Autotorino Top Dealers Italia 2026

70 SEDI nelle province di Belluno, Bergamo, Biella, Como, Cremona, Lecco, Milano, Modena, Novara, Parma, Pavia, Pordenone, Reggio Emilia, Roma, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.
Con 70 sedi in Italia e 1 in Polonia e 3100 collaboratori, Autotorino è il dealer auto italiano di riferimento nel settore, 28° per fatturato in Europa (ICDP 2024 Guide). Nel 2024 ha venduto oltre 73000 vetture e fatturato 2,68€ mld. Rappresenta ufficialmente 11 Gruppi Automotive attraverso una rete articolata e radicata in 6 Regioni. La visione vocata a vicinanza, impegno e serietà si traduce in qualità e innovazione di organizzazione e servizi, attraverso formazione, ricerca e sviluppo.

Intervista a PLINIO VANINI Presidente Autotorino

USATO PREMIUM, MIGLIOR ANTIDOTO CONTRO I CIGNI NERI?

Per Autotorino l’Usato ha sempre rappresentato una specializzazione fondamentale.

L’azienda nasce con la vendita di vetture usate e nel tempo è sempre stata consapevole del suo valore, per il cliente e per i risultati. Per questo, nel 2024, dopo un profondo percorso di studio e affinamento, è nato il brand dedicato BeBeep. Con un’esperienza d’acquisto che, nei servizi e nella qualità, non è seconda al Nuovo, BeBeep dispone di un ecosistema dedicato, basato sulle specifiche caratteristiche di questo mercato e sul desiderio di dare massima tranquillità a chi acquista. BeBeep punta a dare valore aggiunto della fiducia.

SERVIZI PROPRI ANZICHÉ DEL BRAND RAPPRESENTATO

L’azienda sta investendo nella trasparenza dell’offerta secondo il modello All-Inclusive della mobilità di Autotorino. Il sigillo Check-Up Pro definisce i 100 controlli e gli standard per la preparazione dell’usato BeBeep, inclusa una diagnostica evoluta del chilometraggio effettivo delle vetture, consegnata infine al cliente. Con Soddisfatto e Garantito è possibile estendere anche a km illimitati la garanzia. Infine con Soddisfatto o Rimborsato è possibile giudicare se l’acquisto risponde alle aspettative oppure restituirlo, ottenendo il rimborso. Non ultimo, le sedi offrono un capillare riferimento per l’acquisto e per l’assistenza.

LA VOSTRA PERCENTUALE USATO ATTUALE E QUELLA PREVISTA NEL 2030?

Usato e Nuovo si equivalgono, bilanciandosi attorno al 50% dei volumi. Difficile fare una previsione al 2030, date le condizioni volubili che rendono l’intero mercato illeggibile già nel medio periodo: vedi vertenza dazi o possibile revisione obiettivi UE 2035. Anche dopo la bolla covid, a livello di mercato nazionale il rapporto Usato/Nuovo si attesta a quasi 2:1; nel 2019 1,6:1 e nel 2000 era 1:1.
L’Usato sarà sicuramente una risorsa per la mobilità degli italiani, per questo l’approccio di Autotorino assimila il percorso e la qualità del processo d’acquisto di un Usato all’esperienza che offriamo nel Nuovo.