MESSA T.: intervista all’A.D. Andrea Messa

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”: Consulenti di Mobilità, Usato sempre più strategico insieme ai servizi collegati, Accoglienza ed Ospitalità per concludere con le Opportunità offerte dai nuovi brand.

Trovate l’intervista all’interno della GUIDA TOP DEALERS ITALIA 2025

Ecco cosa ci ha raccontato Andrea Messa, Amministratore Delegato di MESSA T.

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Sicuramente il lavoro che dobbiamo fare è diventare bravi nel prevedere l’evoluzione dei bisogni dei clienti, cosa su cui ci stiamo strutturando, perché è un dato di fatto ampiamente dimostrato che tutta una generazione che diventerà a breve potenzialmente target per l’acquisto di un’auto ha una struttura di necessità completamente differente dal cliente di oggi, e dovremo capire come portare loro valore in futuro ed essere pronti ad andare oltre all’idea di acquisto e possesso dell’auto (e forse anche dall’idea di auto!). D’altra parte allo stato attuale l’auto rimane centrale, ma con una sempre maggior tendenza a preferire soluzioni che rendano quanto più facile e snello tutto il ciclo di vita e manutenzione della stessa (come ad esempio il noleggio a lungo termine).
In tal senso oltre ad avere un’offerta captive in fase di acquisto o noleggio dobbiamo essere efficienti e strutturati per rendere quanto più positiva e facile possibile la manutenzione e assistenza durante il ciclo di utilizzo del veicolo, proponendo per esempio servizi door to door, digitalizzati, che aumentino la trasparenza e riducano i tempi di accettazione e presa in carico.

USATO SEMPRE PIÙ STRATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

L’usato rappresenta la scommessa di sviluppo del business più importante nei nostri piani di medio lungo periodo; una scommessa “obbligata” aggiungerei, se consideriamo il potenziale portafoglio contratti con finanziamento tipo “balloon” in crescita, che se non trattati nel modo giusto al momento della permuta rappresenteranno un possibile boomerang finanziario importante.
Siamo partiti da un cambio di mindset a livello direzionale ripensando tutto il business affinché gli obiettivi ruotino e si sviluppino tutti intorno ad un’elevata rotazione dello stock, spostando le prospettive di redditività sulla capacità di vendere servizi aggiuntivi e sull’ottimizzazione dei costi di ricondizionamento.  Tale obiettivo sta richiedendo come prima mossa una review dell’organizzazione e dei processi, parallelamente a una politica di ricomposizione dello stock con l’obiettivo di riportarlo a un livello di rischio accettabile rispetto all’anzianità delle vetture.
Il passo successivo sarà sviluppare le redditività attraverso una politica di vendita servizi strutturata, la costruzione di un brand solido e di qualità grazie a processi ottimizzati capaci di abbattere i costi di ricondizionamento e stoccaggio e migliorare l’esperienza cliente.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

Abbiamo in programma un’importante ristrutturazione della nostra sede principale, che detterà le linee guida per ogni ulteriore ambiente che svilupperemo in futuro, che si struttura su due concetti:

COLLABORATORI: spazi di lavoro e ricreativi che promuovano quanto più possibile spirito di squadra, creatività e condivisione di idee e nello stesso tempo rendano l’esperienza lavorativa del singolo quanto più ricca e stimolante possibile.

CLIENTE: le parole chiave sono facilità e tempo di qualità, a partire da una logistica esterna che faccia sì che il cliente sin dal momento in cui varca il perimetro esterno della struttura sappia con chiarezza il percorso che deve fare per accedere al servizio di cui necessita, fino all’interno sviluppato secondo un polo centrale ricreativo collegato a tutti i front office a cui il cliente si dovrà rivolgere secondo il servizio di cui necessita e in cui siano presenti diversi elementi utili a valorizzare il tempo di attesa (aree smart working, aree break, area giochi per bimbi, ecc).

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

La nostra strategia a medio termine non prevede un ampliamento in tal senso; siamo soddisfatti dei marchi che rappresentiamo (gruppo Renault) e intendiamo concentrare le nostre energie sul consolidamento del rapporto in essere parallelamente a un efficientamento e sviluppo dei reparti assistenza e usato su cui riteniamo esserci un ottimo margine di crescita.