Vittorino Bisson: sedici volte leggenda del mondo Ford

Quando la costanza incontra l’eccellenza nasce una storia che merita di essere raccontata. È il caso di Vittorino Bisson, premiato per la sedicesima volta con il prestigioso President’s Award di Ford. Un traguardo che non è solo numerico, ma umano e professionale. A renderlo ancora più speciale, le parole cariche di stima di Fabrizio Faltoni, Managing Director di Ford Italia.
Una storia di squadra e passione
“Ricevere per la sedicesima volta il President’s Award è un onore immenso. Ma ancor di più lo è far parte di un cammino condiviso con persone come Fabrizio Faltoni e tutto il team di Ford Italia…” Con queste parole cariche di gratitudine, Vittorino Bisson ha accolto l’ennesimo riconoscimento che premia la sua straordinaria storia imprenditoriale. Il premio non rappresenta solo un trofeo da esibire, ma è simbolo concreto di un percorso costruito nel tempo con fiducia, competenza e relazioni solide. Non a caso, assieme al President’s Award, Bisson Auto ha ricevuto anche il riconoscimento Customer Experience, a conferma dell’attenzione costante verso il cliente. “È anche grazie a questo spirito che abbiamo ricevuto anche quest’anno il riconoscimento Customer Experience…”, sottolinea Bisson, ribadendo quanto sia fondamentale ascoltare e valorizzare chi sceglie Bisson ogni giorno.

Un premio al valore umano, prima ancora che ai numeri
A testimonianza dell’autenticità del legame, le parole di Fabrizio Faltoni, numero uno di Ford Italia: “Nuovo giro di consegne del President’s Award, questa volta siamo in Veneto da Vittorino Bisson, a cui consegno il suo sedicesimo premio.” Un evento diventato quasi rituale, ma ogni volta vissuto con emozione nuova. La collaborazione tra Ford e Bisson Auto inizia nel 1941, una data che coincide quasi con l’arrivo stesso del marchio in Italia. “È una storia dove i risultati parlano chiaro…”, ricorda Faltoni, ma ci tiene a sottolineare che al centro di tutto c’è il rispetto per la persona: “Il rapporto che mi/ci lega a Vittorino va ben oltre dei meri obiettivi centrati…” Un legame che si è trasformato in un’amicizia e in una visione comune per il futuro.
Una voce per tutta la rete Ford
Il riconoscimento a Vittorino Bisson non si limita al contesto italiano. Come ricorda Faltoni, il dealer veneto rappresenta un punto di riferimento anche a livello internazionale: “Vittorino è infatti membro della Global Dealer Roundtable dal 2013, e dal 2021 fa ufficialmente parte dell’European Strategy Group…” Un riconoscimento alla sua autorevolezza, alla sua capacità di rappresentare le esigenze della rete e contribuire a definire strategie a livello continentale. L’uomo che ha fatto della sua concessionaria un modello di eccellenza è anche colui che porta la voce dell’Italia nel cuore pulsante delle decisioni Ford in Europa.

Guardare al futuro con lo stesso entusiasmo
Per Bisson, ogni premio è uno stimolo in più a migliorarsi. “Questo risultato è il frutto del lavoro quotidiano di un team straordinario…”, dichiara, senza mai dimenticare chi rende possibile ogni traguardo: il suo staff, i collaboratori, ma anche i clienti e Ford stessa. “Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti ad affrontare nuove sfide. Insieme.” Un messaggio che suona come una promessa, un invito a continuare a innovare, mantenendo al centro le persone e i valori. Il percorso di Vittorino Bisson dimostra che l’eccellenza non è mai frutto del caso, ma di visione, coerenza e relazioni autentiche. E in questo, Bisson è davvero un esempio per tutta la rete dei Top Dealers Italia di cui fa parte con merito dalla prima edizione ed è ovviamente confermato all’interno della Guida 2026…!
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- “Woman’s Got Talent Award”: l’eccellenza ha occhi femminili!
- Quando Innovazione e Passione premiano l’Eccellenza
- Vittorino Bisson: sedici volte leggenda del mondo Ford
- Guagliumi Cars rivoluziona la mobilità a Latina col nuovo megastore
- Autotorino: 60 anni di successi e uno sguardo audace verso il futuro
- Auto in frenata: il motore dell’Europa rischia il collasso
- Ricaricami ancora: quando l’auto elettrica parcheggia al binario giusto
- ANIASA: Il noleggio più green, ma servono regole nuove
- Federauto: anche i costruttori invocano la neutralità tecnologica
- Energia pulita e benessere: Ayvens guida il cambiamento sostenibile