Renord, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro

Un bilancio che racconta un percorso di valori
“È con grande soddisfazione che condividiamo la pubblicazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Un documento che non rappresenta un punto di arrivo, ma il racconto di un percorso fatto di scelte concrete e valori condivisi”, afferma Patrizia Bolciaghi, Direttore Generale di Renord. Fondata da Renato Bolciaghi e oggi guidata magistralmente da Patrizia e Roberto Bolciaghi, la storica concessionaria lombarda continua a distinguersi per visione e capacità innovativa. Il Bilancio di Sostenibilità è la testimonianza concreta di un impegno che va oltre il business: un documento trasparente, consultabile da tutti sul sito Renord, che mette nero su bianco le azioni intraprese per un futuro più responsabile e condiviso.

Dalla mobilità elettrica alla comunità locale
Renord non si limita a vendere automobili: il suo impegno abbraccia la promozione della mobilità elettrica e la riduzione delle emissioni delle proprie sedi, fino al coinvolgimento attivo delle comunità locali. In un mercato in continua evoluzione, l’azienda lombarda è diventata un punto di riferimento grazie a un Team eccellente che condivide valori comuni e una visione chiara. Questo approccio ha permesso a Renord di crescere costantemente, tanto da essere riconfermata fra i Top Dealers Italia anche per il 2026. Inoltre, tutti e tre i membri della famiglia Bolciaghi figurano tra i 27 PEOPLE Top Dealers Italia, a conferma di una leadership solida e illuminata.

Coerenza e trasparenza come motori del successo
“Proseguiamo con entusiasmo su questa strada, con la coerenza e trasparenza che da sempre ci accompagnano”, sottolinea ancora Patrizia Bolciaghi. La forza di Renord risiede proprio in questa filosofia: crescere senza dimenticare le proprie radici e i valori fondanti. Il Bilancio di Sostenibilità, fiore all’occhiello della concessionaria, rappresenta un esempio virtuoso per tutto il settore. Grazie a questa visione, Renord continua a essere un modello di riferimento, capace di coniugare risultati economici eccellenti con un impegno etico tangibile. Una prova ulteriore che la vera innovazione passa dalle persone e dal rispetto per l’ambiente e la società.