Usato in crescita: nel 2025 Panda regina e Diesel in testa

Primo semestre in positivo
L’Osservatorio di AutoScout24 basandosi sui dati ACI fotografa un mercato dell’usato vivace: nel primo semestre 2025 i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, hanno raggiunto 1.627.408 unità (+1,8% sul 2024). Un dato in controtendenza rispetto al nuovo (-3,6%) e trainato da modelli come Fiat Panda, Volkswagen Golf e Fiat 500. Tra le alimentazioni, il diesel guida le preferenze (47%), seguito dalla benzina (36%) e dalle ibride (15%). L’elettrico arranca: solo il 2% degli utenti lo considera, e tra chi lo ha provato il 75% non lo ricomprerebbe.

Cosa cercano gli italiani
L’auto usata ideale, secondo l’analisi, è benzina o diesel, entro i 5 anni di vita, con circa 60.000 km e un prezzo medio di 19.600€. I segmenti più richiesti restano SUV e crossover (49,5%), seguiti da berline e station wagon (25,2%). Cresce l’attenzione per dotazioni di sicurezza attiva (73,1%), cambio automatico (47,1%) e sistemi di infotainment (45,2%). Sul fronte geografico, Marche e Sicilia (+5,4%) guidano la crescita, mentre Piemonte (-2,5%) e Liguria (-0,8%) rallentano. Lombardia resta leader per volumi con oltre 258.000 passaggi.

Brand orientali e accessibilità
Particolarmente significativo il +90,7% di ricerche per marchi orientali, soprattutto cinesi, che offrono prezzi competitivi, dotazioni tecnologiche sopra la media e design distintivo. Spesso si tratta di vetture recenti, poco chilometrate e ancora in garanzia. «Nel mercato del nuovo continua a mancare un vero “primo prezzo”… In questo contesto, l’usato rappresenta l’unica strada concreta per accedere a vetture qualitative, dotate delle tecnologie desiderate, senza dover rinunciare a sicurezza, comfort e budget», evidenzia il celebre portale tedesco. Una dinamica che, secondo l’Osservatorio, continuerà a sostenere il settore anche nel secondo semestre 2025.