LoJack e Charlie24: un nuovo modo di vivere l’assistenza stradale

Quando si parla di innovazione nell’automotive, LoJack è sempre un passo avanti. La società, leader nelle soluzioni telematiche e nel recupero veicoli rubati, ha appena lanciato un nuovo servizio di assistenza stradale digitale grazie alla partnership con Charlie24. Come spiega Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA, “Grazie a questa partnership potremo prenderci cura dell’automobilista e del suo veicolo, anche in caso di guasto o per semplici inconvenienti come la batteria scarica”. Basta un click tramite web app per attivare il servizio: si inserisce la targa, si seleziona il problema e si fornisce la posizione tramite geolocalizzazione. In pochi secondi il supporto è in viaggio e si può monitorare in tempo reale l’arrivo del soccorso. Un’esperienza che trasforma lo stress in una soluzione rapida e digitale.

Charlie24: tecnologia e semplicità al servizio degli automobilisti
Charlie24 ha creato una piattaforma semplice e veloce per richiedere aiuto senza telefonate né app da scaricare. “La nostra piattaforma nasce con l’obiettivo di semplificare radicalmente l’esperienza dell’automobilista”, sottolinea Tommaso Lemessi, CEO di Charlie24, che aggiunge: “Grazie all’integrazione con LoJack possiamo offrire una user experience unica e tempi di intervento ottimizzati”. Questa sinergia non si limita a digitalizzare il soccorso, ma punta a gestire tutto il ciclo dell’assistenza — dal recupero alla riparazione. Una vera rivoluzione per chi cerca un servizio smart, trasparente e sempre disponibile. Gli automobilisti potranno ricevere aiuto per batteria scarica, gomme a terra, problemi meccanici, porte bloccate e molto altro, 24 ore su 24.
Il futuro dell’assistenza è già qui
Con questa partnership, LoJack conferma la sua missione di innovare continuamente e mettere al centro la serenità del cliente. “L’obiettivo è trasformare una situazione di agitazione in qualcosa di risolvibile facilmente e in poco tempo”, ribadisce Iperti. E non si parla solo di clienti privati: nei prossimi mesi il servizio sarà esteso anche alle flotte aziendali e ai concessionari, offrendo un supporto sempre più capillare e su misura. In un mondo dove la velocità e la tranquillità sono fondamentali, LoJack e Charlie24 ridisegnano il concetto di assistenza stradale, portandolo a un livello digitale e interattivo mai visto prima. Chi viaggia oggi, sa di poter contare su un alleato pronto a intervenire in ogni momento, ovunque.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- I campioni della mobilità sbarcano su Facebook!
- LoJack e Charlie24: un nuovo modo di vivere l’assistenza stradale
- Scarabel fa il bis! AsConAuto riparte da crescita e innovazione
- Le persone prima di tutto: il segreto di Autoclub
- PIA 2025: Eurocar Italia gioca (e vince) la partita più bella
- Autotorino Camp 2025: quando il team-building si fa… in salita!
- UCRI con Equs Italia per fidelizzare i clienti Renault e Dacia
- L’auto ideale degli italiani? Sicura, conveniente e nazionale
- Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro
- Noleggio a lungo termine? Sempre più… di moda!