ATFLOW nuovo player nel settore automotive firmato Autotorino

INEOS, premium britannico per amanti dell’off-road; KGM, solido marchio coreano erede di SsangYong; e XPENG, brand cinese all’avanguardia nei New Energy Vehicles formano la già vigorosa base di partenza.
ATFLOW: una nuova visione per l’import
In un contesto in forte evoluzione, Autotorino si conferma protagonista nel settore automotive fondando ATFLOW, una nuova realtà dedicata all’importazione e distribuzione di marchi internazionali.
“Con ATFLOW vogliamo essere parte attiva del cambiamento, cogliendo le opportunità di questa nuova mobilità”, afferma Mattia Vanini, Presidente della newco.
Totalmente controllata da Autotorino, ATFLOW rappresenta l’estensione naturale di un gruppo che da anni investe in innovazione, consulenza e qualità del servizio. Un progetto che nasce da un’idea chiara: creare valore per clienti, dealer e stakeholder.
Una rete già attiva e in crescita
ATFLOW debutta con una rete strutturata: 15 dealer e 35 sedi operative tra vendita e assistenza, ma con obiettivi ambiziosi.
Entro fine anno, la proiezione è di 30 partner per un totale di 70 punti di contatto sul territorio. “Vogliamo costruire un ecosistema basato su qualità, fiducia e performance”, spiega Vanini.
La strategia prevede una rete capillare di imprenditori locali selezionati per offrire standard elevati di consulenza e assistenza, elemento chiave nella relazione con il cliente.
Una crescita che punta su stabilità, competenza e visione condivisa.

Un portafoglio brand strategico
Il cuore dell’offerta ATFLOW è un mix di marchi capaci di coprire esigenze differenti. INEOS, premium britannico per amanti dell’off-road; KGM, solido marchio coreano erede di SsangYong; e XPENG, brand cinese all’avanguardia nei New Energy Vehicles.
“Abbiamo scelto brand complementari, ognuno con una forte identità”, sottolinea Vanini.
Questa varietà consente di affrontare la complessità del mercato attuale, offrendo soluzioni concrete in termini di prezzo, tecnologia e propulsione, inclusi benzina, diesel, elettrico e, a breve, full-hybrid.
Il ruolo chiave del dealer
In un’epoca in cui la distribuzione evolve rapidamente, ATFLOW punta sul ruolo centrale del concessionario.
“Il dealer è il cuore della relazione tra brand e cliente, e noi vogliamo rafforzarlo”, afferma Gian Leonardo Fea, Consigliere Delegato.
Il modello ATFLOW mette i partner al centro del progetto, fornendo strumenti operativi, piattaforme digitali e formazione continua per garantire un servizio d’eccellenza.
Una scelta in controtendenza rispetto a modelli più centralizzati, ma che si fonda sulla fiducia nel valore delle competenze locali.
Una governance di alto profilo
Il team alla guida di ATFLOW è composto da figure di altissimo livello.
Oltre al Presidente Mattia Vanini, troviamo i Consiglieri Delegati Radek Jelinek, Gian Leonardo Fea e Luca Ronconi.
“Portiamo in ATFLOW esperienze internazionali e visioni complementari per affrontare con solidità questa sfida”, racconta Jelinek. Il mix di background – da Mercedes-Benz a Jaguar Land Rover, fino ai grandi importatori italiani – rende la governance un punto di forza unico.
Una squadra agile, competente e proiettata all’innovazione.

L’ambizione di diventare un riferimento
La visione di ATFLOW è chiara e ambiziosa: diventare un punto di riferimento nel panorama europeo. “Costruiamo un progetto solido, capace di generare valore per l’intero ecosistema”, ribadisce Vanini. Il posizionamento si basa su elementi concreti: un’offerta brand bilanciata, una rete in espansione, strumenti digitali avanzati e un approccio orientato alla redditività dei partner.
ATFLOW vuole essere sinonimo di affidabilità, flessibilità e pragmatismo, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide del mercato con credibilità.
Le origini del progetto
Il percorso che ha portato alla nascita di ATFLOW è iniziato oltre due anni fa con un intenso lavoro di scouting.
“Abbiamo analizzato a fondo le tendenze tecnologiche e le nuove esigenze dei clienti europei”, spiega Luca Ronconi.
La newco nasce dunque da un’osservazione attenta del mercato, dalla volontà di portare in Italia realtà emergenti ma promettenti, capaci di offrire qualità e innovazione.
Un progetto partito da lontano, maturato grazie a un solido background e oggi pronto a tradursi in risultati tangibili.
Il supporto di un gruppo leader
Alle spalle di ATFLOW c’è la solidità di Autotorino, primo dealer italiano e 28° in Europa per fatturato. Nel 2024 ha venduto oltre 73.000 vetture, con un fatturato di 2,65 miliardi di euro e una rete di 70 sedi in 6 regioni italiane.
“L’attenzione alle persone, al territorio e all’innovazione è ciò che ci guida ogni giorno”, ricorda Vanini, dal 2023 anche Vicepresidente di Autotorino.
Dal 2025 il gruppo sarà presente anche in Polonia, con la prima sede europea.
Una garanzia per ATFLOW, che nasce con basi già solide e visione internazionale.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Truck Italia premiata ai Credit Reputation Awards 2025
- ATFLOW nuovo player nel settore automotive firmato Autotorino
- BYD accelera sul post-vendita in Italia
- Nuova collaborazione tra BMW Bank GmbH e Real Garant Italia
- Francesco Maldarizzi è il nuovo Presidente di UCISM
- Massimo Artusi – Federauto : più flessibilità per i biocarburanti!
- GinoMotorsport e Gino Rally Invest sempre protagonisti
- SPAZIO GROUP: intervista al Presidente Carlo Alberto Jura
- Mercato dell’usato in crescita: analisi dei dati di gennaio 2025
- SCARABEL: intervista all’ A.U. Roberto Scarabel