BLIZ Automotive Talent Lab: prepara i giovani talenti.

Un percorso di formazione d’eccellenza
L’Automotive Talent Lab di Bliz si avvia alla fase conclusiva, con tredici giovani pronti a vivere l’esperienza dello stage.
Dopo un intenso percorso formativo presso l’Istituto Enaip di Udine, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite nelle sedi di Tavagnacco, Castions di Strada, Trieste e Gorizia.
Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra Bliz, la Regione Friuli-Venezia Giulia e il centro di formazione Enaip, rappresenta un progetto di eccellenza volto a preparare figure professionali specializzate nel settore automotive, tra cui consulenti di vendita, service e relazioni con i clienti.
“La difficoltà nel trovare talenti qualificati è una sfida che riguarda tutti. Bliz ha scelto di affrontarla con responsabilità, creando un’opportunità unica per i giovani del territorio. L’Automotive Talent Lab è il nostro contributo per costruire un futuro migliore, per i ragazzi e per il settore automotive.”
ha dichiarato Riccardo Gobbato, Titolare di Bliz.

L’importanza dell’investimento sulle persone
Bliz non si limita a commercializzare automobili, ma punta sulla costruzione di relazioni e sulla valorizzazione dei talenti. Il Talent Lab nasce proprio con questa filosofia, offrendo ai giovani un’opportunità di crescita e agli attuali collaboratori la possibilità di trasmettere le proprie conoscenze.
“Non ci limitiamo a vendere auto, costruiamo relazioni e investiamo sulle persone. L’Automotive Talent Lab è la testimonianza della nostra passione per l’automotive e della nostra visione: creare un’azienda fatta di talenti, di competenze e di persone che amano ciò che fanno.”
– Riccardo Gobbato, Titolare di Bliz.
Questo percorso non solo prepara i partecipanti al mondo del lavoro, ma permette anche a Bliz di individuare futuri professionisti capaci di portare avanti la tradizione dell’azienda, consolidata in quarant’anni di esperienza nel settore.
Lo stage: il primo passo verso il futuro
A partire dal 5 marzo, i giovani selezionati hanno avuto la possibilità di affiancare i professionisti Bliz nelle loro attività quotidiane.
Il periodo di tirocinio permetterà loro di confrontarsi con le dinamiche reali del mercato, mettendo in pratica le competenze apprese durante il percorso formativo.
L’esperienza sarà fondamentale per rafforzare la loro preparazione e acquisire una visione concreta del settore.

“Abbiamo assistito alla trasformazione di questi ragazzi, che hanno dimostrato un notevole potenziale e una grande voglia di imparare, affrontando il percorso formativo con dedizione e determinazione. Siamo certi che lo stage sarà il trampolino di lancio per il loro successo nel mondo dell’automotive e l’occasione per mettere alla prova le loro competenze e realizzare le loro aspirazioni.”
– Alessandro Cervone, Responsabile Marketing, Comunicazione, Qualità e BDC di Bliz.
Un’opportunità di crescita per i giovani e per Bliz
Alla conclusione dello stage, i partecipanti sosterranno un esame finale che potrebbe rappresentare il loro ingresso nel mondo del lavoro con Bliz.
L’azienda, premiata come TOP Dealer Italia 2025, è nota per l’eccellenza nei servizi e per la qualità dell’assistenza offerta ai clienti.
Con una solida rete di concessionarie ufficiali per brand prestigiosi come Peugeot, Citroën, DS, FIAT, Jeep, Alfa Romeo, Abarth e Lancia, Bliz continua a distinguersi nel panorama automotive.
“Per Bliz, è un’occasione per individuare e formare i futuri professionisti che contribuiranno a portare avanti la storia dei quarant’anni di successo dell’azienda.”
conclude– Alessandro Cervone.
L’Automotive Talent Lab si conferma dunque un’iniziativa di valore, capace di offrire ai giovani un’occasione concreta per costruire la propria carriera, garantendo al tempo stesso un futuro di innovazione e qualità per il settore automotive.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Francesco Maldarizzi è il nuovo Presidente di UCISM
- Massimo Artusi – Federauto : più flessibilità per i biocarburanti!
- GinoMotorsport e Gino Rally Invest sempre protagonisti
- SPAZIO GROUP: intervista al Presidente Carlo Alberto Jura
- Mercato dell’usato in crescita: analisi dei dati di gennaio 2025
- SCARABEL: intervista all’ A.U. Roberto Scarabel
- Renord sempre al fianco di Gruppo Renault: dopo RNLT Milano debutta Atelier Alpine A290 Lounge.
- MESSA T.: intervista all’A.D. Andrea Messa
- BLIZ Automotive Talent Lab: prepara i giovani talenti.
- PERAGNOLI SCAR: intervista all’ A.D. Alberto Peragnoli