LoJack innova e cresce: nuovo sito e nuova piattaforma

Una presenza globale sempre più solida
LoJack rafforza la propria identità di partner tecnologico globale con il lancio del nuovo sito corporate e la rinnovata piattaforma MyLoJack. Con oltre 12,8 milioni di dispositivi installati in più di 25 Paesi e un valore di veicoli recuperati pari a 1,8 miliardi di euro, l’azienda – parte del gruppo CalAmp – ha superato il milione di clienti in Europa. Il nuovo sito (www.lojack.eu) racconta l’evoluzione della società e la sua capacità di operare in molteplici settori: dal recupero veicoli rubati alla gestione flotte, dal supporto ai dealer alle soluzioni per l’industria assicurativa e logistica. L’obiettivo è uno: rendere la mobilità più sicura, connessa e intelligente, in sinergia con case automobilistiche e partner internazionali.
Tecnologia integrata per una mobilità intelligente
Il cuore dell’offerta LoJack resta l’efficace sistema di recupero dei veicoli rubati che unisce tecnologie VHF, GPS e GSM, garantendo un tracciamento rapido e preciso. Un vantaggio che consente alle squadre operative di intervenire in tempi ridotti e con maggiore efficienza. Dopo l’acquisizione da parte di CalAmp nel 2016, LoJack International (Italia, UK, Messico, Iberia) ha accelerato l’espansione europea con l’apertura di LoJack France e il consolidamento del polo Benelux. All’interno della piattaforma LoJack Connect, fleet manager e conducenti possono visualizzare e integrare i dati di veicoli e flotte, ottenendo una gestione più dinamica e predittiva. «LoJack è stato un pioniere globale nel recupero di veicoli rubati e oggi è leader nelle soluzioni telematiche avanzate per l’automotive», spiega Maurizio Iperti, Presidente Automotive LoJack EMEA.

MyLoJack: più controllo e personalizzazione
Tra le novità più rilevanti, il lancio della nuova piattaforma MyLoJack, un hub digitale progettato per migliorare l’esperienza utente e offrire un accesso immediato a tutte le funzionalità del servizio. I clienti possono consultare in autonomia documenti contrattuali, certificati di collaudo e gestire i rinnovi con pagamenti flessibili, anche tramite Klarna. MyLoJack permette inoltre di entrare in contatto diretto con l’assistenza, accedere a FAQ aggiornate e scoprire promozioni esclusive. L’ecosistema digitale include anche la possibilità di ampliare il proprio pacchetto con nuovi servizi per la sicurezza e la mobilità. Una trasformazione che conferma l’impegno di LoJack nell’offrire soluzioni sempre più proattive e personalizzate, in linea con le nuove esigenze dei clienti e del settore.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Brandini con OMODA & JAECOO Official Automotive Partner di ACF Fiorentina
- LoJack innova e cresce: nuovo sito e nuova piattaforma
- La Bossoni Family accelera: nuova sede Volkswagen a Modena
- BMW M4 CS Edition VR46 ospitata da Autotorino ad Olgiate Olona.
- Federauto: mercato auto luglio ancora in frenata
- Service Day 2025: il futuro è nel post vendita
- Guagliumi Cars: due anni di successi, passione e futuro
- Hyundai arriva ad Alba con il Gruppo Gino!
- AutoRigoldi e la forza delle persone offre: lavoro e futuro
- Ceccato Automobili e Nissan italia: un incontro che guarda al futuro