AF MOTORS, TOP DEALERS ITALIA 2026

AF Motors è concessionaria ufficiale Fiat Abarth, Alfa Romeo, Hyundai, Jeep, Lancia, Opel e BYD, uno dei brand più innovativi al mondo nella mobilità elettrica. Da oltre 40 anni l’azienda è protagonista del mercato automobilistico in Sardegna dal quartier generale di Sestu (Cagliari).

A guidare questa importante realtà commerciale con visione ed energia è Paola Fodde: AF Motors è pioniera dell’elettrificazione in Sardegna, esperta nella gestione di flotte aziendali e auto usate, offre una selezione premium che coniuga qualità, convenienza e fiducia.

Tre domande a Paola Fodde, CEO AF MOTORS

USATO PREMIUM, MIGLIOR ANTIDOTO  CONTRO I CIGNI NERI?

L’usato premium è diventato un pilastro strategico per AF Motors: ha consentito di compensare le mancate vendite del nuovo, ma soprattutto ha contribuito a rafforzare la percezione del brand.

Nei momenti di maggiore incertezza economica, l’usato ha rappresentato un’ancora di salvezza non solo per l’azienda, ma anche per tanti clienti. Si è investito molto per rendere l’usato eccellente: selezionato, certificato e garantito, capace di offrire sicurezza e qualità a un prezzo accessibile.

Questo approccio ha permesso di restare competitivi in un mercato in continuo cambiamento e, soprattutto, di supportare concretamente le famiglie nel loro quotidiano.

SERVIZI PROPRI ANZICHÉ DEL BRANDRAPPRESENTATO

AF Motors sta investendo su servizi che permettono di essere più autonomi e competitivi rispetto alle logiche imposte dalle Case. L’offerta include pacchetti di manutenzione personalizzati, garanzie estese e formule finanziarie su misura. L’azienda offre una piattaforma digitale per gestire questi servizi in modo semplice e trasparente, con un’offerta realmente costruita sulle esigenze del cliente, che include supporto durante l’acquisto e assistenza post vendita.

Queste attività hanno rafforzato l’identità di AF Motors creando valore vero, duraturo e orientato alla persona.

LA VOSTRA PERCENTUALE USATO ATTUALE E QUELLA PREVISTA NEL 2030?

Attualmente, nel periodo 1° gennaio – 30 giugno 2025, il comparto dell’usato ha rappresentato circa il 15% del fatturato complessivo, con una crescita costante legata alla fiducia conquistata sul territorio.

Entro il 2030 l’azienda punta a raggiungere il 18%, grazie a un ulteriore potenziamento dei servizi correlati: garanzie estese, permute agevolate, formule finanziarie dedicate e strumenti digitali per semplificare ogni fase, dall’acquisto alla post vendita. L’usato sarà sempre più una scelta consapevole, sostenibile e conveniente