Le persone prima di tutto: il segreto di Autoclub

Oltre la tecnologia: la forza delle persone
Nel panorama automotive, sempre più dominato da intelligenza artificiale, digitalizzazione e nuove sfide di mobilità, il Gruppo Autoclub SpA ricorda a tutti quale sia la vera leva competitiva: le persone. Matteo Soncini, Direttore Generale, lo ribadisce con forza nel suo recente post su LinkedIn: “La qualità e il valore delle persone che ogni giorno scelgono di essere parte del nostro viaggio fanno davvero la differenza.” Non basta correre dietro al mercato, né limitarsi a integrare l’ultima tecnologia. Serve un cuore pulsante fatto di proattività, spirito collaborativo e voglia di innovare. È solo grazie a questi ingredienti che sfide complesse si trasformano in opportunità, e progetti ambiziosi diventano realtà concrete.

Visione e sperimentazione: la chiave del futuro
Il Gruppo Autoclub non si accontenta di seguire il cambiamento: lo anticipa e lo modella. Soncini lo sottolinea: la capacità di avere una visione chiara e la volontà di sperimentare sono i veri motori dell’innovazione. Audacia, curiosità e coraggio sono parole che risuonano come un mantra tra i reparti e nelle officine. L’apertura verso nuove strade, la disponibilità a testare approcci inediti e la capacità di imparare dagli errori alimentano un circolo virtuoso che si riflette in ogni servizio e in ogni interazione con il cliente. Il risultato? Un’esperienza d’acquisto e post-vendita sempre più personalizzata, dove la tecnologia è un valore aggiunto e non un semplice gadget da esibire.

La cultura aziendale come vantaggio competitivo
La filosofia del Gruppo Autoclub SpA si fonda su una cultura aziendale inclusiva e partecipativa, dove il contributo di ognuno ha valore e ogni risultato è frutto di un lavoro di squadra. In questo contesto, la passione per il cliente non è uno slogan, ma un impegno quotidiano che si traduce in soluzioni sempre più all’avanguardia. Le aziende del gruppo — da Autoclub Carpi e Reggio Emilia, fino a TridenteClub e Turbosport — condividono questo DNA innovativo, rafforzato da una visione comune: crescere insieme. In un’epoca in cui l’automotive cambia volto a velocità impressionante, Autoclub dimostra che la vera rivoluzione parte sempre dalle persone. Perché, come ricorda Soncini, solo chi osa e mette al centro il capitale umano può davvero guidare il futuro.

ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- I campioni della mobilità sbarcano su Facebook!
- LoJack e Charlie24: un nuovo modo di vivere l’assistenza stradale
- Scarabel fa il bis! AsConAuto riparte da crescita e innovazione
- Le persone prima di tutto: il segreto di Autoclub
- PIA 2025: Eurocar Italia gioca (e vince) la partita più bella
- Autotorino Camp 2025: quando il team-building si fa… in salita!
- UCRI con Equs Italia per fidelizzare i clienti Renault e Dacia
- L’auto ideale degli italiani? Sicura, conveniente e nazionale
- Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro
- Noleggio a lungo termine? Sempre più… di moda!