Hyundai Italia: i Dealer tornano protagonisti!

Nel mondo dell’auto, c’è chi parla e chi agisce. Mentre alcune Case automobilistiche negli ultimi anni hanno tentato di ridurre il ruolo dei concessionari a semplici agenti, salvo poi fare marcia indietro dopo i primi intoppi, Hyundai Italia ha scelto la strada del rispetto e della collaborazione. Con un post ufficiale su LinkedIn, Hyundai non solo annuncia l’ingresso di 14 nuove realtà nella sua rete ufficiale, ma riconosce in modo chiaro e pubblico il vero valore dei propri concessionari: imprenditori coraggiosi e fondamentali per lo sviluppo del brand.
Dealer? No, imprenditori veri
Hyundai ha fatto quello che molti Costruttori ancora non riescono a fare: chiamare le cose col loro nome. I concessionari non sono agenti esecutivi, ma veri imprenditori, che investono, rischiano, credono in un marchio e nei suoi valori. La frase pubblicata da Hyundai Italia è chiara: “Dietro ogni punto vendita Hyundai c’è la visione, il coraggio e l’impegno di imprenditori che credono nel valore del nostro brand”. Un messaggio potente, soprattutto in un’epoca in cui la relazione tra Case e rete distributiva è spesso tesa. Il risultato? Una rete di 80 dealer e oltre 120 showroom in continua crescita, dove professionalità e fiducia camminano insieme.

Il cliente finale ringrazia
La forza di Hyundai sta nel dialogo costante con la propria rete. E questo non è un vantaggio solo per i dealer, ma anche per il cliente finale. Una rete imprenditoriale solida, motivata e rispettata significa servizio migliore, consigli più personalizzati e maggiore attenzione nel post-vendita. In un mercato in rapida evoluzione, il concessionario è l’anello che collega l’innovazione delle Case con le esigenze quotidiane delle persone. Come scrive Hyundai nel suo post: “Una rete capace di ascoltare, consigliare e accompagnare i clienti nel cambiamento”. Un approccio che spiega anche perché molti Top Dealers Italia abbiano scelto di rappresentare anche il brand coreano.
Un esempio da seguire
Hyundai Italia, guidata da un management intelligente e lungimirante, dimostra che l’evoluzione della mobilità non può prescindere dal ruolo umano e professionale dei concessionari. Riconoscere questo valore è un segnale di maturità e visione strategica. Ben vengano quindi iniziative come questa, che premiano chi ogni giorno lavora sul territorio per portare l’auto del futuro nelle mani del cliente di oggi. Per Hyundai, il viaggio continua. E per fortuna, con ottimi compagni di strada.
Fra le altre cose segnaliamo che la presentazione della Guida Top Dealers Italia 2026 avverrà il 2 ottobre a Milano proprio in una concessionaria che ospita anche Hyundai…!

ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Fratelli Giacomel accelera con un futuro da Mobility Hub
- La Guida Top Dealers Italia 2026: eccellenza e novità in arrivo
- Mercato auto agosto: privati in calo, concessionari in prima linea
- Autotorino amplia la propria rete acquisendo Bianchessi Auto
- Easy News by Infomotori: la notizia che ti semplifica la vita!
- Autotorino e Volley Bergamo 1991: un binomio vincente che riparte
- Mattia Vanini, ottiene in Polonia la “nomination” da Dealer
- Luglio super per C.A.R. ROOM: il post vendita da record
- Autoclub BMW Motorrad è “Top Experience BMW Bank 2025”
- Genesis (brand premium del Gruppo Hyundai) arriva in Italia nel 2026