“Woman’s Got Talent Award”: l’eccellenza ha occhi femminili!

Quando talento e visione fanno squadra, anche l’automotive parla sempre più al femminile. Lo ha dimostrato con forza il “Woman’s Got Talent Award”, iniziativa promossa da MAWDY e MAWDY SERVICES durante l’Automotive Dealer Day 2025. Una cerimonia emozionante che ha premiato quattro professioniste straordinarie, tutte appartenenti ai team di altrettanti Top Dealers Italia: un segnale potente e concreto di come il successo di un dealer passi sempre più dal valore delle persone, e in particolare delle donne.

Un premio per cambiare la narrativa
Il contest “Woman’s Got Talent” nasce con una visione chiara: valorizzare il contributo femminile in un settore ancora troppo spesso declinato al maschile. MAWDY SERVICES ha dato vita a un progetto innovativo, coinvolgendo le collaboratrici di dealer e rivenditori di tutta Italia per portare alla luce proposte, strategie e intuizioni capaci di ripensare l’esperienza automotive attraverso occhi nuovi. “Le donne non chiedono spazio: se lo conquistano con la loro capacità di visione, empatia e concretezza”, ha sottolineato Elisabetta Cozzi, giurata e fondatrice dell’omonima Fondazione e casualmente pure una degli attuali 28 PEOPLE Top Dealers Italia…
Quattro vincitrici, quattro Top Dealers Italia
A dimostrare l’impatto del talento femminile sono i nomi delle vincitrici: Morena Morini (Gruppo GE), Lucilla Colombo (Rattix), Rita Benedetto (S.T. Sergio Tumino), Francesca Cipolla (Intergea Move).
Quattro donne, quattro storie diverse, una stessa qualità: la capacità di generare valore dentro le proprie strutture. E tutte fanno parte di Top Dealers Italia, a dimostrazione di come l’eccellenza aziendale si costruisca anche (e sempre di più) grazie alla professionalità e all’innovazione portata da team inclusivi. “È il nostro modo di dire che il cambiamento è già iniziato, e passa dalle persone giuste”, ha affermato lo stesso Vincenzo Bozzo, tra i giurati del premio.

Il riconoscimento oltre il trofeo
Oltre alla visibilità e all’onore del riconoscimento, le premiate avranno accesso a un weekend VIP alla MotoGP di Misano insieme al team Gresini, guidato da Nadia Padovani, l’unica donna team principal della MotoGP.
Non solo: saranno protagoniste anche della prossima edizione della mostra della Fondazione Cozzi, dedicata alle donne che fanno grande il settore automotive. “Premiare queste professioniste è un atto di gratitudine e una dichiarazione d’intenti: vogliamo un settore dove il merito non ha genere”, ha commentato la stessa Padovani.
Un messaggio chiaro per il futuro sempre più rosa!
L’evento organizzato da MAWDY e MAWDY SERVICES non è stato solo una premiazione, ma un manifesto culturale: il talento femminile è una risorsa imprescindibile per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e orientato all’innovazione.
“Woman’s Got Talent è solo l’inizio. Ora tocca a tutto il settore fare il prossimo passo”, hanno dichiarato gli organizzatori, fra cui un bravo va dato a Cecilia Tabarelli, Director of Strategy and Communication del Gruppo.
E con queste quattro vincitrici, il cammino è già ben tracciato, rappresentando solo la splendida punta dell’iceberg presente nella filiera automotive che parla sempre più al femminile!
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- “Woman’s Got Talent Award”: l’eccellenza ha occhi femminili!
- Quando Innovazione e Passione premiano l’Eccellenza
- Vittorino Bisson: sedici volte leggenda del mondo Ford
- Guagliumi Cars rivoluziona la mobilità a Latina col nuovo megastore
- Autotorino: 60 anni di successi e uno sguardo audace verso il futuro
- Auto in frenata: il motore dell’Europa rischia il collasso
- Ricaricami ancora: quando l’auto elettrica parcheggia al binario giusto
- ANIASA: Il noleggio più green, ma servono regole nuove
- Federauto: anche i costruttori invocano la neutralità tecnologica
- Energia pulita e benessere: Ayvens guida il cambiamento sostenibile