Gruppo Picca per la sostenibilita’ ambientale

Il Gruppo Picca, Top Dealers Italia 2025 opera nel settore automotive dagli anni Ottanta, crescendo in maniera progressiva fino a diventare un punto di riferimento per chi desidera scegliere per la propria mobilità una realtà seria, solida ed affidabile.

Oggi, alla guida del GRUPPO PICCA troviamo il suo fondatore Angelo Picca, assieme ai figli Domenico e Renato e nelle nove sedi presenti in Puglia e Basilicata rappresenta i brand FORD, TOYOTA, NISSAN, SUZUKI, HYUNDAI ed EVO oltre a usato e km zero.
Le Società del Gruppo sono caratterizzate da un’organizzazione che cerca sempre di migliorarsi attraverso una quotidiana dedizione al lavoro, formazione e aggiornamento per i circa 120 dipendenti e soprattutto attenzione alle esigenze del territorio in termini soprattutto di sostenibilità.

Gruppo Picca attenta alla sostenibilità e tutela ambientale

Solo nell’ultimo mese infatti due importanti attività di riqualificazione urbana hanno coinvolto l’organizzazione grazie alla collaborazione con due associazioni no-profit Plasticfree e Retake Bari.

Nel primo caso grazie ad un’attività di clean-up aziendale collaboratori interni e volontari di Plasticfree hanno certificato oltre 500 chili di rifiuti raccolti in un parco cittadino e smaltiti, il tutto con grande entusiasmo e spirito di squadra, elementi vincenti che fanno bene non solo all’ambiente ma anche al Team sempre più integrato con il territorio.


Con Retake Bari è stato realizzato il secondo progetto dedicato alla città di Bari finalizzato alla promozione della bellezza e riqualificazione del territorio attraverso un murale dedicato alla PACE che ha preso il posto di un muro completamente vandalizzato, riscontrando il totale apprezzamento di cittadini, Istituzioni e stampa locale.

Tutto questo ha permesso la completa trasformazione della vivibilità di un intero Giardino scelto non a caso perché intitolato a Rita Majerotti insegnante pacifista, femminista e antifascista che ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti umani e che oggi più che mai diventa simbolo di speranza per la città.

La Green Academy del Gruppo Picca

Oltre queste recenti novità in maniera strutturata il Gruppo Picca sostiene il trasferimento di competenze per la diffusione di una cultura sulla sostenibilità con una particolare attenzione alle motorizzazioni a basso impatto ambientale grazie alle attività delle GREEN ACADEMY interna.


Promozione di eventi green, formazione continua, divulgazione e supporto tecnico per il settore automotive per clienti, appassionati e studenti sono tra le priorità quotidiane delle attività del Gruppo Picca che si prepara ad accogliere con una visione sempre più inclusiva le grandi novità imprenditoriali che stanno per essere annunciate.