Stop ai Diesel Euro 5 nel Nord: scatta il blocco, ma Renord accende le soluzioni!

Blocco in arrivo: a rischio oltre 1 milione di veicoli

A partire da ottobre 2025, le regioni del Nord Italia – Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna – attiveranno il blocco alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5. Una misura che punta a migliorare la qualità dell’aria e a rispettare i target ambientali europei, ma che avrà un impatto su oltre 1,2 milioni di veicoli. Famiglie, professionisti e imprese si trovano così davanti a una scelta obbligata: cambiare auto. Se l’urgenza ambientale è evidente, altrettanto lo sono i dubbi su costi e tempistiche. È in questo contesto che realtà strutturate come RENORD, selezionata fra i TOP DEALERS ITALIA 2026, fanno la differenza.

Roberto Bolciaghi: “Soluzioni vere, non solo incentivi”

Tra le prime voci autorevoli a intervenire, spicca quella di Bolciaghi Roberto, fra i 27 PEOPLE TOP DEALERS ITALIA, titolare di Renord e consigliere Federauto: “Noi non ci limitiamo a rilasciare l’incentivo regionale, se la macchina vale di più. Passiamo su una trattativa commerciale diversa, valutando la macchina”, ha dichiarato. In un momento in cui molti automobilisti temono di ricevere valutazioni troppo basse o incentivi insufficienti, Bolciaghi sottolinea un approccio “su misura”, dove la trattativa non è standardizzata, ma costruita in base al reale valore dell’usato. Una strategia che aiuta i clienti a cambiare vettura con più consapevolezza, meno ansia e maggiore convenienza.

Renord: partner nella transizione ecologica

Il blocco dei diesel Euro 5 rappresenta un passo importante, ma anche un banco di prova per tutto il settore automotive. Servono alternative valide, credibili e sostenibili: dall’elettrico all’ibrido, fino agli Euro 6. In questo scenario in rapida evoluzione, Renord si distingue offrendo proposte flessibili, valutazioni trasparenti e un’assistenza completa. La forza del gruppo sta nella capacità di coniugare competenza tecnica e sensibilità commerciale. In un momento delicato per molti automobilisti, Bolciaghi e il suo team si confermano come punto di riferimento per affrontare la transizione ecologica con equilibrio e realismo. L’obiettivo? Rendere il cambiamento accessibile, senza penalizzare nessuno.