AUTOCENTRI BALDUINA TOP DEALERS ITALIA 2026

Autocentri Balduina nasce nel 1962 e si afferma come pilastro nell’industria automobilistica romana. Da azienda familiare è diventata oggi una solida realtà in cui ogni membro condivide la mission principale: garantire un servizio personalizzato che superi le aspettative. La continua ricerca di innovazione è il focus di Autocentri Balduina, che offre servizi eccellenti su misura mirati a soddisfare appieno le esigenze dei clienti, guidati dal mantra ‘il meglio sempre’, perseguendo l’eccellenza.
Intervista a Gianni Andrea Cappella, Presidente Autocentri Balduina

USATO PREMIUM, MIGLIOR ANTIDOTO CONTRO I CIGNI NERI?
Negli ultimi quindici anni abbiamo attraversato uno stormo di cigni neri: dalla crisi del 2008 alla pandemia, fino alla carenza di chip e alla transizione ecologica. L’usato, soprattutto quello di qualità, è diventato centrale: il rapporto con il nuovo si è sbilanciato, e la crescita dei listini ha alzato anche i valori dell’usato, portando marginalità interessanti. Il gruppo ha sviluppato un piano di medio-lungo termine per rafforzare quest’area. Roma, Viterbo e – presto – anche Frosinone saranno poli strategici per presidiare il mercato con visione e solidità.

SERVIZI PROPRI ANZICHÉ DEL BRAND RAPPRESENTATO
Autocentri Balduina ha scelto di mantenere un forte rapporto con le finanziarie captive delle Case, valorizzando partnership consolidate. La competitività e la redditività dei servizi sono costantemente monitorati, con la consapevolezza che una parte importante del margine proviene da provvigioni finanziarie e prodotti assicurativi. Per questo l’azienda investe in formazione, controllo dei KPI e qualità della consulenza. L’obiettivo è una crescita sostenibile, che valorizzi l’esperienza d’acquisto anche per l’usato, al pari del nuovo. La marginalità dei servizi è oggi un pilastro per il futuro.
LA VOSTRA PERCENTUALE USATO ATTUALE E QUELLA PREVISTA NEL 2030?
Il gruppo offre solo usato certificato, come il programma Audi Prima Scelta Plus, con garanzia fino a 4 anni, oltre 100 controlli tecnici, assistenza stradale e finanziamenti personalizzati. Ogni vettura è selezionata e ripristinata secondo standard rigorosi. Oggi il rapporto è di 1 vettura usata ogni 2 nuove. L’obiettivo al 2030 è arrivare a 1 a 1. Per farlo servono investimenti in digitalizzazione, logistica e risorse dedicate. L’usato non è più un’alternativa al nuovo, ma una vera area strategica per chi vuole crescere in modo strutturato.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- AUTOCENTRI BALDUINA TOP DEALERS ITALIA 2026
- AUTHOS TOP DEALERS ITALIA 2026
- AMBROSTORE, TOP DEALERS ITALIA 2026
- AF MOTORS, TOP DEALERS ITALIA 2026
- Intergea acquisisce il 51% di Denicar
- AsConAuto protagonista a Service Day 2025
- AD MOTORS, intervista a Daniele Alagna
- Incentivi Auto 2025: con Autotorino la scelta elettrica è chiara e semplice
- Motorsclub.com: il nuovo portale che segna la svolta digitale del Gruppo Autoclub
- Guida Top Dealers Italia 2026: chi sono e dove si trovano i migliori dealer italiani?