BYD accelera sul post-vendita in Italia

Siglata una partnership strategica con CRF del Gruppo Intergea (partecipata anche da Spazio Group e BABS Consulenze SAGL ) per la distribuzione dei ricambi
Il mercato italiano dell’auto si arricchisce di una nuova sinergia: BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia, ha siglato un accordo strategico con CRF Group, realtà del Gruppo Intergea, per la distribuzione dei ricambi ufficiali BYD.
La collaborazione entrerà in pieno regime da maggio 2025 e punta a rivoluzionare la logistica dei ricambi per i modelli del marchio cinese su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo dichiarato è semplice quanto ambizioso: consegnare i ricambi originali BYD entro 48 ore in qualsiasi zona d’Italia.
Si tratta di un passo importante per rafforzare l’affidabilità percepita del brand e superare i pregiudizi legati alla reperibilità dei componenti per i veicoli asiatici, contribuendo così a consolidare la fiducia dei clienti e dei riparatori indipendenti.

CRF, un network capillare al servizio dell’efficienza
CRF è oggi uno dei principali operatori nel settore della distribuzione ricambi in Italia.
Già fornitore di oltre 30 marchi automobilistici, la società vanta una rete logistica capillare e una consolidata esperienza nella gestione dei magazzini, delle consegne e del supporto post-vendita.
Il suo ingresso come partner ufficiale di BYD rappresenta un’opportunità unica per estendere l’efficienza della sua infrastruttura anche ai veicoli elettrici e ibridi del gruppo cinese.
La collaborazione non coinvolgerà solo i concessionari ufficiali, ma anche i riparatori indipendenti, ampliando così la portata e l’accessibilità dei servizi.
Questa apertura è un segnale forte che BYD intende giocare un ruolo da protagonista nel mercato italiano, non solo nella vendita, ma soprattutto nella fidelizzazione attraverso l’assistenza post-acquisto.
Una risposta concreta ai dubbi del mercato
Il servizio post-vendita rappresenta spesso un banco di prova decisivo per i costruttori emergenti.
BYD, consapevole di questo, ha deciso di affrontare il tema della logistica dei ricambi con lo stesso spirito innovativo con cui ha sviluppato le proprie tecnologie per ridurre l’ansia da ricarica.
L’accordo con CRF è la risposta concreta alle richieste di rapidità, affidabilità e capillarità da parte dei clienti italiani.
Riducendo drasticamente i tempi di attesa, BYD mira a offrire un’esperienza cliente in linea con i più alti standard europei.

Strategia e visione condivisa per il futuro
L’intesa con CRF si inserisce all’interno della più ampia strategia di espansione di BYD in Europa.
La scelta del partner non è casuale: CRF fa parte del Gruppo Intergea, uno dei principali player della distribuzione automobilistica in Italia, e vanta già una struttura capace di sostenere volumi importanti e una logistica rapida ed efficiente.
Con questa collaborazione, BYD si dota di uno strumento strategico per supportare la crescita delle vendite in Italia e abbattere ogni barriera percepita.
L’obiettivo è chiaro: essere riconosciuti non solo come pionieri tecnologici, ma anche come punto di riferimento nel servizio, dalla vendita al post-vendita.
Profili sintetici dei protagonisti dell’accordo
BYD (Build Your Dreams)
Fondata nel 1995, BYD è una multinazionale high-tech attiva nei settori dell’automotive, energia, elettronica e trasporto ferroviario. È oggi il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, presente in oltre 90 Paesi con soluzioni ecologiche e innovative. Quotata a Hong Kong e Shenzhen, BYD si distingue per lo sviluppo interno di tutte le principali tecnologie: dalle batterie alla trazione elettrica.
BYD Auto
Filiale automobilistica di BYD fondata nel 2003, si concentra sulla produzione di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Tra le sue innovazioni: la batteria Blade, la piattaforma e3.0, il sistema super ibrido DM-i e la tecnologia CTB. È la prima casa automobilistica al mondo ad aver interrotto la produzione di veicoli a combustione, concentrandosi interamente sull’elettrico.
BYD Europe
Con sede nei Paesi Bassi, è la prima filiale internazionale del Gruppo BYD. Il suo obiettivo è espandere la mobilità sostenibile in Europa grazie a soluzioni avanzate e sicure nel settore dei veicoli elettrici.
CRF Group
CRF è leader nella distribuzione di ricambi originali per auto, con oltre 30 marchi serviti. Parte del Gruppo Intergea, CRF è partecipata anche da Spazio Group e BABS Consulenze SAGL. La sua forza logistica la rende il partner ideale per progetti ad alta intensità come la distribuzione su scala nazionale.
Gruppo Intergea
Uno dei principali gruppi automotive in Italia, con 169 punti vendita, oltre 1.000 collaboratori e più di 58.000 consegne all’anno. Intergea opera con un modello multibrand e multicanale, combinando innovazione, efficienza e qualità del servizio.
Spazio Group
Uno dei più grandi gruppi di distribuzione auto del Nord-Ovest, attivo in Piemonte e Liguria. Con circa 450 dipendenti, gestisce la vendita di 20.000 veicoli l’anno tra nuovo e usato, posizionandosi tra i protagonisti del mercato italiano.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Truck Italia premiata ai Credit Reputation Awards 2025
- ATFLOW nuovo player nel settore automotive firmato Autotorino
- BYD accelera sul post-vendita in Italia
- Nuova collaborazione tra BMW Bank GmbH e Real Garant Italia
- Francesco Maldarizzi è il nuovo Presidente di UCISM
- Massimo Artusi – Federauto : più flessibilità per i biocarburanti!
- GinoMotorsport e Gino Rally Invest sempre protagonisti
- SPAZIO GROUP: intervista al Presidente Carlo Alberto Jura
- Mercato dell’usato in crescita: analisi dei dati di gennaio 2025
- SCARABEL: intervista all’ A.U. Roberto Scarabel