Polestar espande la presenza in Italia con nuove aperture

Forte espansione della rete Polestar in Italia con Gino e MotorsClub (Gruppo Autoclub) nostri Top Dealers Italia!

Polestar, il marchio svedese di auto elettriche ad alte prestazioni, continua la sua crescita nel mercato italiano con una strategia mirata all’ampliamento della rete sul territorio.
L’obiettivo è offrire ai clienti un accesso più diretto ai propri modelli e ai servizi esclusivi del brand.
Dopo il consolidamento degli spazi di Milano e Roma, Polestar annuncia l’apertura di tre nuove sedi: Padova, Torino e Modena.
Questa espansione non solo aumenta la capillarità del marchio, ma rafforza anche la sua presenza in aree strategiche per la mobilità elettrica in Italia.

“Le nuove aperture si aggiungono alle sedi esistenti di Milano e Roma, rafforzando l’impegno strategico di Polestar nell’espandere la sua presenza fisica in Italia e raggiungere un numero sempre maggiore di clienti”, ha dichiarato Dimitris Chanazoglou, Managing Director di Polestar.

Le nuove aperture: Padova, Torino E Modena

A partire dal 1° febbraio 2025, Polestar Padova, gestita da Autoserenissima 3.0 srl, diventerà il punto di riferimento per il Veneto, con un showroom in Corso Brasile 1.
L’inaugurazione è prevista per la seconda metà dell’anno e garantirà un’esperienza completa ai clienti.
In Piemonte, il Polestar Space di Torino, in partnership con Gino spa, (Top Dealers Italia 2025) già operativo dal 1° ottobre 2024, diventerà completamente funzionale a marzo 2025.

Alessandro Gino di Gino spa e di Polestar Torino nostro Top Dealers Italia


Infine, Polestar Modena, con Motorsclub srl, (Top Dealers Italia 2025) offre già test drive da novembre 2024 e diventerà pienamente operativo da gennaio 2025.
Con l’introduzione di Polestar 4, il nostro SUV-coupé ad alte prestazioni insieme a Polestar 3, il nostro primo SUV, e Polestar 2, la nostra fastback, ora offriamo una gamma completa, ha sottolineato Chanazoglou.

Una strategia di crescita mirata

L’espansione in Italia si inserisce in un piano più ampio di crescita globale.
Attualmente, Polestar è presente in 27 mercati distribuiti tra Nord America, Europa e Asia Pacifico.
L’azienda punta a consolidare la sua posizione attraverso un mix di vendite online e spazi fisici, offrendo ai clienti un’esperienza premium personalizzata.
Il focus è sulla trasparenza, sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità.
Grazie a una maggiore presenza fisica sul territorio, siamo certi che sempre più clienti apprezzeranno l’esperienza premium offerta da Polestar”, ha aggiunto il Managing Director, sottolineando l’importanza di questo sviluppo per la crescita del marchio.

Il futuro di Polestar e la sostenibilità

Polestar non si limita all’espansione commerciale, ma punta anche alla leadership nella sostenibilità.
L’azienda ha fissato obiettivi ambiziosi: dimezzare le emissioni di CO2 per veicolo venduto entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.
La roadmap di sostenibilità si basa su quattro pilastri: Clima, Trasparenza, Circolarità e Inclusione.
La produzione dei veicoli, attualmente divisa tra Nord America e Asia, vedrà un ulteriore ampliamento con la produzione di Polestar 7 in Europa.
Stiamo accelerando il passaggio alla mobilità sostenibile attraverso il design e la tecnologia, mantenendo un impegno incrollabile verso la riduzione dell’impatto ambientale, ha concluso Chanazoglou, sottolineando l’importanza della transizione elettrica per il futuro dell’automotive.