Asconauto e Quintegia rinnovano la partnership per Service Day

Un’alleanza che guarda al futuro
Quintegia e AsConAuto rinnovano la partnership strategica per la realizzazione di Service Day, evento di riferimento per il post vendita automotive.
La nuova intesa, triennale, conferma la volontà di entrambe le realtà di rafforzare il proprio ruolo di guida nella trasformazione del settore.
Fin dalla sua nascita nel 2018, Service Day si è distinto come momento di confronto e crescita per tutta la filiera: concessionari, case automobilistiche, riparatori e carrozzieri trovano qui uno spazio comune per dialogare.
Il rinnovo anticipato rispetto alla naturale scadenza è il segno di una sinergia consolidata e orientata a creare valore nel lungo termine.
Innovazione come asset strategico
Nel mondo automotive il post vendita assume un ruolo sempre più centrale.
Secondo Tommaso Bortolomiol, CEO di Quintegia,
“Questa rinnovata collaborazione con AsConAuto, che avviene in anticipo rispetto alla naturale scadenza del precedente accordo, è un segnale concreto dell’intesa e della soddisfazione di Quintegia in questo progetto. Il post vendita è un asset strategico per la sostenibilità del business delle aziende automotive”.
Con la crescita di motorizzazioni alternative e nuovi modelli distributivi, cambia anche il rapporto con il cliente: la qualità dell’esperienza in assistenza diventa cruciale.
E Service Day vuole essere lo spazio dove l’innovazione trova forma e guida il cambiamento.

Una piattaforma di valore condiviso
L’evento Service Day, ideato da AsConAuto e realizzato con Quintegia, si è affermato come appuntamento irrinunciabile per chi opera nel settore.
L’edizione del 2024, con oltre 3.000 partecipanti e contenuti di grande qualità, ha dimostrato la solidità del format.
Come evidenzia Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto:
“È stata un’opportunità concreta per capire dove sta andando il post vendita, basandosi su dati e scenari reali. L’interesse e la partecipazione ci hanno dimostrato che stiamo lavorando nella giusta direzione”.
La piattaforma di Service Day si è ampliata, accogliendo non solo momenti espositivi ma anche spazi di dibattito e formazione, sempre più necessari per affrontare le trasformazioni in atto.
Una rete che cresce con il sistema
AsConAuto, con oltre mille concessionari soci e più di 23mila autoriparatori serviti quotidianamente, rappresenta un sistema solido e radicato.
La capacità logistica e la capillarità della rete sono elementi chiave per supportare efficacemente l’intero ecosistema post vendita.
“Oggi – prosegue Scarabel – oltre 24mila colli vengono movimentati ogni giorno: numeri che parlano di un sistema efficiente e pronto a raccogliere le sfide del futuro”.
La partnership con Quintegia diventa quindi anche un acceleratore di visione, un modo per trasformare dati, relazioni e pratiche virtuose in un modello condiviso e replicabile in tutta Italia.

Service Day 2025: appuntamento a Verona
Il prossimo Service Day è già in calendario: si terrà il 16 e 17 ottobre 2025 al Centro Congressi Veronafiere. Un’occasione che si preannuncia ancora più ricca di contenuti, idee e strumenti per la crescita del comparto. “Service Day non è una semplice fiera – conclude Scarabel – ma un momento di approfondimento dove si costruiscono relazioni, si condividono esperienze e si fa cultura d’impresa”.
In un settore in rapida evoluzione, la capacità di innovare, formarsi e collaborare sarà determinante. Ed è proprio in questo contesto che l’unione tra Quintegia e AsConAuto si propone di fare la differenza, contribuendo alla sostenibilità e competitività dell’intera filiera.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Asconauto e Quintegia rinnovano la partnership per Service Day
- Top Dealers Italia Talk Show al Centro Porsche Bergamo
- Truck Italia premiata ai Credit Reputation Awards 2025
- ATFLOW nuovo player nel settore automotive firmato Autotorino
- BYD accelera sul post-vendita in Italia
- Nuova collaborazione tra BMW Bank GmbH e Real Garant Italia
- Francesco Maldarizzi è il nuovo Presidente di UCISM
- Massimo Artusi – Federauto : più flessibilità per i biocarburanti!
- GinoMotorsport e Gino Rally Invest sempre protagonisti
- SPAZIO GROUP: intervista al Presidente Carlo Alberto Jura