Autoindustriale Mobility Group Top Dealers Italia 2026

Fondata nel 1976 da Eduard Baumgartner, Autoindustriale è cresciuta fino a diventare Autoindustriale Mobility Group, con 8 sedi e oltre 350 collaboratori. Offre servizi di vendita, assistenza e soccorso stradale per i marchi Mercedes-Benz, Smart, Renault e Dacia. Guidata da Alois e Lukas, seconda e terza generazione della famiglia Baumgartner, è un punto di riferimento per la mobilità in Alto Adige e Trentino.
Intervista a LUKAS BAUMGARTNER Managing Director Autoindustriale Mobility Group

USATO PREMIUM, MIGLIOR ANTIDOTO CONTRO I CIGNI NERI?
Nel 2019 Autoindustriale Mobility Group lancia Drive+, brand dedicato all’usato premium, con un modello basato su selezione accurata, ricondizionamento, consulenza e servizi su misura. Non è il tipo di vettura a definire il valore, ma l’esperienza offerta.
Il know-how è stato trasferito dal nuovo all’usato, con un team specializzato che oggi gestisce il marchio in autonomia. Nel 2023 è nato Drive+ Van per i veicoli commerciali. Dal 2025 partirà Drive+ Outlet, pensato per l’usato meno selettivo ma sempre rivolto al cliente privato.

SERVIZI PROPRI ANZICHÉ DEL BRAND RAPPRESENTATO
Autoindustriale Mobility Group segue pienamente le strategie delle Case, che restano un pilastro in tutte le aree: vendita, post-vendita, servizi. Tuttavia, in alcuni ambiti dove le soluzioni ufficiali risultano meno competitive, l’azienda ha rafforzato la sua autonomia. Sono in corso di ampliamento le collaborazioni con partner finanziari e assicurativi alternativi e sviluppando servizi proprietari, come l’assistenza stradale. L’obiettivo è integrare l’offerta ufficiale con soluzioni mirate che aumentino il valore per il cliente e la marginalità per il Gruppo.

LA VOSTRA PERCENTUALE USATO ATTUALE E QUELLA PREVISTA NEL 2030?
Oggi l’usato venduto a clienti privati rappresenta circa il 25% rispetto al nuovo. Entro il 2030 c’è la volontà di raggiungere il 35%, migliorando la gestione delle permute e aumentando il tasso di vendita diretta. I processi di valutazione, preparazione e pubblicazione per ridurre i tempi e mantenere lo stock sotto controllo sono in via di digitalizzazione. È stato introdotto anche un buyer dedicato all’acquisto attivo, per selezionare veicoli di qualità e incrementare margini, rotazione e posizionamento competitivo.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Autoindustriale Mobility Group Top Dealers Italia 2026
- I migliori concessionari auto della Lombardia presenti nella Guida Top Dealers 2026
- Autohaus Moser Top Dealers Italia 2026
- Mercato auto in frenata: boom di Km0 e noleggio, privati in ritirata
- Autovittani accompagna Tess: mobilità insieme alla moda
- Autoéquipe Top Dealers Italia 2026
- AUTOCLUB GROUP TOP DEALERS ITALIA 2026
- Friends Of Nada: il viaggio che porta i dealer italiani a Las Vegas
- Le previsioni di Moody’s Analytics per l’AUTO1 Group Price Index: prezzi auto usate +oltre il 20% entro il 2035
- AUTOCENTRI BALDUINA TOP DEALERS ITALIA 2026