Autotorino brilla grazie alla forza della squadra

Nel panorama delle imprese italiane che si distinguono per innovazione e spirito imprenditoriale, Autotorino emerge con prepotenza, guadagnandosi un posto d’onore nell’inserto ‘L’Economia’ del Corriere della Sera.
Il focus della seconda settimana di marzo cade infatti su Autotorino, azienda saldamente radicata nel settore automobilistico, che brilla per la sua filosofia aziendale incentrata sul valore umano e la crescita collettiva.
In una profonda intervista a Plinio Vanini, presidente dell’azienda, si svela il cosiddetto ‘DNA Autotorino‘, un insieme di valori e principi che pongono la Squadra al centro di tutto.
È il carattere unico e le competenze di ciascun membro del team a fare la differenza, secondo Vanini.
Ma cosa rende Autotorino un modello di successo nel suo settore?
«La sfida è adrenalina, e ti fa guardare avanti. Serve coraggio per crescere; l’abbiamo fatto un po’ alla volta per sostenere gli investimenti sulle persone, sulla formazione, sulla ricerca, sullo sviluppo», afferma con convinzione Vanini.
Queste parole non solo sottolineano l’importanza di osare e di perseguire la crescita, ma anche di farlo con una visione chiara e un impegno costante verso le persone che sono il cuore pulsante dell’azienda.
La cultura aziendale di Autotorino si fonda su pilastri come trasparenza, trasversalità e dialogo aperto, elementi che Vanini considera essenziali per il successo.
«Ogni dato è condiviso, non c’è nessun segreto, tutti sanno dove stiamo andando; c’è molta trasversalità sia nelle comunicazioni, sia nelle decisioni.
Le opinioni diverse sono una ricchezza: solo così arrivano visione e innovazione.
Da noi ogni collaboratore è un piccolo imprenditore», evidenzia il presidente.
Questa filosofia promuove un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni voce può essere ascoltata e ogni idea ha il potenziale di contribuire alla crescita collettiva.

L’articolo del Corriere della Sera, disponibile nell’inserto ‘L’Economia’ di lunedì 11 marzo 2024, offre un’immagine dettagliata di come Autotorino si sia distinta nel corso degli anni, adottando un approccio progressista alla gestione aziendale e alla leadership.
Il cammino intrapreso da Autotorino, caratterizzato da piccoli e grandi passi compiuti quotidianamente insieme alla sua Squadra, diventa un esempio luminoso di come valori solidi e un’attenzione sincera alle persone possano creare una realtà aziendale di successo e sostenibile nel tempo.
L’intervista a Plinio Vanini è un monito per tutte le realtà imprenditoriali che aspirano a lasciare un segno nel proprio settore: la forza di una squadra unita e valorizzata, guidata da principi di trasparenza e innovazione, può realmente fare la differenza, tracciando la rotta verso il successo in un mercato sempre più competitivo.
Autotorino, con il suo approccio umanocentrico e la sua visione lungimirante, si conferma un punto di riferimento imprescindibile nell’economia italiana.
ARTICOLI RECENTI
- CarCloud Avenger: guida senza limiti in abbonamento flessibile
- Fabio Pressi nuovo Presidente di Motus-E
- Autotorino accelera sull’Intelligenza Artificiale
- Drivalia lancia Be Free 6×6
- Air accelera sull’espansione corporate con Stefano Ferruzzi
- Omoda 5: la nuova alleata della sicurezza a Siniscola
- Service Plus myHyundai in collaborazione con YOLO Tech Insurance.
- DR, MG e Omoda: le nuove stelle dei Top Dealers Italia 2025
- Autohero e PETRONAS: una nuova alleanza
- Brandini acquisisce Superauto: nuove sedi a Siena e Grosseto
- ConformGest acquisisce Fidelitycar
- I primi 11 Top Dealers Italia 2026