FRANCIOSI: intervista al CEO Primo Franciosi

La parola ai Top Dealers Italia 2025!

Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Primo Franciosi, CEO di FRANCIOSI

CONSULENTI DI MOBILITÀ

Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?

Confermo che questa trasformazione è in atto e soprattutto ce la sentiamo ben cucita addosso.
Il cliente che fa riferimento ad un dealer ad oggi, che sia tramite portali digital oppure in salone, ha sempre più la necessità di essere guidato ed orientato.
Ha l’esigenza di scoprire insieme a noi le proprie necessità e capire cosa più lo soddisfa. Dobbiamo quindi essere preparati e professionali nell’offrire una consulenza di qualità.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI

I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?

Anche il processo del settore delle vetture usate è orientato al servizio e alla professionalità.

Ogni vettura viene controllata con molta attenzione (fino a 150 controlli), viene certificata e garantita in oltre 38 Paesi europei con garanzie extra oltre a quella legale sulla base degli standard di Renault Group. È stata inoltre inserita la nuova formula “soddisfatti o rimborsati”, oltre alla proposta test drive in fase di consulenza all’acquisto.

Per quanto riguarda la fase di ripristino e manutenzione stiamo definendo l’inserimento di una linea dedicata esclusivamente a questa attività all’interno delle nostre officine.

ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ

I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?

Al momento i Clienti delle officine preferiscono usufruire dei servizi che mettiamo a disposizione quali courtesy car gratuita, bicicletta, servizio door2door (ritiro della vettura e riconsegna al luogo richiesto).

Sono comunque già a disposizione per i Clienti, sia degli showroom che della officina, sale di attesa con punto ristoro e wifi nell’area vendita; questo consente di poter attendere presso la nostra sede l’intervento di manutenzione oppure di interfacciarsi con uno dei nostri consulenti per informazioni sulle nuove vetture.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND

Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?

Al momento siamo fedeli ai due brand che da 40 anni ci accompagnano nelle nostre sfide quotidiane.
Non possiamo certo prevedere il futuro, ma per il momento ci riteniamo soddisfatti di questa scelta.