziende come protagoniste nell’innovazione delle riparazioni auto.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Carsafe e N-Service: un’ alleanza strategica per rafforzare la rete delle carrozzerie
- DE STEFANI GROUP riconfermato Top Dealers Italia nel 2026
- Clerici Auto Top Dealers Italia 2026
- Rapporto DEKRA 2025: tecnologia, formazione e uomo per Vision Zero
- Ceccato Automobili confermato Top Dealers Italia nel 2026
- CASCIOLI GROUP riconfermato Top Dealers Italia nel 2026
- Carraro Concessionaria confermata Top Dealers Italia nel 2026
- Carsafe e Vittoria Assicurazioni insieme per un servizio più rapido e trasparente
- BYmyCAR Milano Top Dealers Italia 2026
- Intergea Premium acquisisce Domina