FERRI AUTO: intervista all’ Owner Mauro Ferri

La parola ai Top Dealers Italia 2025!
Per avere un quadro preciso ed autorevole del settore distributivo automobilistico abbiamo chiesto ai vertici dei nostri TOP DEALERS ITALIA 2025 di rispondere brevemente a quattro domande dedicate ad altrettanti temi decisamente “caldi”.
Ecco cosa ci ha raccontato Mauro Ferri, Owner di FERRI AUTO
CONSULENTI DI MOBILITÀ
Da Concessionario/Dealers sembra siate ormai divenuti dei veri Consulenti di Mobilità a 360° per orientare il Cliente sempre più confuso dalla stessa transizione ecologica e dall’instabilità economica, diventando una sorta di “medico della mobilità” che deve dare la ricetta giusta per muoversi in maniera intelligente. Conferma questa situazione?
Sì, non posso che confermare questa evoluzione del nostro ruolo.
In Ferri S.p.A., abbiamo abbracciato appieno il concetto di consulenti di mobilità a 360°.
La nostra missione è fornire soluzioni di mobilità personalizzate che rispondano alle esigenze di ogni cliente, sia privato che aziendale.
In un contesto di transizione ecologica e di incertezze economiche, ci impegniamo a diventare un punto di riferimento affidabile.
Offriamo consulenze su una vasta gamma di opzioni, tra cui veicoli elettrici e ibridi, noleggio a breve e lungo termine.
Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a navigare attraverso queste sfide, fornendo informazioni chiare e consigli pratici su come ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi di mobilità.
Per farlo, investiamo nella formazione continua e altamente qualificata dei nostri consulenti. Per supportare i clienti che scelgono di guidare veicoli elettrici, abbiamo inoltre attivato collaborazioni con fornitori di hardware e software di ricarica.
L’obiettivo è supportare ciascun cliente nella scelta e implementazione di soluzioni domestiche, pubbliche e in azienda che meglio rispondano alle sue specifiche esigenze.
Queste collaborazioni ci permettono ad esempio di offrire al cliente privato pacchetti completi di fornitura e installazione di una wallbox presso la propria abitazione.
Nel caso di aziende, le soluzioni su misura che proponiamo includono anche strumenti di connettività che aiutano a massimizzare la produttività dei veicoli e ottimizzare i costi di gestione delle flotte elettriche.

USATO SEMPRE PIÙ STATEGICO INSIEME AI SERVIZI COLLEGATI
I servizi collegati (manutenzione, garanzia, ecc) in molte realtà distributive è diventato o sta diventando più importante (per fatturato e soprattutto marginalità) del nuovo. Cosa avete fatto e state sviluppando per cogliere questa opportunità che vi consente di valorizzare il vostro stesso Nome?
Negli ultimi anni, abbiamo potenziato notevolmente il business legato ai veicoli usati, consapevoli dell’importanza crescente di questo segmento non solo per il fatturato e la marginalità ma anche per la fidelizzazione dei clienti.
Non a caso, il focus sull’usato sta andando di pari passi con una strategia di rafforzamento del brand Ferri. Il rigido processo di controllo e di ripristino cui sottoponiamo le vetture usate fa sì che ogni veicolo rispetti i più alti standard di qualità.
Offriamo pacchetti di servizi completi che includono manutenzione programmata, estensioni di garanzia, e assistenza postvendita. Inoltre, abbiamo sviluppato una rete di canali di approvvigionamento affidabili per garantire un flusso continuo di veicoli di qualità.
Attraverso i nostri canali digitali, i clienti possono esplorare la nostra gamma di usato, visualizzare dettagli e certificazioni e stiamo lavorando per poter offrire la possibilità di completare l’acquisto online, rendendo l’intero processo trasparente e conveniente.
ACCOGLIENZA ED OSPITALITÀ
I vostri showroom ed officine sono sempre più tecnologiche, digitali e intelligenti. Sono anche ospitali? Come state rendendo più accogliente ed attiva la presenza degli ospiti nelle vostre sedi e come sfruttate i momenti di attesa per coinvolgerlo ed informarlo delle vostre novità ed offerte?
Da sempre, uno degli elementi che contraddistingue la customer experience degli ospiti che scelgono di venirci a trovare è l’attenzione e l’accoglienza che riserviamo loro.
Proprio quest’anno abbiamo intrapreso un percorso di coaching, proposto da Ford Europa, con l’obiettivo di individuare e attuare strategie che ci permettano di trasformare la customer experience in guest experience.
Oltre a essere all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, i nostri showroom e officine sono progettati per essere ambienti ospitali e accoglienti.
Abbiamo creato spazi confortevoli e moderni dove i clienti possono rilassarsi durante l’attesa, con aree lounge dotate di Wi-Fi gratuito, bevande e snack.
Abbiamo introdotto schermi interattivi e punti informativi digitali dove i clienti possono scoprire le nostre ultime novità, offerte speciali, e servizi.
Durante i momenti di attesa, offriamo sessioni informative e dimostrazioni su nuovi modelli e tecnologie. Ma a fare la differenza è il nostro personale, altamente qualificato e costantemente formato per fornire consulenze personalizzate e rispondere a qualsiasi domanda.

OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI NUOVI BRAND
Come state cogliendo le opportunità che giungono dai nuovi protagonisti dell’automotive?
Avete ampliato negli ultimi anni la vostra offerta di Brand: siete soddisfatti di queste integrazioni, le state aumentando o preferite restare fedeli ai marchi tradizionali?
Negli ultimi anni, abbiamo ampliato con successo la nostra offerta di brand includendo Suzuki, accanto a Ford, che rappresentiamo storicamente.
Questa diversificazione ci ha permesso di soddisfare una gamma più ampia di esigenze dei clienti, offrendo opzioni che spaziano dai veicoli compatti e accessibili ai SUV e ai veicoli commerciali.
Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con queste integrazioni. L’espansione della nostra offerta ci ha permesso di attrarre nuovi segmenti di clientela e di rafforzare la nostra posizione nel mercato. Continuiamo a monitorare attentamente le tendenze del settore e le opportunità emergenti, valutando l’integrazione di nuovi brand che possano arricchire ulteriormente la nostra offerta e rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori e alle nuove sfide imposte da transizione ecologica ed evoluzione tecnologica.
Aprirci a nuove opportunità non intacca in alcun modo il solido rapporto di partnership che ci lega al marchio Ford da oltre un trentennio e che speriamo di poter instaurare anche con gli altri brand.
La nostra strategia è bilanciare l’innovazione con la tradizione, garantendo ai clienti il massimo della qualità e dell’affidabilità, indipendentemente dal marchio scelto.

ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Truck Italia premiata ai Credit Reputation Awards 2025
- ATFLOW nuovo player nel settore automotive firmato Autotorino
- BYD accelera sul post-vendita in Italia
- Nuova collaborazione tra BMW Bank GmbH e Real Garant Italia
- Francesco Maldarizzi è il nuovo Presidente di UCISM
- Massimo Artusi – Federauto : più flessibilità per i biocarburanti!
- GinoMotorsport e Gino Rally Invest sempre protagonisti
- SPAZIO GROUP: intervista al Presidente Carlo Alberto Jura
- Mercato dell’usato in crescita: analisi dei dati di gennaio 2025
- SCARABEL: intervista all’ A.U. Roberto Scarabel