Gruppo Intergea e Proglio Spa: partnership per la Mobilità

Un’alleanza per il futuro dell’automotive
Il Gruppo Intergea e Proglio Spa hanno siglato un accordo societario strategico, un’intesa che rappresenta un punto di svolta nel settore della distribuzione automobilistica in Italia.
Proglio Spa, storico dealer della provincia di Cuneo per i marchi Volkswagen, Skoda e Opel, accoglie nel proprio capitale il Gruppo Intergea, leader nazionale nella vendita di autovetture.
Questa collaborazione ha l’obiettivo di rafforzare le posizioni di mercato di entrambe le aziende e migliorare l’offerta di servizi alla mobilità.
L’unione di queste due realtà promette di generare sinergie significative, ottimizzando la gestione commerciale e ampliando il bacino di utenza.
Nonostante l’operazione, l’assetto organizzativo di Proglio Spa rimarrà invariato, garantendo continuità operativa e qualità del servizio.
Proglio Spa: una crescita costante
Fondata 35 anni fa da Franco Proglio, l’azienda si è sviluppata fino a diventare una delle concessionarie di riferimento nel settore, con oltre 100 dipendenti e una forte presenza nel mercato automobilistico.
In particolare, Proglio Spa si è distinta per essere tra i principali dealer a livello nazionale per il marchio Opel, contribuendo in maniera rilevante alla crescita del brand in Italia.
Con questo accordo, la concessionaria potrà beneficiare dell’esperienza e della solidità finanziaria del Gruppo Intergea, rafforzando la propria presenza sul territorio e migliorando la qualità dei servizi offerti ai clienti.
L’integrazione con Intergea consentirà, inoltre, l’accesso a strumenti tecnologici avanzati e a una rete commerciale più ampia, garantendo maggiore competitività.

Il ruolo del Gruppo Intergea e i prossimi passi
Il Gruppo Intergea, con sede a Borgaro Torinese, è uno dei protagonisti della distribuzione automobilistica italiana, con 169 punti vendita, oltre un miliardo di ricavi e più di 58.000 consegne annue.
L’accordo con Proglio Spa permette al gruppo di consolidare la propria presenza nella provincia di Cuneo, ampliando il proprio raggio d’azione e creando nuove opportunità di crescita.
Il perfezionamento dell’operazione è attualmente soggetto all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che valuterà l’impatto della partnership sul settore.
Lo Studio Antoniotti & Partners ha supportato il Gruppo Intergea nella trattativa, mentre lo Studio Barile ha rappresentato la famiglia Proglio, confermando l’importanza strategica dell’operazione.
Con questa alleanza, entrambe le aziende si preparano ad affrontare le sfide future con un approccio più solido e strutturato, puntando su innovazione e crescita sostenibile.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Tomasi Auto supera i 296 milioni di euro di fatturato nel 2024
- LOCAUTO DUE: intervista al Presidente Massimo Lovera
- PAG ITALY: intervista al CEO Andrea Mantellini
- MOCAUTOGROUP: intervista all’A.D. Gianluca Italia
- MALDARIZZI AUTOMOTIVE: intervista al Co-Ceo Nicola Maldarizzi
- LOMBARDA MOTORI: intervista all’ A. U. Elsa Zannier
- GRUPPO SCOTTI: intervista all’A.D. Michele Scotti
- GRUPPO PICCA: intervista a Renato, Angelo e Domenico Picca
- Green Top Dealers Italia 2025: i magnifici 11
- Giulio Foldes nuovo CEO di Santander Consumer Renting Italia