BCA
BCA è il partner ideale per i Concessionari e i professionisti dell’automotive che desiderano acquistare e vendere veicoli pre-owned in tutta Europa.
BCA è leader nelle aste automobilistiche B2B – sia per ampiezza di offerta, sia per volumi (un milione e mezzo di unità vendute l’anno, tante quante le immatricolazioni del nuovo in Italia).
Il successo di BCA dura da ottant’anni. È stata fondata in UK nel 1946, e ha successivamente esteso il suo perimetro operativo ad altri 16 Paesi europei.
BCA offre ai suoi partner un canale di acquisto e vendita rapido, efficiente e facilmente accessibile in qualunque momento attraverso il nostro sito. Le aste BCA si rivolgono a una rete di potenziali acquirenti operanti in 44 Paesi: un orizzonte così ampio consente di collocare sempre il prodotto giusto sul mercato giusto, estraendo il massimo valore da ogni vendita.

Grazie a questo know-how, e a un database di transazioni che contiene l’esperienza di decenni di trading, BCA offre soluzioni di business integrate che arrivano fino all’outsourcing completo:
- quotazione del prodotto da remoto (fondata sui valori delle transazioni reali e verificata da un team di esperti);
- vendita all’asta attraverso la piattaforma proprietaria BCA (un processo efficiente e veloce: in Italia, in oltre il 90% dei casi il tempo di rotazione medio di un veicolo affidato a BCA è inferiore a 15 giorni);
- gestione logistica – checomprendeispezione, stoccaggio e trasporto delle vetture attraverso una rete di bisarche che effettua ritiri e consegne in tutta Europa;
- gestione amministrativa completa, anche per prodotti oggetto di procedure di import/export.
La partnership con BCA offre una consulenza professionale ad alto valore aggiunto su tutti i fattori che determinano la redditività dell’usato: dai tempi di rotazione al pricing, dalla scelta del mix di vendita alla pianificazione dell’approvviglionamento di prodotto.
BCA Italia ha sede a Milano e Lodi. Gestisce ogni anno oltre 1.200 aste digitali. Chi vende ha accesso a un mercato di 32.000 acquirenti professionali registrati, in Italia e all’estero, e chi compra può scegliere fra circa 6.000 veicoli sempre disponibili online.
BCA Italiafa parte della holding internazionale Constellation Automotive Group, con sede in UK.

Come si vende un’auto nuova?
Ritirando l’usato. E poi? Lo si rimette sul mercato per realizzare un guadagno. Fino a questo punto, tutto semplice – è l’ABC del concessionario. Però qui inizia un viaggio a sé: per vendere l’usato con profitto bisogna entrare in un mondo che ha le sue regole.
L’equilibrio tra nuovo e usato è la chiave di volta del sistema commerciale automotive. Se l’usato non si vende, tutto il meccanismo si inceppa.
Non solo: la distribuzione del nuovo è sempre più programmata e gestita dalle Case, mentre l’usato può essere sviluppato come un business autonomo, e rappresentare per i dealer una vera fonte di guadagno.
BCA vi aiuta a far diventare questo business strategico.
BCA offre servizi end-to-end per il remarketing auto: valorizzazione della permuta, logistica vetture, vendita e acquisto di veicoli usati, definizione delle strategie di business – fino all’affidamento “chiavi in mano” dell’intero processo B2B.
La forza del modello BCA è far incontrare la domanda e l’offerta a livello europeo attraverso il meccanismo dell’asta – che porta il prodotto dove è più richiesto, ed è quindi efficiente sia in termini di velocità, sia in termini di margine sulla vendita.
BCA è una realtà di riferimento nel remarketing auto in Europa. In otto decenni di attività ha costruito e continuamente aggiornato un database unico sull’andamento dei valori di mercato – che ci consente di dare supporto ai nostri partner nelle delicatissime fasi dell’acquisto, del pricing e della permuta (BCA offre un servizio di quotazione dell’usato in tempo reale).
Un’auto sul piazzale costa e perde valore: la velocità della rotazione è un fattore decisivo di successo. BCA consente di vendere l’usato B2B con un click, accelerando il turnover senza gravare sulle attività di back-office della concessionaria.
Per aumentare la marginalità, buona regola è avere sempre in esposizione un buon mix di usato, che comprenda vetture premium e/o molto recenti. Circa il 30% delle auto disponibili sul sito BCA Italia ha meno di 24 mesi e meno di 50.000 km. Non è necessario riempire il piazzale con grandi lotti (onerosi, e soggetti a oscillazioni di valore): le vetture possono essere acquistate anche una alla volta.

BCA non vende ai clienti finali: aiuta i suoi partner a farlo.
BCA è una piattaforma online, ma non solo: il “tocco umano” è il nostro marchio di fabbrica. Ogni cliente è seguito da un referente commerciale – una persona vera, con un nome e un cognome, che risponde alle domande e risolve problemi.
Venite a conoscerci: https://www.bca.com/it_IT.